gomennasai regia di Mari Asato Giappone 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

gomennasai (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GOMENNASAI

Titolo Originale: GOMENNASAI

RegiaMari Asato

InterpretiMiyabi Natsuyaki, Itsuki Sagara, Airi Suzuki, Momoko Tsugunaga

Durata: h 1.28
NazionalitàGiappone 2011
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2011

•  Altri film di Mari Asato

Trama del film Gomennasai

Gomennasai è una storia horror che si svolge in un liceo nella prefettura di Kanagawa. I tre personaggi principali sono Hidaka Yuka, Kurobane Hinako e Sonoda Shiori. La storia inizia quando Shiori si accorge di non essere in grado di battere il talento di Hinako in un test, e comincia ad esserne infastidita. Hinako è successivamente forzata a scrivere il copione per un’opera teatrale che verrà esibita nel festival della scuola, ma da quel momento in poi, le persone attorno a loro cominciano a morire misteriosamente uno alla volta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (1 voti)7,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Gomennasai, 1 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

speXia  @  08/03/2012 18:46:18
   7 / 10
Case, appartamenti, cisterne, cellulari, videocassette, scatole, siti web, supermercati, bambole, extension per capelli, foreste, treni, bagni scolastici, ospedali, armadietti, documentari, coniglietti peluche, canzoni, forcine per capelli, specchi, viali, audiocassette, anelli, carillon, sigarette, fotocopiatrici, hotel, motel, scuole, violoncelli, bambole, dipinti, gradinate, scarpette, parrucche, dormitori, serpenti, film, neonati, automobili, fotografie, lettere, alberi, tamburi, gatti, anfore, bulbi oculari, templi, locande, luna park, uffici, villaggi, castelli....

Domanda: cos'è questa listona enorme? Gli appassionati di horror asiatici l'avranno già intuito. Questo è un elenco di tutte (o meglio, buona parte) le cose, le persone, i luoghi maledetti/spettrali degli horror orientali. Un altra domanda sorge spontanea: perchè mi sono messo a fare una lista così grande e impegnativa? Semplice. E' solo per farvi notare come i registi asiatici riescano a creare storie belle e intriganti, talvolta geniali, intorno agli elementi più banali e quotidiani.
Ma questo Gomennasai possiede una delle maledizioni più assurdamente geniali che abbia mai visto. Sì, perchè ad essere maledette sono le cose più semplici, che usiamo ogni giorno (persino io, ora, le sto usando), e allo stesso tempo più impensabili: le parole.

Riuscire a scrivere in lettere la propria tristezza e il proprio rancore, in modo che chiunque le legga ne sia vittima. E' un po' questa l'originale maledizione di Gomen Nasai.
La trama del film, tratta da una presunta storia vera, è abbastanza semplice: una studentessa odiata da tutti (e che odia tutti) scopre quasi casualmente questo misterioso modo per vendicarsi, e decide di metterlo in atto, con risultati che alla fine saranno devastanti. La storia si divide in 3 parti: la prima, una sorta di "preludio" della maledizione ; la seconda, cioè la migliore, racconta la cupa e tristissima vita della nostra povera studentessa vendicativa ; la terza è la confessione di una sua compagna di classe (che sia un omaggio al capolavoro di Nakashima?), che spiega cos'è successo dopo.

A volte, però, si ha l'impressione che le parole, questa geniale arma, non siano state sfruttate molto bene. Ogni tanto la trama presenta anche qualche piccola banalità, specialmente nel finale.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Per fortuna, il film compensa questi difettucci con delle scene inquietanti, spaveni riusciti e un bel po' di sequenze veramente ansiogene. Questo grazie anche alla splendida interpretazione della Miyabi, dallo sguardo gelido e il sorrisino terrificante.

Il film ha fatto successo, più che altro, per il cast, che vede come protagoniste le "Buono!", un gruppetto pop giapponese, che nonostante come cantanti non mi siano mai piaciute particolarmente (non amo il J-Pop in generale, K-POP FOR EVER!!!), si sono dimostrate veramente brave come attrici. Ma una nota di merito va alla già citata, veramente bravissima, Miyabi Natsuyaki. Senza la sua interpretazione orrorifica, alcune scene non avrebbero avuto un briciolo di suspence. Inoltre le tre componenti fanno anche due apparizioni, all'inizio e alla fine, nel ruolo di loro stesse, che spiegano un po' la storiella del film e svelano la sorpresina finale.
Questa è una cosa più che ottima, se si pensa ad altri film che avevano come protagoniste delle cantanti, ma assolutamente inette alla recitazione (vedi le ragazzine urlatrici del discretuccio Shirome).

La regia è affidata alla brava Mari Asato, già avezza al genere, con l'ottimo spin-off di Ju-On, Girl In Black, e altri horrorini meno conosciuti. Come sempre, si dimostra molto brava nel dirigere la fotografia, che infatti è curata e pulita, con tonalità grigiaste tenebrosamente affascinanti. Buone anche le scene splatter. Un po' meno convincente è la colonna sonora, a volte leggermente fuoriluogo, con musichette un po' troppo movimentate in scene piuttosto tranquille. La theme song, intitolata Deep Mind, è ovviamente cantata dalle Buono!, e a mio parere è la loro unica canzone discreta.

A detta delle Buono! il finale doveva essere qualcosa di scoinvolgente. Beh, sicuramente scoinvolgente non lo è, però bisogna ammettere che è simpaticissimo, nonostante sia una trovata commerciale più che evidente. Per coincidenza (almeno spero), mi è anche preso un colpo di tosse!

Insomma, Gomennasai è un horror riuscito, a volte un pochino banale, ma in ogni caso inquietante ed interessante. Trovatelo e vedetelo, e fatelo vedere a tutti gli amici, e dite ai vostri amici di farlo vedere ad altri amici....fatelo, vi prego...VI PREGO!!!!

Ps: per tutti quelli che si chiedono cosa significhi il testo in giapponese all'inizio del film, ecco una traduzione made by me!


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062855 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net