grand hotel excelsior regia di Castellano & Pipolo Italia 1982
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

grand hotel excelsior (1982)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GRAND HOTEL EXCELSIOR

Titolo Originale: GRAND HOTEL EXCELSIOR

RegiaCastellano & Pipolo

InterpretiAdriano Celentano, Carlo Verdone, Enrico Montesano, Diego Abatantuono, Eleonora Giorgi, Gerry Bruno

Durata: h 1.54
NazionalitàItalia 1982
Generecommedia
Al cinema nel Febbraio 1982

•  Altri film di Castellano & Pipolo

Trama del film Grand hotel excelsior

Il muro di freddezza professionale del proprietario dell'hotel (Celentano) cede ai disperati assalti amorosi di Ilde. Un cliente pugile (Verdone) si innamora di una cameriera e cambia mestiere. Poi c'è il Mago di Segrate (Abatantuono), un cameriere (Montesano) che ha messo la figlia in un collegio svizzero e, finché può, finge con lei di essere un personaggio importante.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,15 / 10 (58 voti)7,15Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Grand hotel excelsior, 58 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

albert74  @  14/02/2016 02:47:25
   5½ / 10
filmetto scioccherello tipico dei primi anni '80 in cui compare la classica carrellata di comici più o meno bravi intenti in varie scenette e situazioni più o meno divertenti.
Abbatantuono è forse quello più nella parte. In quel periodo (siamo nel 1982) andava ancora per la maggiore.
Celentano conosce solo una parte e quella si limita a fare senza arte né parte. Del resto come attore non è granché.
Montesano è quasi imbarazzante in quel suo modo di scimmiottare vecchi film degli anni '20'. La gag del cavallo è roba vecchia e stravecchia.
Le sue maldestre imitazioni dell'inglese riportano alla memoria alcune sue recitazioni televisive in cui recitava il ruolo della signora inglese attempata.
In alcune parti è fin troppo caricato.
Verdone si difende bene.
Complessivamente è un film mediocre con qualche sprazzo di divertimento. Dura quasi 2 ore. Ma un'ora e mezza sarebbe stata più che sufficiente.

James_Ford89  @  13/02/2013 03:07:41
   4½ / 10
Sarà, ma a me ha fatto ridere poco e nulla. Salvo solo Montesano e Verdone. Abatantuono è irritante, mentre Celentano, che io adoro, è sottotono. Poche le scene divertenti, tanta la noia.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  19/09/2012 11:56:56
   5 / 10
Solito prodotto commerciale formato da sketch e trainato dai comici del momento.
Nulla di troppo esaltante ma nemmeno di così inguardabile.
Abbastanza buone le prove di Montesano e Verdone. Sottotono gli altri.

Invia una mail all'autore del commento camifilm  @  08/08/2012 16:55:00
   5 / 10
Non tutti i momenti sono esaltanti. La qualità rimane bassa, poca ricerca di novità, solita abbuffata di personaggi con i loro classici personaggi e/o parodie.

Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  05/06/2011 22:34:26
   5½ / 10
Me l'aspettavo + bello dato il cast, invece si ride pochino e tolto il solito mitico diegone gli altri non convincono del tutto.
Eleonora giorgi solita gran topona

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  18/10/2010 18:23:02
   5½ / 10
Erano i filmoni "da ridere" dell'epoca, un filo meno pecorecci degli altri perchè miravano all'intera famiglia per aumentare gli incassi. Poi una tetta ce la infilavano lo stesso che non si sa mai. Comunque questo film ha dalla sua solo il cast molto ricco, perchè le gag sono spesso già viste e comunque non eccelse.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  13/10/2010 21:00:40
   3 / 10
Odio i trenini di capodanno...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

edmond90  @  21/04/2010 07:33:01
   4 / 10
Commedia svogliata e ripetitiva,C&P come al solito non fanno rendere tutti gli attori(salvo solo Montesano)come dovrebbero e dopo mezz'ora la noia regna sovrana.Vabbè di regia,montaggio ecc..manco a parlarne

Gruppo REDAZIONE maremare  @  02/07/2009 13:48:07
   5½ / 10
Operazione commerciale coi comici del momento.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  02/07/2009 12:58:05
   5 / 10
Castellano e Pipolo giocarono sul sicuro con i quattro comici da cassetta più popolari del periodo (manca forse solo Pozzetto) che si presentano con le caratteristiche principali che li rendevano famosi. Dei quattro buono Montesano, nella media Verdone e sotto tono Abatantuono e Celentano.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  30/03/2009 02:59:39
   5 / 10
Carino ma c'è davvero di meglio. Una commediuccia che cade sulle gesta di un bravo montesano che si attiene al copione e fa la cosa giusta. La regia che, per riparare alle sue lacune, spulcia dal passato qualche trucco nel vano tentativo di tenere alto l'umore del film ottenendo tutt'altro.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  01/08/2006 01:16:23
   5 / 10
C'ero anch'io. In quegli anni mi sono fatto un'indigestione di commedia pecoreccia all'italiana. sembrava che nei cinema dessero solo quello. Sviluppava forse il mio senso ilare di adolescente, chissà...
Il film di C. § Pipolo non è certo dei peggiori del genere, certo che quando vedo qualcuno strappare un "10" mi dico che tutto sommato tanto vale rivalutare la coppia Boldi-De Sica e tutto il male (a volte ingiustificato) che se ne dice.
Purtroppo non c'è una vera storia, è un'insieme di sketch a volte azzeccati, funziona in particolare la strepitosa verve di Montesano, ma risaputi e comunque rubati a migliaia di film, migliori di questo, del passato (rivedere a tal proposito un paio di episodi dell'inimitabile "i Mostri" di Risi, please).
Non ricordo esattamente quando mi sono stancato di risate false e incassi stratosferici da domenica pomeriggio.
Oggi mi diverto di piu' a rivedere le commediole di Tognazzi e Vianello in tv (roba di quasi cinquant'anni fa) che la rozza burinaggine di Celentano § co. vent'anni or sono. Vorrà dire qualcosa?

desi  @  20/02/2006 15:12:05
   5½ / 10
Non è dei migliori ma l'idea stile "grandi magazzini" rimane pur sempre attraente.
Attori non al meglio ma affidabili.
Irrilevante

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net