hard candy regia di David Slade USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hard candy (2006)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HARD CANDY

Titolo Originale: HARD CANDY

RegiaDavid Slade

InterpretiPatrick Wilson, Ellen Page, Sandra Oh, Jennifer Holmes, Gilbert John

Durata: h 1.43
NazionalitàUSA 2006
Generethriller
Al cinema nell'Aprile 2006

•  Altri film di David Slade

Trama del film Hard candy

Un giovane fotografo, Jeff Kohlver, è morbosamente attratto dalle ragazzine, che adesca tramite la chat per poi torturarle ed abusare di loro. Durante una di queste chiacchierate on-line, avrà modo di conoscere Hayley, con la quale organizzerà un appuntamento per potersi incontrare di persona...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,08 / 10 (165 voti)7,08Grafico
Voto Recensore:   9,50 / 10  9,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hard candy, 165 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

phemt  @  11/05/2007 18:54:56
   5 / 10
Mi è impossibile commentare questo film senza spoilerare e visto che dovrei mettere tutto il commento in spoiler (e non è molto bella la cosa) lo lascio così come un commento normale avvertendo comunque della presenza di diversi spoiler, quindi che non ha visto il film non legga quanto segue…

E’ il sogno di tutti: vedere finalmente la puntata un cui Will il Coyote riesce a beccare Road Runner, la puntata in cui Grattachecca riesce finalmente a trucidare *****tto, la puntata in cui Gargamella riesce a lessare e mangiarsi i puffi accompagnandoli magari con un buon vino rosso… Non le vedremo mai queste puntate, ma grazie ad Hard Candy possiamo vedere cosa succede quando Cappuccetto Rosso becca il Lupo Cattivo…
Una locations, due attori semplicemente straordinari, uno sceneggiatore di razza (almeno dal punto di vista formale), un esordiente regista che mostra di avere delle doti notevoli tra primi piani strettissimi e movimenti macchina, un paio di scene quasi strazianti, una tensione di fondo costante durante tutta la durata del film ed un tema difficile e spinoso affrontato in maniera originale… E allora cosa c’è che non va?
Purtroppo c’è parecchio che non va… Per prima cosa dopo 5 minuti 5 avevo già capito la stragrande maggioranza dei risvolti della trama, secondariamente da un punto di vista della “verosimiglianza” il film non si regge in piedi (e visto il tema trattato questo è un difetto)… Jeff ha dei comportamenti idioti per tutto il film, la ragazzina è un mostro, ha una dialettica da far invidia a un oratore dell’antica Grecia, ha una forza impressionante visto che sposta Jeff da una parte e l’altra della casa come se trasportasse il suo peluche e un intelligenza rara… Dall’altro canto Jeff non riesce a sopraffare in forza una ragazzina di 14 anni (la scena della vasca da bagno è davvero al limite del ridicolo)… Il piano della ragazzina è semplicemente assurdo, roba che al confronto il piano di Cartman nella puntata di Southpark in cui compaiono i Radiohead è roba da decelebrati… L’ultimo quarto d’ora è talmente pieno di forzature che non si regge in piedi nemmeno se so lo si impala volutamente… Il film è stracolmo di dialoghi (ripeto da un punta di vista formale semplicemente perfetti) ma la caratterizzazione psicologica è abbastanza blanda… Jeff non si uccide per il senso di colpa (in realtà non si ha neanche la certezza che sia un pedofilo, ma il tutto è volutamente inspiegato dalla “furbizia” della coppia regista-sceneggiatore), ma solo per non fare una brutta figura davanti agli altri e soprattutto davanti alla famigerata Janelle (òa sua apparizione nel finale, come tutto il finale, è semplicemente sconcertante)… Ad Haley non frega nulla dell’amica uccisa, il suo modo di fare fondamentalmente è solo un modo per divertirsi e vendicarsi del Lupo (e lo dimostra la telefonata sul finale e il fatto che non rispetta i patti), ma il regista volutamente non approfondisce questi risvolti psicologici lasciando l’idea nello spettatore che il film sembri più profondo di quanto lo sia in realtà… Per carità non mancano degli spunti che fanno ragionare e il messaggio anti-pedofilia colpisce forte e chiaro, il problema è che sembra che sto Slade sia più furbo che bravo (ed io lo considero registicamente bravissimo)… Slade voleva firmare una favola nera all’incontrario? Ok, rimangono troppi difetti di fase e alcune situazioni al limite dell’irritante…
Rimane comunque un film dalla messa in scena indubbiamente notevole, trainato da due attori semplicemente incredibili e rimane anche alla fine del film una sola domanda che ti ronza in testa: “Ma non è che Cappuccetto Rosso se vuole sotto sotto può essere peggio pure del Lupo?”… E’ però impossibile rispondere quando un regista ti mostra un Cappuccetto Rosso con l’intelligenza di un premio nobel, una forza pari a Primo Carnera e con una cattiveria che al confronto Ermey in Full Metal Jacket è un ragazzino indifeso…
Il problema è che Slade mostra fondamentalmente di avere le palle, ma per il finale decide di tagliarsele (ogni riferimento al film è puramente voluto) perché Haley ne esce vincitrice e pulita e questo è il modo più facile di far finire il film (e a dirla tutta il finale fa davvero schifo), ma qui non stiamo parlando de L’Ultimo Treno della Notte di Lado dove la Meril rimane viva per un motivo ben preciso… Qui stiamo parlando di un film dalla morale quantomeno discutibile, qui stiamo parlando di un film disonesto che cerca di infinocchiare lo spettatore, qui stiamo parlando di un film dove si sprecano migliaia di parole senza riuscire a caratterizzare i protagonisti, qui stiamo parlando di un film dai contenuti praticamente nulli che cerca di spacciarsi come un film dalla grande profondità…
Hard Candy è soltanto un film furbo, molto furbo, troppo furbo!
Peccato perché Slade registicamente parlando sa il fatto suo, lo attendo al varco della seconda opera per vedere veramente di che pasta è fatto…

12 risposte al commento
Ultima risposta 20/08/2010 12.38.50
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062659 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net