hardware - metallo letale regia di Richard Stanley Gran Bretagna 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hardware - metallo letale (1990)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HARDWARE - METALLO LETALE

Titolo Originale: HARDWARE

RegiaRichard Stanley

InterpretiDylan McDermott, Stacey Travis

Durata: h 1.33
NazionalitàGran Bretagna 1990
Generefantascienza
Al cinema nel Novembre 1990

•  Altri film di Richard Stanley

Trama del film Hardware - metallo letale

Hard Moses Dexter, pilota spaziale, acquista da un robivecchi la testa di un androide come regalo natalizio per la sua ragazza, Jill Grakowski, che si diletta di scultura moderna. La ragazza sistema l'oggetto al centro di una sua composizione, senza immaginare che il rottame è ciò che rimane di un Mark 13, un cyborg da combattimento progettato in passato come strumento di morte per imporre con la forza una drastica politica di contenimento delle nascite, conseguenza di una guerra totale che ha reso gran parte del pianeta incapace di fornire sostentamento alla vita. Il Mark 13, oltre ad avere immagazzinata nei suoi circuiti la direttiva di uccidere qualunque essere umano gli capiti a tiro, è programmato per rigenerarsi non appena gli si presentino condizioni favorevoli. Il cyborg, dunque, ben presto si rianima, ricostruisce un nuovo corpo utilizzando le grandi quantità di metallo che trova in casa e si prepara a uccidere. L'obiettivo da eliminare è la ragazza. Il campo di battaglia, l'appartamento in cui vive. Prima vittima è un equivoco, invadente, voglioso vicino di casa. La lotta feroce vede prevalere la ragazza, ma dai rottami della macchina nuovamente distrutta si sprigiona un sospetto ronzio....

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,67 / 10 (15 voti)5,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hardware - metallo letale, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Oskarsson88  @  14/09/2025 20:25:38
   5 / 10
Atmosfera affascinante con sound e colori cyberpunk, per il resto la trama è scarna e non essendo appassionato di azione mi sono annoiato.

Glitch  @  06/01/2020 11:38:50
   5½ / 10
Ne ho letto entusiasmanti recensioni e mi pareva strano pur essendo anch'io figlio degli anni 90 essermelo perso. La produzione è a bassissimo costo e già si vede dalle prime immagini, nonostante ciò l'ambientazione rimane stupefacente, peccato che dopo un ottimo inizio che mi aveva illuso di essere davanti ad una piccola perla si sia concluso il tutto in quel modo abbastanza confuso e banale al limite del demenziale relegando il tutto ad un b-movie dal grande potenziale. Sembra quasi manchi la voglia e ci fosse fretta di terminare le riprese. Peccato.

Come voto contando un primo tempo da 7 e un secondo da 4 abbiamo una media del 5 mezzo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

antoeboli  @  30/09/2016 16:06:34
   4½ / 10
Gli anni 90 ! Inizio di un periodo florido per i film sui cyborg e robottoni cattivoni .
R.Stanley bagna il suo esordio con un brutto film , che già per quel periodo non poteva neanche confrontarsi con i fantascientifici dell epoca , uno su tutti terminator 2.
Si lo capiamo si tratti di un b movie contro un colossal da fantastiliardi , ma almeno scovare buoni attori e dare una regia di qualità risulta complicato da trovare.
Partendo dal fatto che il film inizia con una modalità pennichella time ,in cui per un 4-5 minuti buoni non succede proprio nulla se non titoli di coda e una scena interminabile .
Almeno la prima parte sembra interessante , anche a livello di scenografia , con questa NY (credo sia NY) di un ipotetico futuro lontano , dominata da radiazioni e da campagne desertiche ,brulicanti di macchine ferrose .
La seconda parte invece , dove l azione prende piede per bene , è una delle cose più brutte viste in questi tempi , con un livello recitativo pessimo da parte Stacey travis, personaggi che si trasformano tutto d un tratto in completi idioti e che tu vedi nel film per un minuto , fino a ricomparire magicamente solo in quel frangente.
A regia sarà che solo io ho notato ch la telecamera molto spesso non sta ferma nelle scene quelle d azione , ma sembra vibrare o muoversi per un inspiegato motivo.
Belli gli effetti speciali , certo il buio e la regia cercano di mascherare le magagne dovute al cash , ma per essere un film anni 90' risultano gia datate ma ancora guardabili .
Quello che però non capisco è perchè tutto d un tratto da horror sci fi come altri , il tutto diventa una specie di blade runner onirico , che non entra nulla con quello che è avvenuto sinora ed è anche quello che mi ha portato ad abbassare il voto finale.
Vorrei consigliarlo , ma proprio non trovo una ragione valida con i film sui cyborg che esistono per promuoverlo .

GianniArshavin  @  09/08/2016 22:25:23
   5½ / 10
Prodotto di serie B diretto da Richard Stanley nel lontano 1990, un mix fra post-apocalittico e fantascienza cyberpunk abbastanza credibile malgrado il basso budget.
Il film si divide in due parti , la prima ha un'impronta apocalittica e delinea un mondo arido e caldissimo dove non ci sono più piogge e dove il colore predominante è il rosso. Questa prima fase introduce alla vicenda e ai personaggi, dipinge una società disastrata e al collasso; tuttavia il ritmo è alquanto blando e questo porta il film ad ingranare tardi la marcia giusta.
La seconda metà di pellicola è più ritmata, si vira verso un horror in stile home invasion e non mancano sangue e splatter. Sono palesi i rimandi a Terminator, sia nelle fattezze del robot sanguinario(realizzato molto bene e reso credibile tramite animatronic) sia nella scelta della protagonista femminile un po in stile Sarah Connor.
Purtroppo,malgrado le buone intenzioni, il titolo non mi ha convinto al 100% causa numerose banalità ed una storia che fondamentalmente dice poco o nulla nonostante le valide premesse.
Tecnicamente Stanley mette su un quadro credibile,ma sono parecchi gli errori tecnici. Ottima la colonna sonora.
Dunque un b-movie che con poco riesce a intrattenere. Sfortunatamente ai pregi si affiancano molti difetti che limitano le potenzialità del prodotto relegandolo a materiale per soli appassionati.

Overfilm  @  11/01/2016 00:35:33
   3 / 10
Filmaccio di serie C per storia, effetti speciali, etc...
Era gia' un po' che non vedevo un... rottame (per rimanere in tema) del genere...
Quindi evitare anche se si e' patiti di fantascienza.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/09/2016 01.10.56
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  26/03/2013 14:49:41
   5 / 10
Film a basso costo che tratta il tanto caro, all'epoca ma anche ora, tema post-apocalittico in salsa cyberpunk (di cui ho una praticamente nulla esperienza)...alla fine è un collage derivativo da una manciata di film ben migliori e ben più famosi tra cui il mitico "Terminator".
Per molti la fotografia "rosso marziano" che pervade l'intera pellicola è un valore aggiunto e non li biasimo ma per me la visione è diventata ben presto irritante...la regia dell'allora esordiente Richard Stanley passa dall'ottimo allo scarso visto i grossolani errori (che avevo già visto nel successivo "Demoniaca") tipo il protagonista di cui si vedono le mutande mentre si fa la doccia con la fidanzata o elementi tecnici che entrano nel campo superiore dell'inquadratura.
La storia può piacere, per me è stata una come un'altra...cercano di eccedere magari in qualche scena o dialogo però non colpisce il segno e rimane un film solo per appassionati del genere.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  22/09/2010 00:02:34
   5½ / 10
Molto artigianale, molto serie B (quasi C). Splatter e fantascienza con qualche pretesa di cyberpunk apocalittico. Ma la storiella è un po'povera e gli effetti decenti ma un po'incredibili (l'"automontaggio" non mi ha convinto). Grandissimi però la colonna sonora con i Ministry (da The Land of Rape and Honey, se non erro).

franx  @  03/06/2006 10:39:53
   5 / 10
Un mondo ormai al collasso, desertificato, caldissimo, dove non piove più, sullo sfondo di una non meglio specificata guerra atomica, permeato da un'atmosfera fatta di sabbia e sostanze tossiche.
All'improvviso, in una città di questo mondo, dall'atmosfera giallina e pesante, appare "...uno che cammina molto...".
Viene dalla 'zona' e porta un sacco pieno di ferraglie, per venderle ad un rigattiere.
E poi...'NESSUNA CARNE VERRA' RISPARMIATA' citazione dal vangelo di marco.
Nessuna speranza, nessun futuro.

Zero commenti e nessuna recensione, mi pare giusto, per un film che credo non abbiano mai dato in televisione e che mi comprai in una videoteca su consiglio del proprietario (forse non riusciva a liberarsene?).
Ecco un film in cui si sguazza nel sangue abbastanza, dove però la violenza non è gratuita, perchè il film(etto) non vi ruota attorno e non è girato unicamente con il fine di massacrare qualcuno.
Nel complesso comunque il film resta sempre abbastanza convinciente, realistico, senza particolari americanate o eroismi.
Consigliato a chi preferisce il genere horror/catastrofico.

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/09/2016 01.02.48
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067013 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net