Un aspirante attore arriva a Hollywood pieno di belle speranze e, per fare carriera, si accompagna a uno stuolo di donne dai robusti appetiti sessuali.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Alcune cose interessanti sicuramente c'erano, ad es. la trama libertina sospesa a metà tra un classico come Viale del tramonto e un film uscito da appena cinque anni con un futuro da cult come Il laureato, ma Morrissey ha fatto sicuramente di meglio con la rivisitazione dei classici della letteratura in chiave anni '70, come Dracula. Questo Heat è molto più vicino alla presunzione intellettualoide di Warhol, che pure si cimentò in orribili esperimenti cinematografici dove il discorso o azioni passive come il sonno venivano portate all'estremo su uno schermo, per poi poter essere subite da uno spettatore. Bello e statuario il modello Joe Dallesandro alias Maxi Lopez, se la cavicchia di fronte ad attori sicuramente più preparati di lui. Piacevole all'inizio, alla lunga stanca.