highlander 4: endgame regia di Douglas Aarniokoski USA 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

highlander 4: endgame (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HIGHLANDER 4: ENDGAME

Titolo Originale: HIGHLANDER 4: ENDGAME

RegiaDouglas Aarniokoski

InterpretiAdrian Paul, Bruce Payne, Christopher Lambert

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 2000
Generefantascienza
Al cinema nel Giugno 2000

•  Altri film di Douglas Aarniokoski

Trama del film Highlander 4: endgame

Nella notte dei tempi apparvero gli immortali. Sono spinti da un irrefrenabile desiderio di combattere, è una battaglia che non conosce limiti nè di tempo nè di spazio. Per il vincitore ci sarà un premio straordinario, eppure un immortale non prova gioia nella vittoria, perchè alla fine sa che ci sarà un solo vincitore.

Film collegati a HIGHLANDER 4: ENDGAME

 •  HIGHLANDER 2 - IL RITORNO, 1975
 •  HIGHLANDER - L'ULTIMO IMMORTALE, 1986
 •  HIGHLANDER 3, 1994

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,07 / 10 (7 voti)5,07Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Highlander 4: endgame, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

maxpower  @  29/05/2019 01:37:36
   10 / 10
Questo film collega il primo film con la serie TV...
Certo poteva essere molto meglio ma no è di sicuro da buttare, il voto reale sarebbe 6 ma per alzargli un po' la media metto 10, anche perché tra il 2 e il 3 non c'è paragone (davvero pessimi)
Buona la colonna sonora anche se mancano i queen

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  04/06/2018 19:01:49
   5½ / 10
Neanche tanto malvagio in fin dei conti, sicuramente meno peggio sia del secondo capitolo, famigerato per proliferare in confusione e ridicolaggini varie, sia del terzo, che giocava sicuro (almeno così pensava) limitandosi ad uno slavato copia/incolla dell'originale.

Effetti speciali ultra amatoriali, musiche completamente anonime, e storia che ormai non sa più da che parte sbattere la testa (unica novità, il mettere insieme back-to-back l'Highlander del grande schermo con quello del piccolo) con solito svolgimento, solito maledettismo stantio, soliti dialoghi e solite one-liners ieri efficaci oggi imbarazzanti; tolto il riciclo, quando non si prende maledettamente (e maldestramente) sul serio il quarto capitolo delle avventure di McLeod riesce a farsi valere con un ritmo sostenuto e delle ottime scene d'azione (presenti in quantità sufficiente per gran parte della pellicola) offrendo perlomeno un intrattenimento che si possa definire decente (e considerando ciò che è venuto prima, non è merito da poco).
Quanto alla recitazione, Lambert rimane di fatto l'ultimo immortale e non si discute (oddio, l'ultimo... questo è quello che si pensava in origine visto che poi se ne sono inventati almeno una decina in più per sequel) ma anche se nel ruolo ci calza ancora vederlo così invecchiato fa più tenerezza che altro, peggio, in mani diverse da quelle abili di Mulcahy i limiti recitativi ed espressivi del nostro diventano davvero troppo evidenti; Paul già più simpatico, atletico e vivace, ma non avendo io particolare familiarità, se non generica, con la serie televisiva, il mio interesse nei suo confronti era ai limiti del nullo. Tra i due comunque meglio il secondo, anche se insieme fanno coppia bene.

Il meno peggio tra i sequel, il che è un tutto dire; proprio non sono riusciti a fare di Highlander un franchise degno di nota, anzi, tutto ciò che di buono (e cult) il primo aveva lasciato sono riusciti a distruggerlo e a ridicolizzarlo con lode.
Questo almeno, nel complesso, è decoroso, e forse ha pagato più del dovuto per colpa dei capitoli precedenti e dell'anno di produzione, quando ormai troppa acqua era passata sotto il ponte.

DarkRareMirko  @  11/11/2013 00:14:34
   6 / 10
Non sarei così severo come gli altri utenti; a me il film è abbastanza piaciuto, tanto da dargli la sufficienza piena.

A quanto ho capito poi dovrebbe essere il migliore dei 4 sequel; Aarniokoski sa abbastanza il fatto suo (del resto fu collaboratore di regia per Paura e delirio a Las Vegas), ma è lo script che rende il tutto un pò confuso, con salti temporali un pò troppo improbabili e mal collegati.

Cast discreto (c'è pure il wrestler Edge - ! - e Bruce Payne è bravo), scene d'azione ok, dovuto approfondimento dell'argomento dell'immortalità (che ben lo collega almeno con il primo film).

Tutto accettabile imho, ma il budget poteva essere maggiore; seguirà 1 altro film, 'stavolta senza Lambert, ma sempre con Paul.

Molto buono il dvd, con un making of di ben 1 ora.

Invia una mail all'autore del commento Terry Noonan  @  25/05/2012 12:40:54
   4 / 10
Incoerente, mal sceneggiato, recitato da cani, in una parola: Orripilante.

Testu  @  30/08/2011 13:15:05
   3 / 10
Ma poveri Mcleod!

Seconda rinnegazione del passato per una serie amata e costantemente rovinata da ripensamenti e variazioni senza senso. Stavolta si cancella anche il 3 capitolo, che in qualche modo si rifaceva maggiormente al primo e che con qualche miglioria nella trama, qualche riciclo dall'inizio del secondo film, qualche magia in meno e qualche soldo in più, poteva aspirare ad essere il seguito ideale e definitivo.

In questo caso invece il film vuole passare per fini commerciali il testimone da Lambert ad Adrian Paul, attore che interpreta il nipotastro di Connor Mcleod nella serie tv, in cui Lambert compariva solo nel primo episodio, giusto per fare una brutta figura.

Vero è che l'edizione televisiva, con i suoi silenti osservatori, numerosi scontri ed immortali di varie epoche fu successo, ma il problema della suddetta produzione era di ambientare tutto negli anni 90, mentre per rispettare il primo film, doveva svolgersi massimo tra i 70 e gli 80. Ciò rimaneva accettabile in quanto saga alternativa fintanto che rimaneva sullo schermo di casa, ma diversamente non può che creare grane se si vuole utilizzare il nuovo Highlander sul grande schermo e per continuare la saga ufficiale. Nel realizzare ciò infatti, gli sceneggiatori commettono una serie di cavolate odiose. Viene mostrato un Lambert inevitabilmente invecchiato (gli immortali non invecchiano fintanto che ci sono altri immortali), azzerato illogicamente, come in tv, l'estinzione degli immortali, che ora pascolano numerosi, viene sottolineata una tecnica di spada da due soldi che si capisce subito sarà il perno di uno scontro importante e il personaggio classico di Connor Mcleod, spaccone e cinico interpretato da Lambert, viene trascormato in una mammoletta depressa all'inverosimile, mentre invece l'immortale più pacato, saggio e sentimentale era il nipote Duncan Mcleod di Adrian Paul, che qui invece si trova a sua volta stuprato da azioni passate che non compierebbe mai ed un amorino classico che non si lega alla serie tv. Insomma..... le note dolenti del film sono tantissime, soprattutto perchè non sono riusciti ad incastralo nemmeno al primo film, nonostante qualche attore riesumato. Viene da chiedersi se gli sceneggiatori abbiano visto i film e la serie pirma di uscirsene con questo aborto o se si son fatti fare un riassunto vocale da qualche fan.

In definitivam pessimo seguito, sia come regia che come realizzazione (di serie B), tutto sotto la media per un brand famoso, anche se al tramondo (per altre cattive scelte passate). Ironicamente, dal punto di vista del budget questa saga aveva conosciuto il massimo impegno proprio nell'assurdo e giustamente diseredato secondo film e la cosa che urta di più i nervi è che alla fine, questa triste operazione commerciale, pur considerata dai critici come uno sei seguiti meno peggiori (preferisco lo zoppicante 3) è stata comunque un fiasco, e aggiungerei pure inutile visto che non ci sono stati seguiti.

L'ultimo immortale rimane il Connor Mcleod del mal invecchiata prima pellicola.

diamanta  @  04/04/2010 19:41:31
   4 / 10
Girato sull'onda della serie televisiva forse per puro sadismo...
sconclusionato e senza senso... da bocciare!

Constantine  @  16/11/2008 15:39:18
   3 / 10
Ennessimo seguito, tutto votato al B-Movie, della serie di Highlander; qui tutta la cronologia e la continuity viene mandata a farsi benedire e addirittura il McLoud del piccolo schermo incontra quello del grande schermo! Storia quindi da non prendere in considerazione, Lambert più vecchio e impresentabile che mai fa la parte del Connery senza riuscire minimamente ad influire sull'esito della pellicola, nè ad avere un briciolo di quello charme, meglio Payne nei panni del cattivone immortale di turno; film che potete tranquillamente perdervi a meno che voi non siate dei maniaci,io mi ritengo tale, e non volete lascirvi sfuggire nulla su cui sopra ci sia scritto Highlander, neanche un DVD. Chissà poi perchè?

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067022 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net