Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Pochi mezzi, tetro e malsano come al solito. Le musiche e le scene di amore vengono contrastate con il macabro e il trash. Un po' tutto pazzo, sicuramente non fa per tutti.. il 6 e' anche per l'artigianalita' del lavoro.
Hot love è solo un antipasto del Buttgereit futuro. un budget ai limiti del ridicolo ma non un limite alle capacità di un regista che possiede talento e l'abilità di costruire attorno ad una storia in fondo banale un clima cupo e malsano come pochi: una prima parte che nasconde dietro la patina di un amore romantico e idilliaco, tutto la sua parte malsana che emergerà nella seconda. L'atmosfera psichedelica della festa, la fotografia che si alterna a forti cromatismi a tonalità più normali sono una conferma di una buona sicurezza dei propri mezzi di ottenere ottimi risultati a dispetto dei mezzi limitati a disposizione.
Altro buon cortometraggio girato ed interpretato da Buttgereit nel 1985. La trama è piuttosto disturbante e diventa alquanto folle nel finale,nonostante questo già qui si comincia ad intravedere la macabra "poetica"che caratterizzerà i suoi futuri lavori. Ottima naturalmente la regia,abbastanza convincenti anche gli "attori". Stupende e inquietanti le musiche.
Jorg Buttgereit,per chi non lo conosce,va affrontato con una certa preparazione di spirito. Se si vuole affrontare la sua arte visionaria ed il suo stile registico bisogna necessariamente documentarsi sulle caratteristiche del cinema "Underground" tedesco..sapere a cosa si va incontro. Questo "Hot Love" potrebbe rappresentare la possibile prova del fuoco per capire se questo regista piace o meno. Lo stile grottesco di questo regista,nonchè il modo insolito di avvicinarsi ai sentimenti,è tutto espresso nei pochi minuti di questo cortometraggio del 1985. Personalmente non sono molto attratto dal suo modo di fare cinema,ma una cosa devo riconoscerla....è decisamente bravo in quello che fa. Molte degli elementi di Buttgereit li ho riscontrati nelle opere degli artisti di arte contemporanea(in particolar modo chi si diletta nella realizzazioni di video installazioni)... Credo che probabilmente le sue capacità renderebbero maggiormente nei video,piuttosto che al cinema.... Il finale di "Hot Love" ne è una dimostrazione palese;basterebbe solo quello per presentare un video artistico fine a se stesso...(senza denigrare il significato che ha nella realtà del suo corto).... Singolare,ma ben fatto,considerando i pochi mezzi....
Potrebbe essere così, in effetti. Sta di fatto che tra tutti i cortometraggi di Buttgereit, questo "Hot Love" è decisamente il più interessante, tanto che è presente una punta di malinconia, riscontrabile