howard e il destino del mondo regia di Willard Huyck USA 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

howard e il destino del mondo (1986)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HOWARD E IL DESTINO DEL MONDO

Titolo Originale: HOWARD THE DUCK

RegiaWillard Huyck

InterpretiLea Thompson, Jeffrey Jones, Tim Robbins, Paul Guilfoyle, Liz Sagal

Durata: h 1.46
NazionalitàUSA 1986
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 1986

•  Altri film di Willard Huyck

Trama del film Howard e il destino del mondo

Howard è un papero che vive tranquillo in una Paperopoli sperduta nel cosmo, finché una forza misteriosa lo catapulta a Cleveland, nell'Ohio. L'accoglienza degli umani lascia a desiderare, anzi c'è addirittura un gruppo di giovani punk che lo tormenta fino a terrorizzarlo. Ma per fortuna c'è Beverly, una graziosa cantante rock, che lo tira fuori dai guai e diventa sua compagna di avventure nel tentativo di ritrovare la via di casa.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,38 / 10 (54 voti)6,38Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Howard e il destino del mondo, 54 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

horror83  @  15/02/2014 09:17:54
   7 / 10
Quanti ricordi!!!!!!!!!!!!! me lo vedevo spesso da bambina e mi piaceva tanto. il mio voto è più che altro affettivo perchè il film oggettivamente è quello che è. un film per bambini molto leggero e con tanti difetti. ma dato che mi piaceva molto da bambina per me è un sette!

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/02/2014 19.25.47
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  02/06/2012 11:17:04
   6½ / 10
Whoaaaaaaaaa!!! Questo l'avrò visto minimo 1.572.653 volte!!!
Onestamente non è un granchè, un filmetto con una storia abbastanza strampalata adatto solamente ai bambini, però qaundo ero bambino io ero letteralmente innamorato di questo film che forse di tanto in tanto passa ancora per la TV il sabato o la domenica pomeriggio. E devo dire che lo scienziato posseduto mi incuteva abbastanza timore, per non perlare



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

P.S. Che bomba Lea Thompson!

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/06/2012 12.38.31
Visualizza / Rispondi al commento
Testu  @  23/11/2011 09:07:31
   7½ / 10
Non un capolavoro ma sicuramente un film molto particolare, con un protagonista buffo e pupazzoso che stride totalmente con la vita notturna in cui è ambientato, leggermente violenta e cupa. Alcune idee come la sott'intesa love story sono trash ma va preso per quello che è, un prodotto non per bambini come si potrebbe inizialmente pensare, perchè il personaggio dei comics originario non mirava a questo, era una versione casta di Fritz il Gatto in veste di Donald Duck, un fumetto scorretto con un personaggio che ha i più tipici vizi umani, e che per il suo aspetto ha chiuso dopo i contrasti con la disney.

Un film guardabile da tutti, nonostante qualche riferimento ormonale, e che un po per affetto nostalgico e un po per la cotonata epoca anni 80 che lo incornicia è diventato ormai un piccolo cult, con cui non si può essere troppo severi.

Indubbiamente curati l'animazione, i costumi e gli effetti speciali.




Era caruccia la Thompson :))

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/11/2011 11.07.31
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  07/02/2011 17:33:26
   5 / 10
Ho voluto riguardarlo dopo più di 15 anni dalla prima visione. Non è bello, è vero, ma neanche così pessimo.
Il problema, è che ci si è concentrati troppo sugli effetti speciali (neanche sto granchè già all'epoca) e poco sulla sceneggiatura, decisamente debole, confusa, priva di risate, e infarcita di informazioni irrilevanti ai fini della storia (oltre al fatto che sono stati introdotti certi dettagli di cattivo gusto e tutt'altro che adatti ad un bambino). Per di più, la regia è pesante come un mattone, la durata eccessiva (troppe scene inutili, troppe risse "kung-fu", ne bastava una per rendere l'idea), e dulcis in fundo, l'arrogante papero Howard, all'apparenza adorabile, è in realtà di un'odioso indescrivibile. Ma com'è possibile affezionarsi ad un protagonista così antipatico e fastidioso? Per tutto il film c'è gente che cerca di cuocerlo, e per tutto il film lo spettatore resta lì a pregare che succeda per davvero!
Di tutta la baracca, alla fine, si salva giusto il cast in carne ed ossa (soprattutto Jones, coperto da un make-up sempre più mostruoso, e il povero Robbins... che diavolo, tutti devono cominciare in qualche maniera) e la colonna sonora 80s (prodotta da Thomas Dolby - quello di "She Blinded Me With Science", tutt'ora un tormentone negli USA - e cantata per gran parte dalla stessa Thompson).
Fu un floppone di dimensioni bibliche, ma anche se non l'ho mai apprezzato particolarmente (già da piccolo lo trovavo pesante), devo dire che secondo me non meritava tutto quell'accanimento ricevuto, visto che non è realizzato poi così male e che qualche guizzo di divertimento ogni tanto lo regala (sempre grazie ai protagonisti umani).
Non è il film più brutto dell'incapace Huyck (vedere "La Miglior Difesa è La Fuga", con cui sono stato clementissimo... quello sì che fa schifo). Credetemi, c'è di peggio.

3 risposte al commento
Ultima risposta 26/01/2012 03.04.56
Visualizza / Rispondi al commento
pistry  @  22/01/2010 18:28:38
   6½ / 10
dopo 20 anni ci si ricorda ancora di lui..tanto basta..

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/01/2010 18.34.37
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI atticus  @  20/01/2010 14:32:23
   2½ / 10
Fin da ragazino ho sempre odiato con tutto me stesso questo stupido papero spaziale con la fissa del rock che in una scena fa addirittura sesso con Lea Thompson! Una trashata che lascia attoniti per l'incredibile catena di cavolate che riesce ad infilare, non a caso tra i più atroci fiaschi della storia di Hollywood.

4 risposte al commento
Ultima risposta 25/01/2012 22.27.25
Visualizza / Rispondi al commento
DarkRareMirko  @  21/10/2008 00:41:44
   4 / 10
Ecco confermato che il regista di La miglior difesa è...la fuga, oltre che un certo gusto nello scegliere gli attori, altro non ha.

Film insipido, dagli SFX non molto curati, regia mediocre, si salvan solo gli attori praticamente, proprio come nell'altro film di Huyck da me già citato.

Da piccolo lo vedevo spesso (visto che Italia 1 lo mandava 4-5 volte all'anno) e come film mi metteva addosso una certa inquietudine tra l'altro, e non saprei dire nemmeno il perchè.

Non tutto il male del mondo è comunque concentrato in questo lungometraggio, che però non consiglio.

5 risposte al commento
Ultima risposta 02/06/2012 12.27.22
Visualizza / Rispondi al commento
roy rogers  @  29/02/2008 09:51:44
   7 / 10
Lo so che è una valutazione altissima per questo film!!!! Ma da piccolo in ogni volta delle innumerevoli che lo ho visto mi piaceva da pazzi e mi divertiva::: ho visto che anche altri hanno dato il voto anche in base alla nostalgia dei bei tempi passati!!!!! Quindi sono con loro! E in memoria dei bei tempi che furono: 7!!!

4 risposte al commento
Ultima risposta 29/02/2008 20.48.36
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  11/01/2008 09:56:08
   6 / 10
Filmettino adolescenziale anni '80 che guardavo + che volentieri quando ero della stessa altezza del papero e mi faceva ridere un casino.

Vietato rivederlo da grandi, perchè è osceno. Mitici Tim Robbins e Lea Thompson.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/01/2012 22.30.11
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  31/12/2007 14:37:38
   3½ / 10
rivisto in parte ieri dopo tanti anni....

che dire...è orripilante sia tecnicamente che come puro intattenimento

farlo vedere ogni anni è davvero un crimine legalizzato

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/01/2012 22.30.54
Visualizza / Rispondi al commento
Trustno1  @  07/11/2007 17:13:25
   7½ / 10
da bambino questo film l'avro' visto migliaia di volte! Mi prendeva ad ogni visione, e lo scontro finale con quel mostrazzo era (data l'eta') veramente agghiacciante.
Voto nostalgia: 10.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/11/2007 00.30.02
Visualizza / Rispondi al commento
Dick  @  19/02/2007 17:18:56
   7 / 10
Film tutto sommato abbastanza godibile, basato su un fumetto se non erro, con un protagonista proprio simpatico ed un scontro finale mica male. Un pò un peccato che quando sia uscito non abbia raccolto molto i favori del pubblico.
Giusto anche per vedere un Robbins alle prime armi.
Però da piccoli quanti film ci stavano che piacevano tra gli anni 80 ed i 90. Ora invece, i bambini e ragazzini di oggi non altro molta scelta se non recuperare quelli di quel periodo che ora si vedono un pò di meno in giro.

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/01/2012 22.31.47
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  08/12/2005 00:00:41
   1 / 10
Osceno... ci credo che Franco Citti o Van sant non facciano per voi

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/02/2007 23.18.47
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065843 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net