hud il selvaggio regia di Martin Ritt USA 1963
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hud il selvaggio (1963)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HUD IL SELVAGGIO

Titolo Originale: HUD

RegiaMartin Ritt

InterpretiPaul Newman, Melvyn Douglas, Patricia Neal, Brandon de Wilde

Durata: h 1.52
NazionalitàUSA 1963
Generewestern
Al cinema nel Dicembre 1963

•  Altri film di Martin Ritt

Trama del film Hud il selvaggio

Nel grande ranch di Homer, anziano allevatore di bestiame, orgoglioso e tradizionalista, vivono il figlio trentenne, Hud, un ragazzo ribelle e il nipote Lon, sensibile e idealista. Ma quando una grave malattia colpisce le mandrie e Homer è costretto a far abbattere il bestiame, Hud assume il comando del ranch e tenta di far interdire il padre. Una sera, Hud e Lon, vedono il corpo di un uomo a terra, quando si avvicinano scoprono che si tratta di Homer.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,88 / 10 (8 voti)7,88Grafico
Miglior attore non protagonista (Melvyn Douglas)Miglior attrice protagonista (Patricia Neal)Miglior fotografia
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Miglior attore non protagonista (Melvyn Douglas), Miglior attrice protagonista (Patricia Neal), Miglior fotografia
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hud il selvaggio, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Thorondir  @  02/09/2022 12:15:40
   9 / 10
Martin Ritt è stato (ed è) uno dei registi più sottovalutati del cinema statunitense. Difficilmente quando si parla dei grandi registi degli anni '50-'60-'70 si fa il suo nome. "Hud" è solo uno dei suoi straordinari film: siamo in un ranch del profondo sud statunitense e un'improvvisa epidemia mette a rischio i capi di bestiame e quindi l'intera attività del ranch stesso. Di fronte a tale problema c'è il vecchio che vuole fare le cose a modo e rispettare la legge e il giovane (Paul Newman) che invece non si pone problemi ad infischiarsene e che diffida di qualsiasi cosa sia vicina al governo (con una mentalità da complottismo prima del complottismo). Da una parte il rispetto di una collettività tradizionale (evitare la diffusione di un'epidemia in tutto il paese), dall'altra la nuova mentalità tipicamente Usa del tutto e subito, compreso il guadagno truffaldino (di nuovo, il vecchio non vuole estrarre petrolio, contrariamente a suo figlio Hud). La dicotomia tradizione-passato e novità-futuro pervade tutta l'opera, con il personaggio di Hud che è insieme tramite d'unione delle generazioni ma anche elemento di distruzione e di violenza (tanto da essere avversato anche da suo nipote, quindi la generazione ancora successiva alla sua). Un film in cui Ritt inventa continuamente inquadrature perfette, gestisce con maestria rara la splendida fotografia (Oscar) di Wong Howe anche perchè la sceneggiatura di Ravetch e Harriet Jr. è perfetta (e in tal senso basterebbe citare le innumerevoli battute brillanti messe in bocca al personaggio di Hud). Un film che narra la fine della frontiera statunitense, la fine di un certo modo di intendere la vita e il mondo e la trasformazione della mentalità verso un iper-individualismo che però, come testimonia l'amaro finale, alla fine rende soli.

topsecret  @  18/07/2022 15:05:34
   7 / 10
Tematiche non nuove, come il conflitto generazionale, ma congegnate in maniera piuttosto intensa, data anche, e soprattutto, dalla performance di un cast apprezzabilissimo. Regia e fotografia all'altezza, ritmo narrativo stabile e storia un po' ripetitiva ma piuttosto efficace a livello emozionale.
Da vedere.

DankoCardi  @  26/02/2019 13:17:17
   7½ / 10
Splendido dramma ben articolato e dialogato, diretto con mano ferma e che non teme di trattare tematiche per l'epoca scabrose e scottanti. Insomma un film duro e bullo come il protagonista, un mastodontico Paul Newman che ci sbatte in faccia la sua bravura dimostrando di non essere solo un "bello"! Magari la Hollywood vigliacca e servile del politically correct di oggi riuscisse ancora a fare film così.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  08/02/2012 23:22:37
   7½ / 10
Un ambientazione western fa da sfondo ad un dramma familiare a forti tinte dove il figlio scapestrato è in continua combutta con il Padre autoritario e dedito al lavoro...
Newman ricopre uno dei ruoli piu' negativi della sua carriera con un personaggio che sputa continuamente sul piatto dove mangia e dove fornicare con le mogli altrui è cosa buona e giusta...
Tutto il cast fa un lavoro superbo e due di questi sono stati giustamente premiati con l'oscar!
Ottimo film...drammatico,non western...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/08/2011 13:44:47
   8 / 10
Due modi di concepire la vita molto diversi tra loro, padre e figlio, ma con ogni probabilità quello di Hud nasce in contrapposizione con la figura del padre, quasi incolpandolo di non aver provato sufficiente affetto. Un ribellismo, quello di Newman, fine a se stesso, perchè nato da un rancore del padre verso il figlio, diventato reciproco ed insanabile che distruggerà tutto il tessuto familiare. Rimarrà solo Hud e il vuoto che creato intorno a sè. Non solo un formidabile Newman, ma anche dei comprimari con i fiocchi a completare un quadro ricco di sfumature e meno univoco di quello che può sembrare.

dobel  @  23/09/2009 09:38:46
   9 / 10
Un'ambientazione da western moderno favolosa costituisce lo sfondo per una lotta tra due stili di vita opposti: quello ricco di principi e valori ormai al tramonto incarnato dal vecchio padre, e quello assolutamente privo di principi, pragmatico, amorale e arrivista rappresentato da Hud. Lo scontro fra i due vede un'incerto spettatore, il figlio del fratello defunto di Hud. Sarà proprio questo ragazzo a perpetrare forse un giorno lo stile di vita del vecchio, rifiutando colui che un tempo ammirava per le sue bravate e spacconaggini.
Un film molto crepuscolare, fotografato in modo egregio; il tramonto di una mentalità e di uno stile di vita. Se anche verrà portato avanti dal nipote, sarà comunque sempre ai margini: il mondo è dei prepotenti.

The Monia 84  @  24/02/2008 11:19:33
   7½ / 10
Robusto melodramma familiar-western diretto da Martin Ritt con un Paul Newman al massimo della sua bastardaggine. Un uomo senza principi, viene definito, il trentenne Hud: capace di mostrare agli altri, specialmente a chi gli è più vicino, solo il peggio di se stesso e il suo carattere scontroso e ribelle.
Nonostante la cafoneria, non si può resistergli come dimostra il nipotino diciassettenne (anche, se, a tutto c'è un limite). Splendida fotografia in bianco e nero, emblematico il finale che in meno di due minuti racconta Hud e ciò che rappresenta.

onda  @  06/07/2007 14:44:02
   7½ / 10
Dramma familiare di ambientazione tardo western che vale soprattutto per i quattro interpreti, perfetti nelle rispettive parti e in grado di riscattare una sceneggiatura un pò forzata.
Indimenticabile il personaggio di Newman, arrogante e fascinoso.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065902 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net