i bambini di cold rock regia di Pascal Laugier USA, Canada, Francia 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i bambini di cold rock (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I BAMBINI DI COLD ROCK

Titolo Originale: THE TALL MAN

RegiaPascal Laugier

InterpretiJessica Biel, Jodelle Ferland, Stephen McHattie, William B. Davis, Samantha Ferris, Katherine Ramdeen, Kyle Harrison Breitkopf, Jakob Davies, Teach Grant, Alicia Gray

Durata: h 1.46
NazionalitàUSA, Canada, Francia 2012
Generethriller
Al cinema nel Settembre 2012

•  Altri film di Pascal Laugier

Trama del film I bambini di cold rock

A Cold Rock, negli USA, molti bambini sono scomparsi senza lasciare traccia. La superstizione parla di un uomo alto e scuro, che li rapisce nel cuore della notte. Julia è un'infermiera che non crede alle leggende ma, precipitatasi nella stanza del figlio con un oscuro presentimento, deve fare i conti con ciò che vede: un’enorme figura è ferma all’entrata di casa sua, con il suo bambino in braccio. La donna ingaggia così una ricerca disperata pur di riavere il figlio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,39 / 10 (120 voti)6,39Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I bambini di cold rock, 120 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento pompiere  @  26/09/2012 17:23:20
   6½ / 10
L'infermiera Julia Denning (Jessica Biel) è una donna bella, dai lineamenti puliti e la faccia d'angelo. Porta lievemente i segni funesti di un matrimonio finito al momento della morte del marito e quelli più chiari di una carne martoriata. Dopo aver fatto nascere il bambino della figlia dell'amica Tracy (Samantha Ferris), grazie all'esperienza acquisita stando al fianco dell'ex dottore della cittadina di Cold Rock, le capita un incidente.

Julia vive in un esiguo centro periferico nel quale, da circa sei anni, si è a diretto contatto con il panico a causa di alcune inspiegabili sparizioni. Oltre una dozzina di bambini sono stati rapiti dal cosiddetto "uomo alto", una figura a metà tra la leggenda e il reale. Qualcuno è scettico e ne sminuisce l'importanza, qualcun altro lo ha visto allontanarsi tra le vaste zone boschive che circondano le casupole e si lamenta che nessuno interviene perché il paese è troppo povero per suscitare l'interesse dello Stato, unico referente istituzionale che potrebbe far luce sul caso.

Pascal Laugier, già regista del noto e celebrato "Martyrs", conferma la sua attrazione per una ricostruzione scenica (curata da Jean carriere) brutta, sporca e decadente, per realizzare la quale va nello Stato di Washington, USA, a due ore da Seattle. Esibisce uno sfavillante côté di riflessi verdolini, mucchi di calcinacci e vecchie insegne che non possono non richiamare la corruzione dell'anima dell'uomo, squallida anch'essa. Nel fare ciò si affranca dalle classiche tinte horror, fornendo quelle aperture necessarie a far entrare un tipo di cinema singolare e un po' sovversivo.

Calatosi nei difficili panni di esperto di suspense, l'autore alimenta l'ossessione e il senso di disorientamento dei personaggi e dello spettatore, grazie a un abilissimo e progressivo spostamento dei punti di vista. La sterilità riproduttiva che sembra aver avvolto il villaggio di Cold Rock (nonostante il parto di inizio film avvenuto in un improvvisato reparto di ostetricia) ne incontra una economica. Acuta nel far percepire il trascorrere del tempo e allo stesso modo il senso del presente, la sceneggiatura lavora di fino sulla miseria nel quale il paese si ritrova dopo la chiusura della miniera.

Occorre molto coraggio e ambizione per caldeggiare con uno scritto di tale fatta un imprinting economico affiancandolo a uno sull'infanzia e l'adolescenza. Pascal Laugier gode di un'identità poetica pressoché esclusiva, cerca di entrare nella sfera privata delle famiglie, esplorando le cause e i risvolti dell'alcolismo, perfino dell'incesto. Si muove tuttavia sul filo del rasoio, quando vuole farsi garante di una genitorialità positiva, conducendo un'indagine, approdante a un'inevitabile giudizio educativo, così spinosa ed equivoca che in parte sembra appoggiare la follia e un'idea di immolazione quantomeno discutibile. Quando ci si muove nell'ambito della psicologia infantile e della psicoterapia familiare ci si trova a che fare con un ciclo di vita delicato e impegnativo, ed è necessario fare i conti con le pratiche, le usanze, le tradizioni e i rituali delle culture di appartenenza.

La facile demonizzazione di "quella cosa con la T" che, tra le altre, dovrebbe giustificare il desiderio, più volte ostentato dai ragazzini, di farsi prendere dall'Uomo Nero e nutrire le loro potenzialità e speranze, è un escamotage che serve per un altro "tradimento" narrativo. Perché le vittime passano poi dietro, o forse addirittura dentro, "quella cosa" (rimandi possibili e molto indiretti a "Videodrome" e "Sotto shock"), fertilizzandola con truccosetti e inni alla vita spensierata (costruendo una rete sociale fuori dagli USA dove interiorizzare meglio le regole culturali?) perché sostenuta dai soldi che fanno addirittura ritrovar la favella.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisi
 NEW
unicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1062883 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net