i figli del mare regia di Ayumu Watanabe Giappone 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i figli del mare (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I FIGLI DEL MARE

Titolo Originale: Kaijū no kodomo - Children of the Sea

RegiaAyumu Watanabe

InterpretiMana Ashida, Gorô Inagaki, Yū Aoi, Sumiko Fuji, Win Morisaki, Min Tanaka, Hiiro Ishibashi, Airu Kubozuka, Tôru Watanabe

Durata: h 1.50
NazionalitàGiappone 2019
Genereanimazione
Al cinema nel Dicembre 2019

•  Altri film di Ayumu Watanabe

Trama del film I figli del mare

Ruka è una studentessa che vive con la madre. Appassionata di pallamano, viene esclusa dalla squadra il primo giorno di vacanza. Furiosa, decide di andare a fare visita al padre nell'acquario in cui lavora. Qui, ha modo di conoscere Umi, che sembra avere il dono di poter comunicare con gli animali marini. Ruka ne rimane affascinata. Una sera, però, cominciano a verificarsi eventi soprannaturali.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,92 / 10 (6 voti)5,92Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I figli del mare, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  29/12/2020 12:18:07
   6½ / 10
Questo film è molto Ghibli wannabe, senza riuscirci. Anzi, mi sembra davvero una Principessa Mononoke subacquea, dove una spicciola new age ritrita prende il posto di una mitologia magica, ed una trama molto pretestuosa serve da supporto ad una gran quantità di scene splendide, animate molto bene e davvero suggestive. Forse è meglio vederlo senza audio...

Merlino95  @  21/09/2020 21:07:46
   5 / 10
Dopo aver letto recensioni entusiaste su questo film presente su Prime mi decido a vederlo.Mamma mia che delusione il film è di una noia mortale è veramente una palla, filosofie da 4 soldi spacciati per discorsi esistenziali, la protagonista Ruka è caratterizzata malissimo, poi i suoi genitori perché ha quel rapporto strano con la Madre e non se la incula di pezza, perché i genitori hanno quel rapporto stranissimo. Poi il personaggio Umi e il fratello sono caratterizzati malissimo. Nota positive le animazioni che sono davvero straordinarie per questo non me la sento di dargli un voto troppo basso anche perché ci sono film nettamente più brutti.

topsecret  @  05/06/2020 14:09:48
   6 / 10
La storia raccontata da Watanabe è tutt'altro che leggera e ordinaria, ma forse proprio per questo non è riuscita a entusiasmarmi. Pur apprezzandone la grafica e le scene fantasiose e colorate, I FIGLI DEL MARE soffre di una pesantezza narrativa che non mi ha permesso di calarmi completamente nelle dinamiche che presenta, non andando incontro ai miei gusti e alla mia voglia di leggerezza.
Certamente sufficiente a livello visivo, ma non di facile digeribilità.

Invia una mail all'autore del commento tnx_hitman  @  06/12/2019 08:44:39
   10 / 10
Ne I Figli Del Mare viene presentata una trama e uno svolgimento che non segue nessuno schema predefinito: coloro che decidono di visionare l'opera di Watanabe verranno immersi in un mondo totalmente distante da teorie appurate e formule scientifiche approvate. Un richiamo nelle profondità marine attirerà l'attenzione di tutti i pesci e dei ragazzi protagonisti, un avvertimento da seguire nell'istante in cui si viene introdotti in un meccanismo fuori scala, imponente e degno di essere trasposto al cinema. Ruka, Umi e Sora non saranno in grado di prendere il controllo di un evento mai avvenuto prima.

Il mare viene considerato come assoluto protagonista della trama esposta: una forza inarrestabile che modifica e sconvolge lo spazio e il tempo del nostro piano terreno. Una prima parte ricolma di interrogativi viene risolta con un biglietto di sola andata per un viaggio introspettivo allucinato, colorato, dalla quale fuoriescono simboli che richiamano all'unione fra carne e paesaggi celestiali. Una fecondazione assistita con dei passaggi chiave e da rispettare alla lettera; questo è il culmine di una storia sensazionale, mai chiara negli intenti ma totalmente libera da costrizioni, imposizioni e tagli netti in fase di montaggio.

Un'esperienza irripetibile e desiderosa di farsi ammirare avvolta nel buio di una sala cinematografica. Non ho mai visto un film del genere. Dopo Akira e End Of Evangelion, un nuovo punto di svolta nell'animazione post-moderna.

adrmb  @  04/12/2019 23:51:38
   3½ / 10
Commento SPOILER

Background della serata
"Ma cosa c'è al cinema? I figli del mare? Un anime con dei disegni pazzeschi, a giudicare dal trailer. E poi suvvia, sarà sicuramente meglio di Frozen 2"
>due ore di *******te totalmente nonsense

Il film fa schifo, è un cocktail terrificante che prende il peggio di 2001 di Kubrick, Tree of life di Malick e The Fountain di Arnocoso. Mindfuckkone puro senza alcun senso della misura, senza alcun criterio, e senza alcun gusto della costruzione delle immagini (e infatti ci troviamo scene totalmente pacchiane come la tizia che diventa un'universo con le galassie che le escono dalla tibia , o il ragazzino che scompare in mare diventando un Super Sayan) Veramente, la fiera dell'incomprensibile brutto, l'unica chiave che vi ritrovo è ridere della sua pochezza.
Poi i dialoghi mamma mia, un concentrato di spiritualismo profondo come carta velina, tipo "L'uomo e la natura sono due forze che devono coabitare pacificamente" (ganga, non ci ero arrivato!!!!!) oppure "l'universo è formato da atomi, la stessa armonia di atomi che può essere ritrovata nel mare: guardare nel mare è come guardare nell'universo. Gli atomi si aggregano e disgregano come fanno i pensieri più isolati: questo si chiama ragionare" (prreeeego?)

La caratterizzazione nulla di personaggi che fanno cose a caso è ovviamente un'ulteriore aggravante: la ragazzina è insignificante, parte come una disagiata ma non si capisce perchè, non si capisce perché e percome prende e se ne va sulle barche (tipo con la vecchia a caso, vecchia stessa che nel film non si capisce come compaia), i fratelli non hanno un minimo di conflitto, la situazione drammatica dei genitori è totalmente abozzata (si danno dei falliti a vicenda... e poi scopano? boff?), il "complotto" degli adulti che vogliono studiare i ragazzini non ha un minimo di senso. Poi che fastidio i dialoghi retorici in cui devono ribadire l'ovvio, che sono sempre forzatamente artificiosi. E per fortuna che dicevo che Frozen era scritto male... questo qua non ha niente, il zero totale. Anche Hisaishi mi è parso un po' sottotono, poi boh
Ed è un peccato perché i disegni sono meravigliosi, le scene acquatiche "flash mentali" anche molto coinvolgenti... ma è stato uno spreco gravissimo.

La frase cult però è stata la scena post credit: la ragazzina si avvicina al fratello bebè reincarnazione del moro (perché del Super Sayan invece chissenefrega), taglia il cordone ombelicale e fa "Mi sembra di avere reciso una vita" https://media.tenor.com/…/924d3c6a4bc528a201649a0…/tenor.gif

Rivolgersi al Mind Game di Yuasa la prossima volta.

Wilding  @  04/12/2019 20:20:43
   4½ / 10
Pur mantenendo una grafica discreta è troppo noioso per essere apprezzato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogneemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regnoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissi
 NEW
the shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058173 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net