il barbiere di siberia regia di Nikita Mikhalkov Francia, Russia, Italia, Cecoslovacchia, 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il barbiere di siberia (1999)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL BARBIERE DI SIBERIA

Titolo Originale: SIBIRSKIY TSIRYULNIK

RegiaNikita Mikhalkov

InterpretiRichard Harris, Julia Ormond, Oleg Menshikov

Durata: h 3.00
NazionalitàFrancia, Russia, Italia, Cecoslovacchia, 1999
Genereavventura
Al cinema nel Gennaio 1999

•  Altri film di Nikita Mikhalkov

Trama del film Il barbiere di siberia

Intrighi, imbrogli e peripezie sentimentali di Jane (J. Ormond), avventuriera yankee nella Russia del 1885 mentre era sul trono lo zar Alessandro III Romanov (1845-94). Di lei s'innamora follemente il cadetto Andrej Tolstoi (O. Menshikov) e per lei finisce in Siberia a scontare sette anni di galera e cinque di esilio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,63 / 10 (4 voti)7,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il barbiere di siberia, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

lukef  @  26/12/2011 10:00:06
   5½ / 10
Film che non mi ha convinto: lungo, pesante e superficiale. Per quanto la trama lasci spazio a sprazzi di genialità e surrealismo (come la stessa presenza di quella macchina assurda), nel suo complesso il film non trova una linea guida e si lascia andare a numerose quante disgiunte vicende.
Innanzitutto si parte da una prima parte semi-comica sulla falsariga di full metal jacket, per poi passare a contesti completamente diversi, in cui l'unico elemento di raccordo risulta essere un umorismo poco riuscito (o forse apprezzabile dalla cultura russa). Ad un certo punto il film assume tutt'altro carattere, diventa tragico… ma anche qui non ci siamo proprio: le modalità in cui gli eventi si susseguono risultano macchinose, gli accadimenti improbabili e soprattutto vengono inserite un sacco di vicende con un livello di approfondimento a dir poco risibile: la storia d'amore viene affrontata a spanne; la tragica giovinezza di Jane liquidata in un dialogo di cinque minuti per niente commovente; in mezzo ci si infila pure l'amore parallelo con la serva, la storia del generale, il tizio innamorato di Mozart, gli scontri tra commilitoni ed una miriade di altre situazioni assolutamente evitabili data la durata "abbondante" della pellicola.
Gli attori pure non sono convincenti: il protagonista, Menshikov, per quanto apprezzatissimo in madrepatria, è a mio giudizio assolutamente privo di fascino ed in questo particolare contesto si diletta in uno strano macchiettiamo alla Chaplin (talvolta originale) per poi sfociare in un piagnucolone da telenovela spagnola. Jane è incostante nel tempo e per la maggior parte di esso risulta essere solo una gallinella opportunista (non si capisce proprio la ragion d'amore del protagonista), nell'ultima parte poi dovrebbero essere passati come minimo vent'anni ma l'unica differenza sono un paio di capelli grigi in più.
Insomma, per concludere mi è parso di vedere solo un fritto misto che mescola un'americanità alla via col vento con scene da tragedia russa stile corazzata Potemkin (una su tutte la sequenza della stazione). Comunque bella la fotografia ma se ci aggiungiamo pure i diversi errori storici, ne resta un film che del kolossal purtroppo prende solo la durata.

Febrisio  @  12/05/2011 18:27:50
   7 / 10
Dal titolo sicuramente molto intrigante, nasce una storia interessante, romanzata e divertente, che perde un pochino d'intensità, pur sfociando in una grande passione, punto forza del film, o semplicemente la più apprezzata da me. L'eccessiva lunghezza combinata a volte con l'eccessiva atmosfera surreale stanca. Sicuramente una pellicola europea meritevole di una visione.

Clint Eastwood  @  17/12/2009 03:46:45
   9 / 10
Sicuramente uno dei migliori di Mikhalkov.

Nella Russia del tempo arriva un inventore americano che vuole progettare/costruire appunto il barbiere di Siberia, una macchina in grado di "radere" un bosco in tempi molto comodi riducendo l'uso della forza-lavoro. Ma non è questo il punto, il fatto è che il vecchio inventore ha bisogno di finanziamenti e così chiama Jane dagli Stati Uniti per dargli una mano. Jane è una donna di rara bellezza ed un splendido sorriso che non lascia indifferenti, è un'avventuriera. Sul treno per la Russia conosce il cadetto Tolstoj che non ha niente a che fare con l'illustre scrittore. Andrej rimane stregato dal fascino della ragazza straniera e se n'innamora follemente. Peccato perchè il loro amore è compromesso.

Il periodo in cui la Russia ha conosciuto anni di quiete, senza guerre. Un mondo ancora non avvelenato da quello che presto si chiamerà bipolarismo. Mikhlakov riesce dannatamente molto bene nel rappresentare i valori del suo paese ancor prima del comunismo, delineare i personaggi con accuratezza, raccontare il popolo che era, la cultura, tradizioni, usi e costumi. A parte la regia molto attenta e professionale, la fotografia è immensa nei suoi paesaggi (la Siberia, la neve, il freddo), attori bravissimi tra cui il protagonista Menshikov che personalmente considero uno dei migliori attori russi dell'epoca post comunista, star del calibro Richard Harris e Julia Ormond nella sua migliore interpretazione della carriera a mio avviso, mai vista nelle altre pellicole dotata di una tale spontaneità, espressività ed energia. Il film deve molto all'attrice britannica. Finale commovente.

Per quanto risulti lungo in ore, la durata non è niente quando un film ti prende, coinvolge, entusiasma. Seppure ci sono alcuni errori tecnici (come la maschera antigas inventata nel '15 quando siamo nel 1905, la bandiera americana di 50 stelle invece di 45, la lingua inglese raramente diffusa nelle istituzioni russe, la Ford degli anni '20-'30 quando siamo nel '05), il film per quello che vuole comunicare, comunica e anche molto bene. Bel lavoro da vedere.

Consigliatissimo.

Ravik  @  14/01/2009 11:00:59
   9 / 10
Mi pare strano che nessuno abbia commentato questo capolavoro del maestro russo Michalkov,regia perfetta come sempre nn lascia niente al caso,tutto si incastra in modo perfetto,ma nel film regna una grande armonia.La fotogrofia é ottima ai livelli di un film di Rubrick,e i dialoghi sono divertentissimi in modo naturale senza buffoneggiare.La storia e bellissima ed é stupefacente come Nikita riesce a farci scoprire questo incredibile paese che e la Russia,e quello che si chiama lo spirito Russo.La storia e bellissima e usando le parole della protagonista tutto in questo film come e tipico del popolo russo viene portato al estremo.Film da vedere assolutamente.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net