il bell'antonio regia di Mauro Bolognini Italia 1959
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il bell'antonio (1959)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL BELL'ANTONIO

Titolo Originale: IL BELL'ANTONIO

RegiaMauro Bolognini

InterpretiRina Morelli, Pierre Brasseur, Claudia Cardinale, Marcello Mastroianni

Durata: h 1.45
NazionalitàItalia 1959
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 1959

•  Altri film di Mauro Bolognini

Trama del film Il bell'antonio

Il bell'Antonio Mangano torna a Catania da Roma, preceduto da fama di dongiovanni, per sposare la splendida e apparentemente ingenua Barbara. Dopo un po' viene fuori che lui è impotente e lei dunque ancora vergine. I parenti di Barbara ci vedono allora l'occasione di un buon affare...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,82 / 10 (14 voti)7,82Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il bell'antonio, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  09/03/2022 14:03:11
   7½ / 10
Dramma di Bolognini che non manca di critica sociale, in una Sicilia ancora ancorata a retropensieri sull'onore, sulla virilità e su l'interesse materiale e non.
Ottima la performance del cast, con un Pierre Brasseur sugli scudi, abile nel risaltare umori ed emozioni di personaggi caratterizzati bene, nonostante una certa nebulosità che li avvolge durante il racconto e lo sviluppo della storia.
Un buon film, forse non propriamente fluido nel ritmo ma capace di rendersi interessante e coinvolgente in maniera sobria e discreta.
Da recuperare.

Oskarsson88  @  13/05/2021 15:51:50
   7½ / 10
È interessante vedere il retrogrado pensiero dell'epoca sull'omosessualità seppur non presente è sul rapporto tra uomo e donna in relazione al sacro matrimonio. Un Mastroianni magistrale nel ruolo dell'uomo impotente rende questa pellicola allo stesso tempo originale e amara.

7219415  @  13/05/2021 00:36:59
   7½ / 10
alex94  @  29/11/2020 14:41:09
   7 / 10
Tra le migliori pellicole di Bolognini,ben girato, splendidamente fotografato e con un cast di prim' ordine ( Mastroianni, Cardinale ecc).
Di ottimo livello anche i dialoghi,nei quali si nota la mano di Pasolini nella sceneggiatura.
Finale amaro e non consolatorio.
Per quanto non manchi di una certa monotonia è un film che mi è piaciuto,oggi indubbiamente sorpassato,ma resta comunque un interessante ritratto di costume della Sicilia ( e non solo) dell'epoca.

Wilding  @  10/06/2020 18:32:32
   7½ / 10
Di certo un bel film, da un romanzo "cult" per quanto anacronistico. A mio parere Brasseur è davvero bravo, forse il vero protagonista dopotutto, ma il nostro Mastroianni e la splendida Cardinale non deludono certo.
Ritengo che la storia meritasse tempi più lunghi, Bolognini e gli sceneggiatori danno l'impressione di accelerare un pò troppo e così maltrattare gli avvenimenti.

Invia una mail all'autore del commento marco986  @  14/11/2019 18:46:46
   8 / 10
Il miglior film di Bolognini.

Tratto dal romanzo di Vitaliano Brancati ambientato a Catania negli anni 30(nel film ambientato negli anni 50 epoca contemporanea al film)

vede protagonisti una bella coppia di interpreti Marcello Mastroianni e Claudia Cardinale.

Oltre loro altri bravi interpreti come Thomas Milian,Rina Morelli e Brasseur.

Sceneggiato da Pasolini con belle musiche del sempre grande Piccioni

C_0_  @  02/12/2017 15:42:39
   7 / 10
Buon film. Un po' anacronistico anche questo (d'altronde il romanzo a cui si ispira è ambientato negli anni trenta) ma abbastanza efficace. La Cardinale qui fa solo presenza ma è una bella presenza. Mastroianni bravo come sempre anche se molto sotto le righe ma in fondo è quello che deve fare. Bravo anche il padre/Brasseur.

LoSpaccone  @  03/11/2009 21:34:06
   7½ / 10
Può essere considerato come l’altra faccia dei capolavori di Pietro Germi, rispetto ai quali però è anteriore. Da un tema come l’impotenza sessuale (affine per implicazioni morali e sociali al delitto d’onore o alla verginità pre-matrimoniale) Bolognini tira fuori il suo capolavoro, in cui però alla satira feroce e beffarda di “Divorzio all’italiana” o “Sedotta e abbandonata” sostituisce un approccio maggiormente malinconico e decadente, ma sempre velatamente ironico. I toni del dramma sono riflessivi più che polemici, viene abbandonato il ritratto a tinte forti dello sfondo siciliano e Catania viene filtrata da una fotografia languida ed elegante. Coerente allo stile del film è anche il bell’Antonio, un personaggio introverso e sensibile, custode di un malessere che non viene volgarmente definito come fisiologico ma che ha ben altre origini, più profonde e moderne: un raggio di romanticismo nel buio del conformismo reazionario meridionale. Peccato per quel finale consolatorio che sa troppo di zuccherino dato in pasto all’establishment democristiano dell’epoca ma è un film che stupisce per la sua natura ambivalente: vivace nella sua tristezza, intenso nella sua essenzialità.

DarkRareMirko  @  06/06/2009 01:27:34
   10 / 10
Il capolavoro di Bolognini.

Tutto perfetto, dalla sceneggiatura di Pasolini che svuota un poco le critiche al fascismo presenti nel perfetto libro di Brancati, dando al lungometraggio un taglio più drammatico che polemico e sarcastico, all'interpretazione perfetta di Mas*****nni, sorretto da un'ambigua ed oppurtunista Barbara (una memorabile Claudia Cardinale).

Finale straziante ma allo stesso tempo contenutisticamente eccelso, rappresentante una concezione della vita che purtroppo non cambierà mai.

Dietro l'ossessione per il sesso, sotto sotto, c'è solo un gran vuoto della società insomma.

Da non perdere.

Ch.Chaplin  @  19/07/2007 13:16:17
   7½ / 10
secondo me è carino ma niente di +
ottime le interpretazioni, bella la versione restaurata, ma la trama è un po' sorpassata sì...
bellissima la cardinale (ovvio)

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Anjelik  @  17/07/2007 15:22:25
   9½ / 10
Non posso credere che solo così pochi spettatori abbiano visto questo film! Io l'ho trovato stupendo, vi viene affrontato un tema molto delicato: l'impotenza di un uomo che è considerato uno sciupafemmine, uno per cui le donne si mettono in posa come tante gatte. Impotenza quindi, ma anche apparenza, giudizi, paura di perdere l'onore (vedi il padre di Antonio), e poi la cultura del tempo, tra matrimonio, religione, famiglie apprensive e autoritarie nei confronti dei figli, quasi fossero questi una proprietà. Un amore drammatico, deragliato, forse non sinceramente provato da ambedue i coniugi, una realtà tristemente celata; impotenza fisica, ma anche impotenza psicologica nei confronti dei pregiudizi della gente.
Ottimo Mas*****nni, la sua espressione, le sue lacrime intrise di quella tristezza che rispecchia una vita di inadeguatezza, di bugie, di sentimenti furtivamente nascosti; una delle sue migliori interpretazioni. Se amate, come io amo, Mas*****nni non ve lo potete assolutamente perdere. Bellissima la Cardinale. Stupenda regia.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  18/06/2007 19:24:10
   6 / 10
film piacevole e scorrevole ma che appare(secondo me)molto sorpassato...
ai giorni d'oggi non ci si porrebbero tutti i problemi che si pongono i familiari della coppia!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  01/06/2007 15:49:16
   8 / 10
Tratto da un romanzo che ha segnato la letteratura contemporanea italiana il film di Bolognini è rispettoso del successo del romanzo, è scorrevole, è piacevole. Queste linearità e chiarezza espressiva di Bolognini sono supportate da un'indescrivibile interpretazione di Mastro.ianni, davvero perfetto nei panni del protagonista. Bellissima, come sempre, C. Cardinale. Il finale l'ho trovato giusto per la messa in scena cinematografica.

Invia una mail all'autore del commento emmepi8  @  27/01/2007 17:30:12
   9 / 10
Bolognini è stato bravo, ha avuto i suoi buoni e meno buoni films, come tutti, ma nn è certo calligrafico come lo ha definito la critica
Un Bolognini grande, un ottima fotografia x nn dire splendida,ricavato dal romanzo di Brancati, in maniera intelligente e "filmica"
Marcello Mas*****nni. Una prova da manuale, veramente più si vede e più si rimane stupiti...ha avuto la fortuna di collaborare a con grandi registi, e quindi ha potuto dare molto
Claudia Cardinale.la figura perfetta, ed infatti è stata l'icona di quella stagione, solo che recitare è un'altra cosa, cmq qui è perfetta x quello che le viene chiesto(Santo Cristaldi!!)

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net