Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Bel film nostrano di cappa e spada che ha poco da invidiare ai kolossal d' oltreoceano. Tra intrighi e nemici vari Casanova, ben interpretato da un emergente Vittorio Gassman tra il seducente, l' astuto ed il sornione, si sposta tra varie location per salvare il fratello. Duelli, seduzioni, misteri, azione, suspance... non manca niente a questa pellicola!
Non so se Gassman in quanto a bellezza sia l'attore adatto per interpretare il celebre dongiovanni, ma al suo primo ruolo da protagonista sicuramente sfoggia un interpretazione di alta classe, qui ha portamento e la sua voce è misurata. Il film è sottovalutato e poco visto, non annoia mai, gassman e tutte le varie attrici che seduce sono tutti bravi, il finale poi in pieno stile italiano è la ciliegina sulla torta. Vedrò altro di Freda, questo film lo consiglio a tutti i fan del mattatore e agli amanti delle storie d'amore o dei film in costume. COnsigliatissimo
In un periodo in cui il neorealismo era imperante nelle sale cinematografiche del nostro paese (e non solo) e il melodramma cominciava ad essere uno tra i generi più funzionanti, questa avventura in costume rappresentava un gradevole intermezzo per il cinema italiano dell'epoca. Una storia che non manca di atmosfere epiche, dotata di un ritmo senza cedimenti e di ardore interpretativo grazie ad un cast abile e capace, capitanato da un giovane Gassman carismatico ed affascinante. L'attore genovese era l'interprete ideale per vestire i panni di Giacomo Casanova, contornato da belle donne tutte sensuali e dotate di discreta bravura artistica. Personalmente credo che valga la pena vederlo e premiarlo con un buon voto.