il circo regia di Charles Chaplin USA 1928
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il circo (1928)

Commenti e Risposte sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL CIRCO

Titolo Originale: THE CIRCUS

RegiaCharles Chaplin

InterpretiCharles Chaplin, Allan Garcia, Merna Kennedy, Harry Crocker, George Davis, Henry Bergman

Durata: h 1.01
NazionalitàUSA 1928
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 1928

•  Altri film di Charles Chaplin

•  SPECIALE IL CIRCO

Trama del film Il circo

Scambiato per ladro, Charlot si impegna in una delle sue rocambolesche fughe. Finito casualmente in un circo, viene scambiato per il clown e involontariamente riscuote un successo clamoroso. L'amore ci mette lo zampino: l'omino, infatti, si invaghisce della bella cavallerizza.

Film collegati a IL CIRCO

 •  SPECIALE IL CIRCO

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,63 / 10 (32 voti)8,63Grafico
Premio speciale (Charles Chaplin)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Premio speciale (Charles Chaplin)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il circo, 32 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento pompiere  @  17/03/2011 14:30:19
   9 / 10
Charlot si aggira nei dintorni di un circo, e come al solito è affamato e senza un soldo. Siamo all'inizio (brillantissimo) di uno dei film di Chaplin meno conosciuti e celebrati. "Il circo" ha un attacco memorabile durante il quale sciorina una serie di gag impagabili: l'orologio e il portafogli rubati, ritrovati per caso nelle tasche del malcapitato omino, danno il là ad una serie di inseguimenti divertentissimi, tra panini "aspirati" a bambini altruisti, labirinti di specchi e altre attrazioni fieristiche.
Fino ad approdare alla pista circense, dove la caccia vera dei poliziotti si trasforma in intrattenimento puro per un pubblico annoiato dagli usuali sketch dei clown. Nel suo far ridere involontariamente la folla, Charlot svela cosa si nasconde dietro l'intrattenimento: numeri preparati troppo a tavolino per giungere spontanei, e trucchi magici impossibili rivelati attraverso un semplice bottone premuto. Non fa in tempo a spolverare alcuni pesci con uno straccio, che già si ritrova ancora una volta inseguito, ora dal direttore e poi da un mulo particolarmente ostinato.

In questa fuga costante da tutto e tutti Chaplin, dopo il capitalismo de "La febbre dell'oro" letto come sistema sociale irreversibile, sposta il suo obiettivo, e si uniforma al Potere come rilevanza suprema, al quale contrappone l'indipendenza schietta del vagabondo col bastone sempre un po' storto. Seppur apparentemente frammentato, attraverso una successione di comiche che sembrano slegate tra di loro, "The circus" gode di un congegno incontrollato che abbina alle gag iniziali al Luna Park quelle circensi, con tanto di leoni e tigri mezze addormentate e addomesticate, cani che ringhiano nei momenti meno opportuni, scimmie che aggiungono angoscia a un momento già di per se' opprimente.
L'arena gitana diventa così un simbolo stabile degli USA: un mondo incoerente, governato dalle contraddizioni e dalla brutalità, nel quale Chaplin azzarda malizioso una sostituzione di una (Grande) Mela in una banana. Animali/Umani e Umani/Animali si diceva, intercambiabili nella loro conforme crudeltà, buoni solo a sbriciolare le stelle dei sipari.

Il personaggio del direttore del circo non può essere che un cinico calcolatore: accoglie Charlot solo perché il suo spettacolo è in crisi, lo sfrutta pagandolo come un semplice inserviente quando invece è la star di maggiore attrattiva, e se ne frega del suo destino quando corre il rischio al posto dell'esperto equilibrista Rex. Inoltre umilia la figlia cavallerizza di fronte all'intero gruppo di artisti, impedendogli di mangiare.
Le affinità di Charlot con Merna, la figlia del direttore, appaiono subito evidenti: ambedue esclusi e rifiutati per ciò che (non) sono, si ritrovano a dividere avidamente una colazione facendosi venire il singhiozzo. Un approccio che sembrerebbe portare il film sul classico coinvolgimento amoroso. Questa volta, però, le conseguenze saranno a loro modo imprevedibili.

Solo, all'interno del grande cerchio tracciato dal telone del circo, Chaplin, dopo aver "fatto omaggio" dell'Amore si esibisce per se' stesso. Perchè non ci si innamora di una maschera triste, di un buffone stipendiato male, di un povero. La regola (tendenzialmente statunitense in questo caso, ma universale) vuole che gli affetti siano indirizzati alle classi danarose le quali, funamboli sul filo sottile sotto il tendone di un circo, ben rappresentano l'Autorità.
E l'artificio che così si crea accentua l'egoismo e la solitudine, da ambo le parti. La classe sociale privilegiata non è interessata al destino degli indigenti, e questi non si mischiano, razionalmente e carnalmente, agli altri, preferendo un'ipotetica rovina personale: un apparente rifiuto a vivere che potrebbe anche essere letto come un affrancamento (borioso e arrogante?) per riuscire a sopravvivere. Questo agire fa de "Il circo" uno dei film chapliniani più ragionati, estremi e nebulosi; come se alla fine l'intelletto avesse prevalso sui sentimenti.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065986 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net