il corsaro nero regia di Sergio Sollima Italia 1976
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il corsaro nero (1976)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL CORSARO NERO

Titolo Originale: IL CORSARO NERO

RegiaSergio Sollima

InterpretiKabir Bedi, Carole André, Mel Ferrer, Tony Renis, Dagmar Lassander

Durata: h 2.05
NazionalitàItalia 1976
Genereavventura
Al cinema nel Febbraio 1976

•  Altri film di Sergio Sollima

Trama del film Il corsaro nero

Il duca Emilio di Ventimiglia, cioè il Corsaro Nero, ha addirittura venduto l'anima al diavolo per essere certo di riuscire a vendicare i fratelli - Corsaro Verde e Corsaro Rosso - uccisi a tradimento dallo spietato Wan Guld, governatore di Maracaibo al servizio del re di Spagna. Si innamorerà proprio della figlia del suo nemico.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,55 / 10 (10 voti)6,55Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il corsaro nero, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  11/04/2022 19:40:39
   6½ / 10
Il ferro va battuto finchè è caldo ed il terzetto Sollima-Bedi-Andrè sulla scia del successo straordinario di Sandokan imbstiscono un film di avventura cappa e spada senza tradire l'essenza che era stata alla base della riuscita del serial televisivo. Combattimenti, avventura, duelli di spada e non. Buona la presenza di alcuni comprimari come Angelo Infanti e Sal Borgese. Un discreto film di intrattenimento che non raggiunge i livelli del serial televisivo, ma valevole di una visione.

Dick  @  20/09/2016 02:03:15
   8 / 10
Non pensavo una media così bassa per uno degli ultimi film in costume nostrani. Sollima dirige di nuovo Bedir e la André e dalla Asia sudorientale si passa al centro-sud America attingendo di nuovo a Salgari, stavolta sponda corsari.
La pellicola l' ho trovata avvincente tra inganni, combattimenti e assalti e il ritmo cinematografico è più incalzante di quello TV.

daniele64  @  16/07/2016 17:17:06
   6½ / 10
Sfruttando l'enorme successo dello sceneggiato su Sandokan , Sergio Sollima gira subito dopo questo discreto film sull'altro famoso eroe salgariano , il Corsaro Nero . Si nota un evidente sforzo produttivo con uomini e mezzi ( è girato in Sud America ! ) ed il cast ricalca quello di Sandokan , con l'accoppiata Kabir Bedi - Carole Andrè . Lui non ha per nulla il fisico di Emilio di Roccabruna , lei è la solita bambolina inespressiva . Per fortuna c'è il bravo Mel Ferrer come perfidissimo antagonista , contornato ( oltre che dai suoi sgherri fiamminghi ! ) da uno stuolo di efficaci facce note del cinema italico,tra le quali spicca il nobile Conte di Lerma interpretato da Mariano Rigillo . Molta azione , anche ingenua , e violenza assai edulcorata . Tipicamente "anni settanta" la colonna sonora dei fratelli De Angelis .
Voto con nostalgia : 6,5 .
" Guarda lassù ! Il Corsaro Nero piange ! "

gemellino86  @  21/06/2015 10:57:16
   6½ / 10
Discreto film d'avventura ma non è tra i miei preferiti. Attori abbastanza buoni compreso Bedi. Tutto sommato consigliato.

DogDayAfternoon  @  05/06/2014 21:33:57
   4 / 10
Da grande appassionato di Salgari e del Corsaro Nero in particolare sono rimasto estremamente deluso da questa trasposizione cinematografica; non che mi aspettassi granché, ma vista la portata del personaggio si poteva fare molto meglio. Innanzitutto la scelta dell'attore protagonista è assolutamente fuori luogo, Kabir Bedi magari starà bene a fare Sandokan ma il Corsaro Nero ha tutt'altre fattezze, è magro, pallido come un cadavere, tutto nervi...l'opposto di Bedi. E poi i costumi sono i più brutti che abbia mai visto in un film, sembrano fatti di cartapesta buoni per le recite all'asilo. Carine solo le musiche.

Manca tutto il fascino dei libri di Salgari, le ambientazioni esotiche, l'empatia con i personaggi, l'avventura. Se i risultati sono questi certi libri è meglio lasciarlo su carta.

terubisco59  @  30/12/2011 21:51:01
   9 / 10
Effettivamente pensato come un Sandokan 2, in realtà è assai diverso e per me migliore.
La location nei caraibi, molto realistica, i costumi, lo sforzo produttivo nel complesso, tutte queste cose hanno sicuramente un peso sullo schermo cinematografico (sfortunatamente ho l'età per averlo visto in prima visione), ma penso anche dovunque.
La regia è di Sollima e si vede. Eccellente e geniale nelle scene d'azione, ancora di più nel ritrarre un magnifico Van Gould, circondato dai suoi sgherri biondi, glaciali, spietati.
Buona la colonna sonora
Come film d'avventura merita il massimo. Tuttavia la performance iniziale dei due corsari rosso-verde mi ha lasciato perplesso.

Invia una mail all'autore del commento anthonyf  @  02/12/2011 22:00:31
   6½ / 10
Un po' barocchino nelle scenografie e nelle sequenze di combattimento, questo "Corsaro Nero" di Sollima, sebbene invecchiato piuttosto male, è la versione cinematografica più affascinante e suggestiva che ricordi di aver visto. Kabir Bedi è molto bravo nelle vesti di Emilio di Roccabruna (aiutato anche dal doppiaggio di Locchi), così come il resto degli attori, tra cui è da segnalare un fantastico Sal Borghese nei panni di Carmaux e un perfido e avido Mel Ferrer, interprete del governatore Van Guld.
La colonna sonora degli Oliver Onions da' comunque una marcia in più al tutto e alcune sequenze possono essere definite cult.
Un onesto prodotto, sul quale, come hanno ribadito altri utenti, gioca molto la nostaglia e il ricordo del sodalizio Sollima-Bedi nella miniserie "Sandokan".
Pensate che Carole Andrè interpreta Honorata Van Guld... ci mancava solo Philippe Leroy nei panni di Wan Stiller e chiudevamo tutto...

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/03/2012 22.46.38
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  16/03/2007 00:21:06
   6 / 10
Onesti mestieranti, ma la nostalgia gioca in suo favore, nel mio caso almeno... raccoglievo le figurine panini di tutte le avventure e mi accingevo a vederlo in tv o al cinema (non ricordo nemmeno se in entrambi i casi).
Certo che Kabir Bedi-Sandokan non è Errol Flynn o Douglas Fairbanks ma il fatto che non sia un erede del colonialismo me lo rende piu' simpatico
E poi a questi film devo qualcosa: mi insegnarono ad amare i libri d'avventura e conoscere Salgari ma anche il buon vecchio Verne (e Stevenson)

Gruppo REDAZIONE maremare  @  09/03/2007 23:56:45
   6½ / 10
L'ispirazione è tratta da un altro libro, ma l'attore è Kabir Bedi.
Come sfruttare il successo del serial tv.

er_bestemmia  @  08/03/2007 21:42:14
   6 / 10
Film godibile, fedele grosso modo alla trama del libro, Sollima centra l'essenza del romanzo salgariano. Unica pecca, il protagonista principale. Smessi i panni della tigre di mompracen, Sandokan decide che è meglio cambiare aria e si tramuta nel "Corsaro Nero". Scelta a mio avviso non molto felice poichè la sua interpretazione lascia un pò a desiderare, Emilio di Ventimiglia più che un uomo assetato di vendetta "a tutti i costi", sembra caratterizzato come un personaggio a metà tra il latin lover ed l' hippy consumato...peccato

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058263 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net