il drago del lago di fuoco regia di Matthew Robbins USA 1982
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il drago del lago di fuoco (1982)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL DRAGO DEL LAGO DI FUOCO

Titolo Originale: DRAGONSLAYER

RegiaMatthew Robbins

InterpretiPeter MacNicol, Caitlin Clarke, Ralph Richardson, John Allam

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA 1982
Generefantasy
Al cinema nel Luglio 1982

•  Altri film di Matthew Robbins

Trama del film Il drago del lago di fuoco

Un regno oltre il tempo e lo spazio è infestato da un terribile drago che esige, ogni anno, il sacrificio di una fanciulla del paese. L'imbelle sovrano non è in grado di opporglisi e allora una ragazza si rivolge a un potente mago che però muore prima di poter dare il suo aiuto. Ci prova il suo aiutante il quale però riesce solo a ottenere che il drago si scateni. La figlia del re si offre per il sacrificio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,18 / 10 (14 voti)7,18Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il drago del lago di fuoco, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

VincVega  @  11/04/2021 20:55:09
   7 / 10
Un fantasy piuttosto atipico per la Disney, infatti a causa delle atmosfere un po' cupe non ha sbancato. Però "Dragonslayer" è un prodotto d'intrattenimento assolutamente godibile ancora oggi, perchè dopo quasi quarant'anni gli effetti speciali sono ottimi, in particolare la bella realizzazione del drago.

DankoCardi  @  24/03/2020 00:48:41
   7 / 10
Un fantasy davvero come si deve, quando la Disney ci faceva sognare con film fatti con il cuore e non con le commercialate di oggi. Pur basandosi su una sceneggiatura semplice la storia regge bene dall'inizio alla fine senza la minima caduta di tono od ingenuità, grazie anche ad una realizzazione tecnica ineccepibile con scenari suggestivi e credibili che immergono a pieno nell'atmosfera magica. Anche senza CG gli effetti speciali sono notevoli ed il drago risulta quasi meglio di quello che si vede nei blockbuster odierni e poco importa se nel cast non c'è neppure l'ombra di un attore famoso. Per tornare a sognare come quando eravamo bambini.

BlueBlaster  @  02/04/2015 02:09:45
   7 / 10
Nel suo genere, e visto l'anno di produzione, è un gran bel filmetto...
Per essere della Disney (motivo per cui è realizzato così bene a livello tecnico) bisogna dargli atto di essere parecchio cattivello e di toccare temi per nulla buonisti o scontati. Il clero medievale ha quel che si merita, muore abbastanza gente ed in modo crudo, le atmosfere sono piuttosto oscure e regna il giusto disagio sociale di quei secoli bui!
Abbiamo tutto quello che si spera di vedere in un fantasy-medievale con stregoni, monaci, nobiltà, cavalieri, donzelle ed ovviamente il DRAGO.
Un drago realizzato maestosamente che non pecca nemmeno nei dettagli, il classico drago cattivo dell'immaginario collettivo. La sua tana poi è anch'essa scenograficamente ben progettata e gustosa per gli occhi.
Il film non ha punti morti ma sopratutto può contare su una sempre presente ironia di fondo che smorza i toni cupi della storia, infatti all'inizio mi son pure fatto delle risate che non credevo di trovare.
Il "giovane" protagonista è bravino, lo guardavo e mi dicevo questo l'ho visto in qualche film degli anni 90...caspita è Peter MacNicol cioè l'attore presente in "Dracula morto e contento", "Mr.Bean l'ultima catastrofe" e l'ho rivisto pure stasera in "La Famiglia Addams 2"...insomma un caratterista in ruoli sciocchi!
E' una bella storia davvero, non se ne trovano poi molti di fantasy sia validi esteticamente e che vantino una sceneggiatura così interessante e non stucchevole...se non per una onesta ed immancabile love-story.
Forse cede un poco nel finale sotto tutti i punti di vista, sia in lungaggine che in effetti speciali che esagerano.
Peccato non averlo visto da bambino perché mi sarebbe piaciuto molto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/04/2015 14.53.39
Visualizza / Rispondi al commento
ferzbox  @  30/04/2014 15:14:47
   6½ / 10
Ne avevo visti tanti di fantasy anni 80...capirai,tutta la mia infanzia era in quel periodo...ma questo mi era proprio sfuggito.
Probabilmente lo avevo pure visto ma non me lo ricordavo più.
Mi ha spiazzato il fatto che sia stato prodotto dalla Disney,lo credevo più maturo e non un prodotto per ragazzi.
Comunque è una bella favoletta fantasy; anche se sono del parere che sia invecchiata un pò male...oggi il peso dei suoi 30 anni si sentono tutti(più per il ritmo e lo stile narrativo che gli effetti speciali).
Carino ma più indirizzato ad un pubblico adolescenziale; l'ho recuperato troppo tardi.

4 risposte al commento
Ultima risposta 03/05/2014 01.13.43
Visualizza / Rispondi al commento
MonkeyIsland  @  14/02/2014 14:51:57
   6½ / 10
Prodotto dalla Disney questo fantasy dai toni buonisti si è rivelato un buon film che ha dalla sua degli ottimi effetti speciali per l'epoca e gode di una narrazione buona nonostante priva di originalità.
Consigliato anche perché nonostante siano passati più di 30 anni dalla sua uscita si lascia guardare tranquillamente.

6 risposte al commento
Ultima risposta 14/02/2014 19.52.07
Visualizza / Rispondi al commento
Vlad Utosh  @  14/02/2014 02:21:42
   8½ / 10
Nella notte dei tempi, in una terra oscura e decadente che pare ormai prossima al declino, si svolgono le gesta di un piccolo manipolo di strani personaggi il cui comune denominatore è un drago reso spietato dall'età.
In queste atmosfere cupe e piene di barbarie

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILERsi assiste a un passaggio epocale: l'abbandono dei culti pagani in favore del cristianesimo e il tramonto della magia. Con l'estinzione dei maghi-o magister- spariranno anche i draghi.
Gli effetti speciali sono notevoli(1982 cavoli!) e ci regalano almeno due sequenze da ricordare: la battaglia del giovane mago nel lago di fuoco e lo scontro finale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER/ ; quest'ultimo duello è contornato da una bellissima scenografia; comete, fulmini ed eclissi aiutano a rendere maggiormente epico il momento.
Fra gli attori troviamo anche Sydney Bromley ,il simpatico gnomo Engywook nella storia infinita.

"Il drago del lago di fuoco" è un film ricco di spunti –si fa accenno anche alla trasformazione del piombo in oro, cruccio degli alchimisti- e che apre la porta a riflessioni.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/02/2014 14.46.48
Visualizza / Rispondi al commento
Testu  @  27/04/2012 01:42:45
   6½ / 10
Non bisogna farsi ingannare dal fatto che sia un film disney, Dragonslayer è un fantasy in tutto e per tutto, come Taron, nella sua accezione vecchio stile, cupa e... seppur contenuta, gratuitamente violenta. Fa piacere vedere il buon ricciolo Macnicol così giovinotto, ha l'aspetto adatto per l'apprendista e non dispiace nemmeno avere per protagonista un mago fuori dagli stereotipi del timido, anche se si avvicina fin troppo all'eroe guerriero. Curioso vedere come non avesse preso piede la figura della paladina guerriera e la ragazza alla Lady Oscar passi poi a fare la donzella inerme.
Il film purtroppo non chiarisce benissimo quanto la pietra sia canalizzatrice del potere interiore e quanto sia magica di suo. Oltre a questo viene messa troppa roba in ballo, la lancia è epicizzata male (e inutilmente considerando l'incantesimo postumo), la componente amorosa sul finire era sorvolabile e doveva essere utilizzata in maniera più leggera, e l'elemento ecclesiastico, buttato a come veniva prima, è fuori posto, finendo in un messaggio di "occultismo=realtà salvatrice fede=inganno inutile).

Il film nel complesso non è male, anche se la recitazione è bassina, però si dilunga e cambiando e togliendo poche cose, poteva fermarsi venti minuti prima uscendone addirittura meglio, infatti tutto ciò che viene dopo la caverna ha scuse puerili e conseguenze stupide che mostrano i limiti, fino ad allora giostrati bene, degli effetti speciali (e della sceneggiatura).




Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 28/04/2012 16.29.44
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  19/04/2012 10:42:08
   5½ / 10
Effetti speciali a parte, che per l'epoca erano decisamente ben realizzati, questo fantasy targato anni '80 non rappresenta, a mio parere, quel cult che molti dicono. Gli interpreti non brillano per bravura e la storia, tutto sommato, non offre grande coinvolgimento, essendo abbastanza statica in molti punti e decisamente avara dal punto di vista dell'originalità.
Non l'ho visto quando uscì, non è uno dei miei film dell'infanzia, perciò oggi non ha quell'impatto visivo ed emozionale che avrebbe avuto all'epoca.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  24/11/2011 01:20:41
   7½ / 10
Uno dei migliori fantasy dell'epoca, pur con vari difetti tra personaggi e sceneggiatura, che riesce ad essere originale e a sorprendere più volte. Effetti speciali mediamente molto buoni anche se (come tutto il resto) ogni tanto scadono parecchio. Con un po'più di cura sarebbe stato un film eccezionale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  28/10/2010 21:15:01
   7 / 10
Uno dei miei film preferiti di quando ero bambino... quanta nostalgia!! Mi era piaciuto moltissimo, soprattutto se si considera l'anno in cui è stato girato è un film più che buono. Probabilmente se lo rivedessi adesso mi farebbe un'altro effetto ma la magia rimane comunque.

Gold snake  @  06/12/2009 19:43:09
   8½ / 10
Film per qualche strano motivo introvabile, io ho dovuto scaricarlo in inglese con i sottotitoli in italiano fuori tempo.

Nonostante questo lo trovato ben fatto, con effetti speciali ancora attuali e con una bella storia.

Consigliato.

4 risposte al commento
Ultima risposta 28/12/2009 09.14.09
Visualizza / Rispondi al commento
Torghinarbet  @  21/12/2007 04:53:28
   8½ / 10
Per l'epoca un film bellissimo, il magister poi era troppo figo, peccato che ho perso la videocassetta pirata e non riesco più a trovarlo... molto sottovalutato e invece ottimamente realizzato!
Regalo un bel 8emezzo

Dick  @  21/07/2006 03:16:50
   7½ / 10
Divertente fantasy che chissà perchè è stato alquanto snobbato all' epoca nonostante degli effetti speciali per il periodo molto validi.

Exodus  @  07/07/2006 19:52:58
   7 / 10
Ottimo film per ragazzi, con effetti speciali impressionanti ( per il 1982 ) anche se la trama appare un pò scontata... Godibile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/05/2007 20.44.25
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiarmand
 NEW
babygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)carry-onciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
companionconclavecortina expresscriaturediamantido not expect too much from the end of the world
 NEW
dog mandove osano le cicogne
 NEW
duse, the greatestemilia perezfrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironeherehey joeil corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisseil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlare
 NEW
io sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
itaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheranlilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamufasa: il re leonenapoli - new yorkno other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 NEW
simone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratasulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotoys - giocattoli alla riscossauna notte a new yorkuna terapia di gruppowe live in time - tutto il tempo che abbiamowickedwolf man

1058263 commenti su 51664 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A FAMILY AFFAIRAIRSPEED - IL VOLO DEL TERROREAM I OK?ARMY OF ONEAZRAELBEST WISHES TO ALLCANT GET YOU OUT OF MY HEADCIRCLE LINEDON'T TURN OUT THE LIGHTSELLA E IL PRINCIPE SEGRETOGOLD RUN - L'ORO DI HITLERI FIORI E LE ONDE FURIOSEIL COLPO SEGRETO DEL NINJAIL PROFESSOR MATUSA E I SUOI HIPPIESLA FARFALLA IMPAZZITALA FIDANZATA DI TUTTILA MEMORIA DELL'ACQUA (2022)LADY DRAGONLITTLE WING - IL SENSO DI CASALOOK BACKL'UOMO SBAGLIATO (1997)LUPIN CONTRO TUTTIMENDING THE LINEMIRACLES - THE CANTON GODFATHERMONDOMANILANATALE IN ALASKANINJA I GUERRIERI DI FUOCONINJA LA CONQUISTA DEL MONDONINJA LICENZA DI STERMINIOOPERAZIONE KAPPA… SPARATE A VISTA!OUT COME THE WOLVESSHOWDOWNSOGNO OLIMPICOSTAR VIRGINSTEVEN, 7 ANNI: RAPITOSUBSERVIENCETHE WET ONESTRITONIAUN AMORE IN PRIMA CLASSEUN NATALE A CINQUE STELLEWALLACE E GROMIT: LE PIUME DELLA VENDETTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

archivio


LA ZONA D'INTERESSE
Locandina del film LA ZONA D'INTERESSE Regia: Jonathan Glazer
Interpreti: Christian Friedel, Sandra Hüller, Medusa Knopf, Daniel Holzberg, Ralph Herforth, Maximilian Beck, Sascha Maaz, Wolfgang Lampl, Johann Karthaus, Freya Kreutzkam, Lilli Falk, Nele Ahrensmeier, Stephanie Petrowitz, Marie Rosa Tietjen, Ralf Zillmann, Imogen Kogge, Zuzanna Kobiela, Julia Polaczek, Luis Noah Witte, Christopher Manavi, Kalman Wilson, Martyna Poznanski, Anastazja Drobniak, Cecylia Pekala, Andrey Isaev
Genere: drammatico

Recensione a cura di Gabriele Nasisi

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net