il drago invisibile regia di David Lowery USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il drago invisibile (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL DRAGO INVISIBILE

Titolo Originale: PETE'S DRAGON

RegiaDavid Lowery

InterpretiOakes Fegley, Bryce Dallas Howard, Wes Bentley, Karl Urban, Robert Redford

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 2016
Generefantasy
Al cinema nell'Agosto 2016

•  Altri film di David Lowery

Trama del film Il drago invisibile

Per anni il signor Meacham, un vecchio intagliatore di legno, ha affascinato i bambini della sua città raccontando le storie di un feroce drago che si nasconde nelle foreste del Pacific Northwest. Per sua figlia Grace, che lavora come guardia forestale, queste storie non sono altro che leggende, finché non incontra Pete. Pete è un misterioso bambino di dieci anni, senza casa né famiglia, che sostiene di vivere nella foresta insieme a un gigantesco drago verde di nome Elliott. Stando alle descrizioni di Pete, Elliott sembra estremamente simile al drago presente nei racconti del signor Meacham. Con l'aiuto dell'undicenne Natalie, figlia di Jack proprietario della segheria locale, Grace deciderà di scoprire la verità su Pete e sul suo incredibile drago.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,41 / 10 (17 voti)6,41Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il drago invisibile, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Dom Cobb  @  28/08/2016 15:33:58
   8 / 10
Durante una gita in macchina, il piccolo Pete perde entrambi i genitori in seguito a un incidente e viene "adottato" da un gigantesco drago verde e peloso che il bambino chiama Elliot. Per sei anni, i due vivono indisturbati allo stato brado nella foresta, finché non avverrà l'inevitabile incontro con il mondo civilizzato, e in specie con gli abitanti della piccola cittadina Millhaven...
Gentile. E' l'unico aggettivo che mi viene in mente, ma anche l'unico davvero calzante per descrivere l'ultimo della vasta serie di remake che la Disney in tempi recenti ha messo in cantiere. Basato su un lungometraggio semisconosciuto degli anni settanta, sulla cui qualità più o meno mediocre ancora si dibatte fra quei pochi che ne hanno sentito parlare, questo Pete's Dragon si pone però anche come il primo risultato veramente soddisfacente in questa operazione di riciclaggio che guarda più al denaro che alla qualità o alla reputazione degli studios.
Se già il Libro della Giungla di Favreau mostrava un impegno a livello visivo e narrativo inusuali per un remake in casa Disney, questo film va ancora più in là, e il buon risultato viene enfatizzato da un duplice vantaggio: la scarsa qualità della fonte d'ispirazione,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

che libera il rifacimento da eccessivi sforzi di giungere ai suoi standard, e soprattutto il fatto che il remake in questione si distacca dal capostipite in ogni modo, mantenendo soltanto la premessa di un bambino che viene "guidato" da un drago da una famiglia all'altra.
Questo approccio si rivela vincente grazie senza dubbio all'ingaggio di David Lowery, regista alle prime armi ma che qui dimostra di possedere una sensibilità e un tocco umano davvero rari al giorno d'oggi. La sceneggiatura si limita a porre i diversi personaggi nei loro rispettivi ruoli chiave, senza approfondirli in maniera eccessiva (il bambino innocente, la famigliola incompleta, il materialista operaio-cacciatore, il nonno saggio), ma a dare vita alla vicenda è la salda direzione degli attori e la perizia del comparto tecnico.
In particolare, fra gli attori si distingue il bambino protagonista, la cui bravura è indescrivibile a parole, sia che interagisca con un drago digitale che con gli altri attori, ma anche questi ultimi fanno il loro dovere.
Riguardo al resto, oltre alla realizzazione tecnica del drago, davvero ottima a fronte di un budget molto ristretto,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

si fa notare una fotografia semplicemente mozzafiato, che restituisce non solo gli ambienti spettacolari della Nuova Zelanda, ma anche riprese aeree da brivido e meravigliosi albe e tramonti. Mischiato a una colonna sonora dove fanno capolino canzoni delle decadi passate, il tutto conferisce al film un'atmosfera molto "vecchia scuola", e in generale il lungometraggio pare davvero uscito da un'epoca passata, caratterizzata da tempi e usi più semplici (e lo intendo nel miglior modo possibile). Le emozioni sono così assicurate, e forse alla fine, ai più sensibili scapperà anche la lacrimuccia.
Se devo accennare a qualche aspetto negativo, dirò che, a tratti, il film risulta anche un po' troppo gentile, e in specie vi sono parti all'inizio e alla fine che avrei trattato in maniera un po' diversa;


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

inoltre, la trattazione delicata e sensibile della vicenda da parte del regista è, alla fine, forse lievemente esagerata, al punto che in alcuni momenti potrebbe dare un po' di fastidio il modo in cui sembra volercisi rivolgere esclusivamente a un pubblico di giovanissimi.
In fin dei conti, però, era lo scopo dichiarato del film, e non posso certo lamentarmi del fatto di aver ormai superato da tempo l'età adatta; nonostante tutto, Pete's Dragon è una pellicola affascinante, emozionante, fotografata splendidamente e, soprattutto, di piccole dimensioni, il che è una ventata di aria fresca in mezzo a tutte le produzioni blasonate degli ultimi anni. Di tanto in tanto, c'è il bisogno di tornare ad essere bambini per un'oretta e mezza, e questo film è il pretesto ideale. Non ve ne pentirete.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065986 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net