il garzone del macellaio regia di Neil Jordan Irlanda, USA 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il garzone del macellaio (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL GARZONE DEL MACELLAIO

Titolo Originale: THE BUTCHER BOY

RegiaNeil Jordan

InterpretiStephen Rea, Fiona Shaw, Eamonn Owens, Sinéad O'Connor

Durata: h 1.50
NazionalitàIrlanda, USA 1998
Generedrammatico
Tratto dal libro "The butcher boy" di Patrick McCabe
Al cinema nel Marzo 1998

•  Altri film di Neil Jordan

Trama del film Il garzone del macellaio

France Brady ha un padre musicista fallito e alcolizzato e una madre psicotica. Dopo il suicidio della madre finisce in un collegio religioso, poi in riformatorio e infine in un manicomio, perché la follia, secondo qualcuno, è una tara ereditaria…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,07 / 10 (7 voti)7,07Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il garzone del macellaio, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ferzbox  @  26/07/2015 17:04:07
   7½ / 10
Ispirato ad un romanzo di Patrick McCabe questo film di Neil Jordan sembra essere la versione "maggiorata" dei "Quattrocento colpi" di Truffaut.
Il personaggio di France Brady,protagonista di questa pellicola, è un discolo indisponente e pieno di se che semina disgrazie e disastri in compagnia del suo amico e alleato Joe.
Ambientato nell'Irlanda degli anni 50 il film si concentra sulla vita di questo disagiato ragazzo,vittima di una famiglia degradata e arrivata al suo culmine,in cui le azioni di France diventano quasi motivo di distrazione anche per lo spettatore,grazie al carisma che Jordan ha saputo donare al suo personaggio.
France Brady ne combina di tutti i colori,ma riesce anche a trasmettere un senso di sicurezza insolito; ha la capacità di vedere le cose sempre dal verso giusto,indifferentemente dalla difficoltà delle situazioni; dimostrando un profilo che sa intrigare durante la visione.
Ovviamente non si tratta di un personaggio senza punti deboli...ogni tanto qualche sua azione porta a conseguenze dure da sopportare..persino per lui,però il problema è quella indole irrefrenabile che France proprio non riesce a contenere......
In tutto questo Jordan ci mette un pizzico del suo talento visionario,inserendo di tanto in tanto delle scene oniriche e surreali ad abbellire il tutto...e rendendo anche questa pellicola un altra delle sue "favole"...
Jordan è un ottima regista,sa sfruttare discretamente le sue capacità....i suoi film sono sempre realizzati bene ed hanno per ognuno uno stile molto particolare...non mi dispiace il suo cinema; devo solo ammettere che sul "Garzone del macellaio" non ci puntavo tantissimo,era l'unico che non mi convinceva un granchè....e invece guarda un pò, le avventure di France sono riuscite a catturarmi come non avrei mai creduto; la regia e la sceneggiatura mi sono piaciute davvero....

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  19/05/2015 10:31:39
   7 / 10
Se "La moglie del soldato" è uno dei migliori film degli anni '90, questo Butcher boy sempre di Jordan è tra i più singolari.
Grottesco, folle, pieno di humor nero, spiazzante ancora oggi. Tanto che a volte il dubbio è lecito: cosa stiamo guardando? La storia di una tara genetica? o un luna park innocente di disperazione addolcita dalla follia del protagonista?
Nel dubbio, si è frastornati.

DarkRareMirko  @  02/06/2012 23:09:56
   8 / 10
Dal romanzo di Patrick McCabe (di cui ho letto anche il discreto Mondo desperado) un dramma grottesco un pò troppo stazionario, caratterizzato da musiche, regia e fotografia di prim'ordine, che vanno a ricostruire una cittadina in bilico tra film Disney/musical anni '70.

Stephen Rea è al solito grandioso (e anche il cast di contorno, ragazzino incluso, non è male, caratterizzato da facce già viste altrove), il film prende e si lascia vedere, non arrivando però a grandissime conclusioni (nonostante lo script fatto dal regista assieme allo stesso McCabe, mica bruscolini).

In poco più di 100 minuti viene fuori un ritratto esistenziale non troppo lodevole, soprattutto riguardo ai cittadini, gente di Chiesa inclusa; l'unico che si salva parrebbe essere proprio il fanciullo, che pure lui però nel tempo cederà psicologicamente (ma come dargli torto visto il suo passato).

Il grande Jordan ha anche fatto di meglio, ma questo è comunque un buon film.

Conosciuto anche come Il ragazzo del macellaio.

JOKER1926  @  06/05/2010 20:45:17
   5 / 10
"Il garzone del macellaio", film di Neil Jordan, è una sorta di restaining molto soggettivo del lavoro letterario italiano "Rosso malpelo", protagonista infatti un giovanotto "tradito" da una famiglia misera ove il padre è un ubriaco cronico, la madre è malata mentalmente, insomma da ciò nasce di conseguenza una tragicomica dinamica che spingerà il protagonista verso lidi oscuri e disadorni.

"Il garzone del macellaio" nonostante tutto non riesce minimamente ad appassionare, dotato di una trama poco effervescente resta un film che non cattura, troppo poco "serio", insomma si ha la sensazione di assistere ad una storiella nera ricolma di enfatizzazioni, immensamente romanzata, la regia cerca di mescolare in modo prettamente schematico l'ironia con il dramma e l'orrore, ma tale mix risulterà essere un mezzo disastro.
Per il resto, fra scenari di un'ammagliante Irlanda e fra qualche sequenza (davvero poche a dir la verità) la pellicola può sfregiarsi dell'etichetta di "film particolare"; a tratti suggestivo ma molto duro da seguire, ritmo bassissimo e in pratica un esercizio di stile (da segnalare a questo punto l'egregia fotografia) un po' fine a se stesso, in questa cupa storia non c'è nessun messaggio ne denuncia, pellicola vuota e irriverente assolutamente niente di clamoroso. Sorvolabile.

LoSpaccone  @  07/09/2009 18:23:28
   7½ / 10
Una fiaba cattiva e irriverente, in equilibrio tra commedia e dramma, follia e lucidità, narrata con un tocco poetico che azzarderei definire Dickensiano. A differenza di altri film di Jordan ha un racconto molto più spedito e tonalità più chiaroscurali che valorizzano la suggestiva cornice della provincia irlandese. Un film assolutamente da riscoprire, se non sbaglio inedito in Italia (e come potrebbe essere altrimenti visto il modo in cui vengono dipinti i preti?).

marfsime  @  27/11/2008 16:53:56
   6½ / 10
Bè..riprendendo il commento precedente l'horror non l'ho visto sinceramente (tranne un paio di scene nella parte finale del film)..e se di commedia si può parlare è più che altro una commedia molto noir e cupa. Questo è un film decisamente particolare che parla di Francis..un ragazzo che risente della situazione familiare in cui si ritrova..con una madre psicotica che muore suicida e un padre alcolizzato che non l'ha mai veramente amato. A seguito di questa situazione il ragazzo cederà (come è successo alla madre) sotto il profilo psichico sino a compiere un gesto clamoroso nel finale del film (che non vi anticipo per non spoilerarvi) in un crescendo esponenziale di gesti folli e incredibili. Secondo me per la sua particolarità è un film che merita una visione..anche se a me ha colpito sino ad un certo punto.

benzo24  @  26/10/2006 18:14:52
   8 / 10
questo si che è un film che vale la pena di vedere e commentare. Tra horror e humor una storia che non si dimentica facilmente raccontata da uno dei migliori registi in circolazione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066194 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net