il gioiellino regia di Andrea Molaioli Francia, Italia 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il gioiellino (2011)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL GIOIELLINO

Titolo Originale: IL GIOIELLINO

RegiaAndrea Molaioli

InterpretiToni Servillo, Remo Girone, Sarah Felberbaum, Fausto Maria Sciarappa, Lino Guanciale, Vanessa Compagnucci, Lisa Galantini, Renato Carpentieri, Gianna Paola Scaffidi

Durata: -
NazionalitàFrancia, Italia 2011
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2011

•  Altri film di Andrea Molaioli

Trama del film Il gioiellino

La Leda è una delle maggiori aziende agro-alimentari del Paese: ramificata nei cinque continenti, quotata in Borsa, in continua espansione verso nuovi mercati e nuovi settori. Quello che si dice un gioiellino. Il suo fondatore, Amanzio Rastelli, padre padrone dell'azienda, ha messo ai posti di comando i suoi parenti più stretti: il figlio, la nipote, più alcuni manager di provata fiducia - malgrado i loro studi si fermino al diploma in ragioneria. Un management inadeguato ad affrontare le sfide che il mercato richiede a Leda. E infatti il gruppo s'indebita. Sempre di più. Non basta falsificare i bilanci, gonfiare le vendite, chiedere appoggio ai politici, accollare il rischio sui risparmiatori attraverso operazioni di finanza creativa sempre più ardite... La voragine è diventata troppo grande e si prepara a inghiottire tutto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,65 / 10 (40 voti)6,65Grafico
Voto Recensore:   5,00 / 10  5,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il gioiellino, 40 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  30/09/2011 13:21:40
   6 / 10
Il pregio principale di questo film è di essere un prodotto cinematografico di denuncia, cosa che in Italia negli ultimi tempi è abbastanza rara.
La storia riesce ad essere piuttosto scorrevole nonostante il film tratti un tema difficile da raccontare.
I personaggi soffrono un po' di un mancato approffondimento.
Regia abbastanza buona; bella prova, come sempre, di Servillo; sceneggiatura a tratti lacunosa.

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/09/2011 14.05.34
Visualizza / Rispondi al commento
The Legend  @  20/03/2011 09:57:15
   9 / 10
Sono andato a vedere questo film con l'aspettativa di assistere a un capolavoro, spinto dai voti bassi che avevo visto raccolti su questo sito. E' notorio, per chi non lo sapesse, che il valore di un film è sempre inversamente proporzionale al giudizio espresso dagli utenti di questo portale.

E, puntualmente, le mie aspettative non sono andate deluse, essendomi trovato difronte un film bellissimo, che racconta come meglio non avrebbe potuto quindici anni di storia italiana, riassunta in uno dei suoi casi più sconvolgenti ed emblematici.

Molaioli, il ‘fratello minore' di Sorrentino, dimostra di essere cresciuto dal pur valido La Ragazza del lago, e se è vero che con attori come Servillo e Girone si gioca sempre sul sicuro, stavolta anche tutti gli altri personaggi di contorno risultano indovinati, merito da dividere con una scrittura mai banale dei dialoghi e con la felice scelta musicale di Teho Teardo, in questa occasione meno invasiva del solito.

Il gioiellino è davvero… un gioiellino.

6 risposte al commento
Ultima risposta 13/04/2011 17.18.40
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  10/03/2011 22:22:50
   6½ / 10
Il film di Molaioli è un progressivo distacco dalla realtà, dall'economia reale formata da beni tangibili e primari come può essere il latte fino a sostituirli gradualmente con gli strumenti derivati, autentiche seghe mentali di una finanza ormai fuori controllo. Tanti anni fa vedendo uno spettacolo di Grillo si soffermò un'attimo sui future: "Cos'è un future? Compri dei prodotti che non ci sono, di un'azienda che non esiste, con i soldi che non hai.....e le banche ti finanziano!". Nel film di Molaioli il latte viene versato per la strada, le catene di bottiglie, confezioni yogurt ecc. non vengono più mostrate, si entra sempre più nel fittizio e nell'irreale.
Il gioiellino non è un film facile sulla carta, si corre il rischio di incorrere in eccessivi tecnicismi e di sacrificare i personaggi a vantaggio della vicenda narrata, ma il regista riesce a creare una sufficiente amalgama delle componenti, senza però essere esente da difetti. I crimini finanziari sono una materia piuttosto nuova, cinematograficamente parlando, difficile da raccontare ma il film mantiene una certa fluidità, non annoia e riguardo i cosidetti tecnicismi, il regista ne evidenzia il lato assurdo in maniera divertita, quando (anche in questo caso) si passa dalla scelta e dal giudizio di qualità di un succo di frutta da lanciare sul mercato (prodotto reale e concreto) alla scelta del prodotto finanziario talmente complicato da spiegare e capire da lasciare attoniti gli uditori.
Sul lato dei personaggi il film mostra delle lacune, leggermente schematico la manager d'assalto Felberbaum, sacrificato troppo il Magnaghi di Filippo Guanciale, colui che più di tutti soffre il trauma di un così repentino cambiamento. Ottimo come sempre Servillo, ragioniere sposato anima e corpo con l'azienda, disposto a tutto pur di salvare quella che considera, più dello stesso proprietario, la sua creatura.
Pur non essendo un film perfetto, Il gioiellino ha il pregio indiscutibile di farci vedere un cinema di denuncia che in Italia non si vede più tanto spesso negli ultimi anni. Se questa può essere un'opportunità per stimolare pellicole di questo tipo, ben venga.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/04/2011 11.31.11
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065944 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net