il medico e lo stregone regia di Mario Monicelli Italia 1957
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il medico e lo stregone (1957)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL MEDICO E LO STREGONE

Titolo Originale: IL MEDICO E LO STREGONE

RegiaMario Monicelli

InterpretiMarcello Mastroianni, Alberto Sordi, Vittorio De Sica

Durata: h 1.37
NazionalitàItalia 1957
Generecommedia
Al cinema nell'Agosto 1957

•  Altri film di Mario Monicelli

Trama del film Il medico e lo stregone

Il giovane medico condotto Marchetti (Mastroianni) arriva ad esercitare in un paesello arroccato sui monti. Dove la "civiltà" in fondo non è ancora arrivata. Tanto che la medicina, prima del suo arrivo, era esercitata da un anziano "guaritore" (De Sica). Sarà il dottore ad avere la meglio, riuscendo a persuadere gli abitanti dell'efficacia delle sue medicine.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,25 / 10 (14 voti)7,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il medico e lo stregone, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

pak7  @  26/03/2022 16:08:18
   7 / 10
Regia di Monicelli, con De Sica, Mastroianni e Sordi. Basterebbe questo per descrivere questo film, in realtà nonostante il grande cast, la resa finale è sotto le aspettative.
De Sica, uno "stregone", appunto, che cura i pazienti con pozioni magiche, erbe e intrugli , ha a che fare con il giovane medico intrepretato da Mastroianni, in questa pellicola, leggermente offuscato dalla bravura del napoletano.
Per Sordi, davvero una fugace comparsata, ma da applausi.
Una buona commedia, non indimenticabile.

Wilding  @  06/02/2020 17:58:05
   7 / 10
La trama non è granché, ma i "duellanti" sono meravigliosi solo a guardarli, e a Sordi basta solo qualche minuto per ricordarci chi era. Comunque piacevolissimo.

DarkRareMirko  @  04/03/2018 22:48:01
   7 / 10
Discreto anche se nulal di trascendentale; bel cast, c'è pure una comparsata di Sordi, temi sempriterni ma cast e crew, mi permetto, han fatto di meglio in altri lidi, sia come risate, sia come discorso filmico.

Praticamente una commedia (più seria che comica) incentrata su continui scontri/duelli.

ZanoDenis  @  10/03/2017 12:38:29
   7 / 10
Solo a leggere i nomi nel cast viene la pelle d'oca, questo lavoro di Monicelli è una buona opera in bilico tra il comico e il tragico, che mette in contrasto la superstizione con la scienza, sottolineando ancora una volta la provincialità e l'arretratezza di un'Italia rurale e credulona.
Buona performance, ovviamente da parte di tutti, forse la vena comica qui è poco ispirata e danneggia un po il risultato finale, resta comunque una discreta commedia.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  15/05/2016 18:12:55
   6½ / 10
Semplice e simpatico film di Monicelli che ironizza su una certa cultura arcaica dell'Italia del dopoguerra. Grande cast, anche se Sordi appare solo per pochi minuti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  30/03/2016 13:41:13
   7½ / 10
De sica, Mastroianni e Sordi diretti da Monicelli...cosa chiedere di piu' a questa chicca degli anni 50'?
Il tema, ancora attuale, è quella del truffatore che plagia un intero paese con le sue fantomatiche guarigioni. Marcello arriva per smuovere la ragione a cominciare dalla donna che aspetta da anni il ritorno del fidanzato dalla guerra.
Ma De sica, non è poi un personaggio cosi negativo, anzi in tutti i modi si cerca di redimerlo dai suoi errori.
Questo è un punto di forza del film, a mio avviso, perche dimostra come il "mago" sia comunque una vittima del sistema che approfitta, sembra a volte contro voglia, dell'ignoranza dei suoi compaesani.
Divertente e non solo...

Goldust  @  01/02/2016 09:41:41
   7½ / 10
Divertente commedia sociale di Monicelli, tutta basata sui contrasti spesso comici tra i due personaggi principali e le loro rispettive filosofie: quella moderna e silenziosa del medico condotto Mastroìanni, che con fatica cerca di far conoscere la medicina ufficiale alla popolazione di una sperduto paesino campano e quella menzognera e urlata del santone De Sica, che per proprio tornaconto approfitta dell'ignoranza della gente e della superstizione generale. Uno spaccato di un'Italia arretrata semplice ma gustoso, sceneggiato con brio e con un occhio di riguardo per i personaggi secondari.

BlueBlaster  @  18/11/2014 02:07:02
   7½ / 10
Poco conosciuto questo film ma certamente riuscito perché strappa parecchie risate nonostante abbia quasi 60 anni...il film mantiene sempre un buon ritmo che lo rende interessante, divertente, intelligente e godibile dal primo all'ultimo minuto a differenza di altre commedie dell'epoca che annoiavano nel finale.
Qui inoltre il finale è significativo e quasi toccante con il grande De Sica, attore (qui non regista) che anche in questo film fa di certo la differenza e batte di gran lunga un pur sempre buon Mastroianni.
La sceneggiatura immortala molto bene una Italia rurale isolata e retrograda, una Italia che tuttora fatica a staccarsi dalle superstizioni e che l'ancora enorme mole di ciarlatani che si arricchiscono con l'ignoranza (vedi Vanna Marchi e company) lo dimostra!
Quindi un film che si potrebbe classificare come attuale.
Ottimo tutto il cast che con accenti vari risulta simpatico e credibile (fortissimo il bambino interpretato da Franco Di Trocchio già visto in "Il vigile") e carinissime le attrici donne...sono rimasto invece deluso dal tragicomico cameo di Sordi che mi aspettavo più presente e sopratutto divertente.
Monicelli firma una ennesima perla satirica in bilico tra commedia e film impegnato senza ostentare assolutamente nulla.
Lo premio perché mi ha davvero divertito in modo sincero e sopratutto non stupido.

topsecret  @  10/07/2014 14:33:13
   7 / 10
Una commedia graziosa, a tratti divertente con un pizzico di sentimento, dotata di ironia e capace di gradevoli sensazioni.
Un cast abile e di spessore che tratteggia un affresco di paese con le sue credenze e scaramanzie in contrasto con la scienza medica, mostrando affiatamento e grande autorevolezza.
Peccato che la parte di Sordi sia davvero piccola, avrebbe meritato senza dubbio un approfondimento maggiore, ma resta comunque un valido apporto ad una storia articolata con semplicità e garbo.
Buon film.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  10/12/2010 21:11:35
   7½ / 10
"Abbi fede e dammi mille lire"

La frase detta da uno dei sedicenti maghi/guaritori durante il film è esplicativa del tema trattato,quello della presa che persone carismatiche possono avere sul popoletto ignorante (e oggi queste situazioni sono ancora incredibilmente all'ordine del giorno in molti e troppi posti),un quadro che però non risulta tanto desolante per come è trattato da Monicelli nel film in questione,sempre con leggerezza e umanità. Umano è infatti lo "stregone" De Sica,il vero protagonista ancor più di Mastr0ianni della vicenda. Esplicativa in tal senso l'emozionante scena finale del treno.
Il resto alterna ottimi momenti tra il drammatico e comico,con la bilancia che propende continuamente su quest'ultimo,tra cui la sequenza di De Sica con la ragazza incinta importantissima poi perché vero collante col finale. Risate sincere però anche per le facce e la sana ignoranza degli abitanti del paesino diffidenti del dottore appena arrivato.

thamadartist  @  20/06/2010 19:00:24
   7 / 10
commedia anni '50 che tratta anche di un tema dei giorni nostri e sottolinea che è facile prendere in giro gli ignoranti.

Englishbear  @  28/02/2010 17:12:40
   7½ / 10
Tre grandi ATTORI del cinema italiano in un unico film (anche se purtroppo Sordi compare per poco) per un film d'altri tempi dove si racconta di vita normale senza pretendere che accada sempre qualcosa di eclatante... Bellissima la scena finale alla stazione... Da non perdere.

manera4  @  04/11/2008 19:03:59
   8½ / 10
Divertente perchè purtroppo di medici così(Vittorio De Sica) ne esistono tanti.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  21/09/2007 23:02:58
   7 / 10
E' un film troppo divertente... esilarante il paesino che si affida alle cure di un cialtrone (De Sica) e continua a credere alle sue mirabolanti "cure".
Un cast davvero affiatato, e un piccolo affresco di un mondo popolare che non è forse del tutto scomparso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net