il mistero del treno azzurro regia di Hettie MacDonald USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il mistero del treno azzurro (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL MISTERO DEL TRENO AZZURRO

Titolo Originale: THE MYSTERY OF THE BLUE TRAIN

RegiaHettie MacDonald

InterpretiDavid Suchet, James D'Arcy, Alice Eve

Durata: -
NazionalitàUSA 2006
Generegiallo
Al cinema nel Giugno 2006

•  Altri film di Hettie MacDonald

Trama del film Il mistero del treno azzurro

Il Treno Azzurro unisce nella notte Londra alle spiagge assolate della Costa Azzurra. Sulle sue lussuose carrozze si possono incontrare tutti i protagonisti dell'alta società: miliardari americani, nobili europei, ereditiere e anche investigatori famosi come Hercule Poirot. La presenza di quest'ultimo, per quanto casuale, deve essere per forza collegata a qualche delitto. E infatti il delitto avviene. La giovane e bella Ruth Kettering, figlia del miliardario Van Aldin e moglie infedele del corrotto lord Kettering, viene ritrovata stangolata nel suo scompartimento senza la preziosa collana di rubini che aveva con sé.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,63 / 10 (4 voti)6,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il mistero del treno azzurro, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  19/10/2013 17:52:39
   5 / 10
Non mi è proprio piaciuto, anche perché non ho percepito lo stile d Agatha Christie nella trasposizione cinematografica. Attori anonimi!

Invia una mail all'autore del commento anthonyf  @  31/12/2011 20:09:26
   6½ / 10
Sono indeciso tra il 6.5 e mezzo e il 7, poiché ho trovato questo giallo piuttosto freddino, sia nella caratterizzazione dei personaggi, sia nell'enigma e nella soluzione finale (se teniamo conto, poi, che il romanzo da cui è tratto non è altro che una estensione con nomi differenti per i personaggi del racconto "L'espresso per Plymouth", tra l'altro, sempre già prodotto ed interpretato, nella stessa serie televisiva, poche stagioni prima, dallo stesso Suchet, rimane molto amaro in bocca il film).
In ogni caso, gradevoli le ambientazioni sia sul treno, che a terra; buone le prove recitative, con un sempre efficace Suchet, una brava Jaime Murray e un malinconico Elliott Gould; e intrigante la colonna sonora.
Da vedere almeno una volta.

Febrisio  @  14/11/2010 00:33:06
   6 / 10
Introduzione che fa perdere l'attenzione. Non vedevo l'ora che arrivasse l'omicidio, e invece ti fa aspettare all'inverosimile. Già prima che capitasse qualcosa eran già tutti sospettati. La parte bella, quella investigativa di conseguenza posticipata, rimane ben fatta, anche se alcune spiegazioni su fermate del treno, e di chi era dove, si faticano a collegare con quello che si ha visto (a parte ovviamente parte finale). La sceneggiatura/trasposizione poteva essere maggiormanete curata. Costumi e atmosfera da vero classico.
Insomma il treno azzurro è un buon giallo per chi proprio non ne può fare a meno, ma sennò io consiglierei senza esitare di prendere un biglietto per "l'assassinio su l'orient express".

kalin_dran  @  02/09/2008 17:58:26
   9 / 10
Ci troviamo di fronte ancora una volta ad un'altra bellissima trasposizione cinematografica di uno dei famosi libri della Christie con protagonista il belga Hercule Poirot.
Magistrale come sempre l'interpretazione di David Suchet. Sembra uscito direttamente dal libro della Christie per materializzarsi nella realtà. Ogni atteggiamento, ogni espressione, ogni gesto è stato studiato e assimilato per poter fornire il miglior Poirot, mai apparso sullo schermo.
Anche il resto del cast fornisce una prova eccezionale. Il carattere di ciascun personaggio è fedelmente riportato nei gesti e nei dialoghi recitati dagli attori.
La storia è però leggermente modificata. Non tutto è fedelmente ripreso dal libro.
Incredibile è, poi, la scenografia. Molti dei paesaggi sono stati modificati col computer e l'effetto che è stato ottenuto è a dir poco eccezionale. Ci si trova di fronte a paesaggi da cartolina col desiderio di fare i bagagli per andare a visitare quelle zone.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1064983 commenti su 52603 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2AMERICAN WEREWOLFAMORE E MORTE AI CARAIBIBONE FACECARNAGE FOR CHRISTMASDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIDOPPIO DELITTO (1988)FOLLE OSSESSIONEHOT ROD HORRORHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIN PORSCHE CON IL MORTOLITTLE BITESMEMORIES (2015)MOMNIGHTWISHNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)ROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCREAMING DEADSOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE DEAD COME HOMETHE DEAD THINGTHE MONSTER BENEATH USTHE PAINTEDUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOVENDICHERO' MIA MADRE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net