il motel della paura regia di Richard Rothstein USA 1987
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il motel della paura (1987)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL MOTEL DELLA PAURA

Titolo Originale: BATES MOTEL

RegiaRichard Rothstein

InterpretiBud Cort, Lori Petty, Jason Bateman

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 1987
Generehorror
Al cinema nel Giugno 1987

•  Altri film di Richard Rothstein

Trama del film Il motel della paura

L'anziano Norman, che vive da anni in un sanatorio, ha fatto amicizia con Alex West, un bambino senza amici né parenti, cresciuto tra percosse e umiliazioni proprio come lui.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,43 / 10 (7 voti)4,43Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il motel della paura, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Italo Disco  @  03/04/2024 19:39:03
   4½ / 10
Plot televisivo poco raccomandabile. Bruttarello.

Colibry88  @  30/09/2018 16:57:39
   3 / 10
Guardare questo scempio mi ha dato letteralmente il voltastomaco. Pensato come pilot per una serie tv mai realizzata, questo film è quanto di più irritante e puerile si possa immaginare. La storia si ispira senza vergogna al celebre "Psycho" di Hitchcock e ne ripropone anche le ambientazioni; peccato che qui tutto sia orridamente permeato di un'atmosfera ridicola e fastidiosamente umoristica.

Non c'è tensione. Non un sano colpo di scena. Il nulla totale. Gli attori sono di livello vergognoso e la sceneggiatura rasenta il ridicolo su ogni fronte. Da considerarsi solo come un oltraggio spregiudicato al celebre capolavoro degli anni '60.

Questa pellicola andrebbe depennata dalla storia del cinema.

alex94  @  30/10/2015 14:48:00
   3½ / 10
Spin off di una serie tv che fortunatamente non vide mai la luce diretto da Richard Rothstein nel 1987.
Il film è ambientato nel motel di Bates e nei dintorni,cambiano i personaggi e l'atmosfera che si respira,non più tesa ed inquietante come quella del classico di Hitchcock,ma più leggere e rilassata,addirittura ironica in alcuni momenti.
La trama vede Alex West un ragazzo timido e disturbato (o forse solamente idiota) ereditare il Bates Motel dal simpatico Norman Bates,il ragazzo decide di ristrutturarlo,trovandosi ad affrontare diverse difficoltà.
La trama in effetti non è un granchè ed in modo ancora peggiore è stata sviluppata,non si riesce mai a capire dove voglia andare a parare......c'è un po di commedia,che però non riesce mai a strappare un sorriso,spuntano ogni tanto qualche elemento horror che però non spaventano ne trasmettono tensione......nel finale diventa addirittura un thriller,naturalmente anche in questo caso con scarsi risultati.
Oltre a ciò poi vengono inserite all'interno del film delle scene e delle sotto trame che non centrano un bel nulla con la storia originale,e sembrano essere state aggiunte solo per allungare la durata del film.
Mi riferisco in particolare alla scena in cui nel motel arriva la tizia che si vuole suicidare,partecipa ad un party per poi scoprire che tutti i ragazzi presenti sono dei fantasmi........... che càzzò di senso ha una roba del genere in un film che parla del famoso motel di Bates,forse mettere in risalto il fatto che il motel attira presenze soprannaturali,ma ciò è slegato dalla vicenda principale e raccontato da schifo.
Abbastanza deludenti anche gli attori,che comunque non è che potevano fare molto considerando la pessima caratterizzazione che hanno i vari protagonisti.
Secondo me un film inutile da evitare assolutamente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  14/11/2013 23:46:09
   3 / 10
Spin-off del leggendario "Psycho" di Hitchcock, concepito come pilot per una serie tv che visto il meritatissimo insuccesso non venne mai realizzata.

Patetico... davvero non mi vengono in mente altri aggettivi per descriverlo.
Un calvario senza fine di scene completamente, sottolineo, completamente INUTILI ed incollate alla cazzò per arrivare all'ora e mezza di durata.
Giuro che ogni inquadratura, trucco o dialogo presenti nel film potrebbero tranquillamente divenire oggetto di sfottò di gruppo da quanto sono penosi.
L'idea di base è una merdà, i rimandi al film originale sono una buffonata, la continuità con i sequel proprio non esiste (cosa che fece infuriare non poco il buon Anthony Perkins), gran parte delle scene sono materiale buono solo per una visione al manicomio, e tensione o paura, beh... diciamo che un episodio qualunque di "Piccoli Brividi", a confronto, diventa terrificante come "L'Esorcista" di Friedkin. Credetemi sulla parola.
Che poi catalogarlo nel genere horror è veramente una barzelletta... cioè questo è a tutti gli effetti un film drammatico/pietoso con numerose virate nella commedia più idiota mai esistita. Di horror qui non c'è proprio nulla!
Sul serio mi viene da chiedermi... ma mentre lo realizzavano, A COSA STAVANO PENSANDO, A COSA?????
Che storia, che dialoghi, che musica, che recitazione... Dìo Cristo...
Il protagonista, brutto e con gli occhi costantemente spiritati, dovrebbe essere sulla trentina ma sembra che abbia sessant'anni, era il migliore amico di Norman Bates così, senza spiegazioni, poi dopo una miriade di cogliònate stringe un'amicizia nata in maniera imbarazzante con una gnocchetta piccola, nevrotica e babbea che a fianco a lui sembra una bodybuilder, dopo altre strònzate fanno su il motel (ah tenete conto che almeno cinquanta minuti di film sono concentrati sulla ristrutturazione de sto motel) poi arriva una che non si sa chi sia e che vuole suicidarsi, ma poi non si suicida perchè arriva una combriccola di teenager vestiti anni 50 che la invitano ad un ballo e blablablablablablablabla. Ma in un film di "Psycho" cosa càzzo me ne frega di tutta sta roba???????

Basta va, basta.
Speravo che alla fine mi saltasse fuori Ashton Kutcher ad esclamare "Punk'd", ma niente.
Non ho parole.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/11/2013 20.33.39
Visualizza / Rispondi al commento
DarkRareMirko  @  14/05/2012 23:18:05
   5½ / 10
Più o meno sufficiente spin off della serie di Psycho (formata dai primi 3 originali, il prequel di Garris e il remake di Van Sant), che doveva essere un pilota per una serie tv tipo Freddy's nightmares, ma poi non se ne fece più niente per scarso successo.

Il regista Rothstein sa fare il suo lavoro senza infamia e senza lode, essendo più che altro famoso per aver fatto script riguardo film discreti (i due Universal soldiers e il video nasty Human experiments, per esempio); qua si alternano in modo abbastanza originale momenti scanzonati (atti forse a fare in modo che il serial potesse andare in onda anche ad orari serali, destinado il prodotto anche a giovani e ragazzi) ad altri lugubri e spaventevoli, tipo il finale.

Ma il tutto non convince a pieno; a volte vacuo e noioso, scorre via comunque in modo godibile e piacevole.

Di Psycho praticamente è rimasta solo l'inquietante casa (usata dal popolo italiota anche per pubblicizzare, sottoforma di manifesto, il primo Evil dead di Raimi!!!), però si è su di una qualità passabile.

Merita un'occhiata, ma non penso sia mai stato ne doppiato, ne sottotitolato, perlomeno in lingua italica.

vodici  @  15/11/2009 13:05:21
   5½ / 10
NN mi convince molto. Si poteva sicuramente fare meglio, anche se la casa Bates, fa sempre paura!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065913 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net