il nascondiglio regia di Pupi Avati Italia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il nascondiglio (2007)

 Trailer Trailer IL NASCONDIGLIO

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL NASCONDIGLIO

Titolo Originale: IL NASCONDIGLIO

RegiaPupi Avati

InterpretiLaura Morante, Rita Tushingham, Burt Young, Treat Williams, Yvonne Sciò, Peter Soderberg, Giovanni Lombardo Radice, Angela Pagano, Sydne Rome, Angela Goodwin

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 2007
Generethriller
Al cinema nel Novembre 2007

•  Altri film di Pupi Avati

•  Link al sito di IL NASCONDIGLIO

Trama del film Il nascondiglio

Negli anni '50, in un austero pensionato di lusso gestito da suore, una notte la madre superiora e due ricche pensionanti, muoiono in circostanze misteriose. Cinquant'anni dopo, un'affascinante vedova decide di affittare l'ex pensione per farne un ristorante. Poco dopo però, la donna - che è stata appena dimessa da una clinica psichiatrica - inizia a sentire strani rumori nel locale...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,62 / 10 (138 voti)6,62Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il nascondiglio, 138 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

JOKER1926  @  05/07/2008 12:56:29
   7 / 10
"Il Nascondiglio" di Pupi Avati è un film particolare, interessante…
La trama è mediocre ma comunque il film soddisfa (almeno in parte) lo spettatore.
Il regista ama creare un mix di mistero, sangue e religione…
Questo mix è praticamente un punto fisso del regista, esempi..?
"La casa dalle finestre che ridono", "L'arcano incantatore"…
Pellicola composta da una buona fotografia, bravo il regista a creare un'atmosfera cupa, "maligna"…
Buono l'inizio de "Il Nascondiglio", il regista propone allo spettatore una vicenda degli anni 50 per poi balzare ai giorni nostri…
Infatti questa drammatica vicenda che si verifica in un austero pensionato sarà fondamentale, il tutto è ovviamente subordinato a questo violento episodio registratosi in una notte degli anni 50…
Scherzo del destino dopo cinque decenni nel pensionato (ex pensionato) arriva una donna con alle spalle una storia non felicissima… (il marito è morto suicida)
Questa donna afflitta da problemi mentali (ovvero sente dei rumori, delle voci) avrà difficoltà nell'"ambientarsi" nella enorme casa…
Infatti la donna udirà delle stranissime voci, dei lamenti…
Il regista è bravo nella scelta dei vari dettagli, bella la casa, essa è grandissima e inoltre incute paura…
Inizia cosi la parte investigativa, la vedova "vaga" in cerca di notizie riguardo la casa…
Riuscirà a comprendere che in quella grande abitazione decenni fa si registrò un efferato massacro, morirono tre donne…
Come accennavo prima film molto dettagliato, buoni i dialoghi "informativi"…
Bella (e molto forzata) la parte in cui si parla della neve…
L'assassino non ha lasciato tracce (è in questo determinato momento JOKER1926 ha già capito tutto, la dinamica degli omicidi è chiarissima e il killer è stato individuato..!)
Oltre alle mie sconfinate capacità c'è l'incompetenza del regista, ovvero la non bravura di preservarci l'assassino per il finale…
Ma ovviamente il regista potrebbe farlo apposta…
Purtroppo non c'è la contro prova..!
Anche l'arma del delitto (nel film mai trovata) da una mente acuta, e impeccabile come la mia sarà individuata all'istante..!
Ma comunque il "mistero" della casa sarà ben presto scoperto, lo spettatore ragionando in modo rigoroso può ottenere la soluzione del film (almeno grosso modo..!), l'identità e quindi il nascondiglio del Killer saranno chiari a tutti prima del finale.
Il film trasmette poca tensione, pellicola che presenta molti pregi e purtroppo anche diverse pecche…
Innanzitutto alcune parti del film sono improbabili, forzate…
La recitazione di Laura Morante è da censura, l'"attrice" parla male, si esprime con un tono di voce basso e irritante… (la sua prova mi ricordano quelle di" Suspiria"..!)
Il finale del film è molto veloce e potrebbe confondere lo spettatore, il regista introduce sulla scena troppi protagonisti, i risultati non saranno eccezionali…
La "sopravvivenza" dell'assassino è praticamente impossibile, molte cose sono improbabili ma comunque, in linea di massima, possono essere tollerate (in fondo è sempre un genere "fantastico", ovvero Horror…)…
Ma ovviamente un film Horror senza forzature, o meglio un Horror strettamente "realistico" a mio parere incute più paura nell'animo dello spettatore.
I passaggi del film sono grosso modo chiari, ma nel finale Pupi Avati "accavalla" troppi episodi e il tutto rende il film un po' confuso…
L'episodio della tomba (tanto per citarne uno!) è ridicolo e insensato…
La pellicola è composta da un ritmo pressante, eccezione fatta per alcuni tratti del film ove si sprofonda nella noia (ma ripeto solo a tratti,brevissimi tratti..!)…
Film che in parte assomiglia a "THE CHANGELING "…
Una volta scoperta l'identità del killer lo spettatore può capire che il tutto è forzato, improbabile, una mentalità "vivace" come quella del killer non può "Infrangersi" cosi facilmente…
Tutte queste concezioni possono essere capite, apprezzate dopo una totale visione della pellicola…
Ripeto film molto improbabile, ma comunque il regista si "arrangia" e riesce a creare un film discreto…
Come accennato nei miei commenti il genere horror va "preso con le molle" e quindi complimenti ad Avati..!
Negli ultimi tempi registi illustri come Argento hanno prodotto film insulsi, mediocri, assurdi…
Quindi nella totale "agonia" del genere c'è il boom, l'esplosione cinematografica del film in considerazione: "Il Nascondiglio"…
Avati ama dare una doppia identità al killer, o meglio non c'è solo una persona ad uccidere ma c'è il "complice"…
Anche se in questo film il "binomio – killer" non è fondamentale, vitale, primario come ne "La Casa dalle finestre che ridono" ove la "coppia" si "completa" a vicenda…
Nel "Nascondiglio" invece c'è il Killer "principale" e quello "subordinato", forse "superfluo" ma paradossalmente importante…
Film che mantiene egregiamente "teso" lo spettatore, pellicola "vivace" ed elegante…
Pupi Avati in "American Style", ovvero il regista punta tutto sulle case "maledette", e riesce ad elaborare il tutto in modo sopraffino e più credibile…
Il regista segue questo stile da tempo…
Infatti ha sempre ambientato i suoi film in luoghi chiusi ( e misteriosi) ovvero case, ville, monasteri…
Ottenendo a volte buoni risultati.
Secondo la mia Interpretazione il regista pone l'accento (diabolicamente) sull'episodio della centralinista che nel lontano giorno del massacro aveva ricevuto una chiamata…
Infatti il regista vuole mostrare l' "immortalità", l'"Omertà" della casa che per l'appunto è un rifugio ma anche una via di scampo…
L'episodio delle tracce dell'assassino (che mancano) sulla neve sono l'esempio che la casa "offre" un altro passaggio segreto (ovviamente il regista non lo mostra allo spettatore) anche la scena finale con il bambino protagonista incrementa la possibilità che nella casa c'è veramente una via di scampo..!
Alla fine compare la scritta che la casa è stata abbattuta e della vecchia non si hanno più notizie…Colpo di genio...!
Ma comunque il finale in linea di massima è mediocre, sbrigativo e lascia lo spettatore in piccola parte deluso; il flashback finale (nel quale si capirà l'identità del secondo killer) e da censura…
Tirando le somme…
Film pieno di dettagli, buona dinamica e quindi molti pregi…(buon lavoro riguardo gli effetti sonori)
Ma purtroppo la pellicola è composta da numerosi difetti, quindi film discreto ma non ottimo, comunque lode al regista che in un momento di "annebbiamento" cinematografico (riferito al genere Horror) riesce a fare "luce" e a "rispolverare" le idee…

8 risposte al commento
Ultima risposta 06/07/2008 21.00.35
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net