il nascondiglio regia di Pupi Avati Italia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il nascondiglio (2007)

 Trailer Trailer IL NASCONDIGLIO

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL NASCONDIGLIO

Titolo Originale: IL NASCONDIGLIO

RegiaPupi Avati

InterpretiLaura Morante, Rita Tushingham, Burt Young, Treat Williams, Yvonne Sciò, Peter Soderberg, Giovanni Lombardo Radice, Angela Pagano, Sydne Rome, Angela Goodwin

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 2007
Generethriller
Al cinema nel Novembre 2007

•  Altri film di Pupi Avati

•  Link al sito di IL NASCONDIGLIO

Trama del film Il nascondiglio

Negli anni '50, in un austero pensionato di lusso gestito da suore, una notte la madre superiora e due ricche pensionanti, muoiono in circostanze misteriose. Cinquant'anni dopo, un'affascinante vedova decide di affittare l'ex pensione per farne un ristorante. Poco dopo però, la donna - che è stata appena dimessa da una clinica psichiatrica - inizia a sentire strani rumori nel locale...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,62 / 10 (138 voti)6,62Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il nascondiglio, 138 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

JOKER1926  @  05/07/2008 12:56:29
   7 / 10
"Il Nascondiglio" di Pupi Avati è un film particolare, interessante…
La trama è mediocre ma comunque il film soddisfa (almeno in parte) lo spettatore.
Il regista ama creare un mix di mistero, sangue e religione…
Questo mix è praticamente un punto fisso del regista, esempi..?
"La casa dalle finestre che ridono", "L'arcano incantatore"…
Pellicola composta da una buona fotografia, bravo il regista a creare un'atmosfera cupa, "maligna"…
Buono l'inizio de "Il Nascondiglio", il regista propone allo spettatore una vicenda degli anni 50 per poi balzare ai giorni nostri…
Infatti questa drammatica vicenda che si verifica in un austero pensionato sarà fondamentale, il tutto è ovviamente subordinato a questo violento episodio registratosi in una notte degli anni 50…
Scherzo del destino dopo cinque decenni nel pensionato (ex pensionato) arriva una donna con alle spalle una storia non felicissima… (il marito è morto suicida)
Questa donna afflitta da problemi mentali (ovvero sente dei rumori, delle voci) avrà difficoltà nell'"ambientarsi" nella enorme casa…
Infatti la donna udirà delle stranissime voci, dei lamenti…
Il regista è bravo nella scelta dei vari dettagli, bella la casa, essa è grandissima e inoltre incute paura…
Inizia cosi la parte investigativa, la vedova "vaga" in cerca di notizie riguardo la casa…
Riuscirà a comprendere che in quella grande abitazione decenni fa si registrò un efferato massacro, morirono tre donne…
Come accennavo prima film molto dettagliato, buoni i dialoghi "informativi"…
Bella (e molto forzata) la parte in cui si parla della neve…
L'assassino non ha lasciato tracce (è in questo determinato momento JOKER1926 ha già capito tutto, la dinamica degli omicidi è chiarissima e il killer è stato individuato..!)
Oltre alle mie sconfinate capacità c'è l'incompetenza del regista, ovvero la non bravura di preservarci l'assassino per il finale…
Ma ovviamente il regista potrebbe farlo apposta…
Purtroppo non c'è la contro prova..!
Anche l'arma del delitto (nel film mai trovata) da una mente acuta, e impeccabile come la mia sarà individuata all'istante..!
Ma comunque il "mistero" della casa sarà ben presto scoperto, lo spettatore ragionando in modo rigoroso può ottenere la soluzione del film (almeno grosso modo..!), l'identità e quindi il nascondiglio del Killer saranno chiari a tutti prima del finale.
Il film trasmette poca tensione, pellicola che presenta molti pregi e purtroppo anche diverse pecche…
Innanzitutto alcune parti del film sono improbabili, forzate…
La recitazione di Laura Morante è da censura, l'"attrice" parla male, si esprime con un tono di voce basso e irritante… (la sua prova mi ricordano quelle di" Suspiria"..!)
Il finale del film è molto veloce e potrebbe confondere lo spettatore, il regista introduce sulla scena troppi protagonisti, i risultati non saranno eccezionali…
La "sopravvivenza" dell'assassino è praticamente impossibile, molte cose sono improbabili ma comunque, in linea di massima, possono essere tollerate (in fondo è sempre un genere "fantastico", ovvero Horror…)…
Ma ovviamente un film Horror senza forzature, o meglio un Horror strettamente "realistico" a mio parere incute più paura nell'animo dello spettatore.
I passaggi del film sono grosso modo chiari, ma nel finale Pupi Avati "accavalla" troppi episodi e il tutto rende il film un po' confuso…
L'episodio della tomba (tanto per citarne uno!) è ridicolo e insensato…
La pellicola è composta da un ritmo pressante, eccezione fatta per alcuni tratti del film ove si sprofonda nella noia (ma ripeto solo a tratti,brevissimi tratti..!)…
Film che in parte assomiglia a "THE CHANGELING "…
Una volta scoperta l'identità del killer lo spettatore può capire che il tutto è forzato, improbabile, una mentalità "vivace" come quella del killer non può "Infrangersi" cosi facilmente…
Tutte queste concezioni possono essere capite, apprezzate dopo una totale visione della pellicola…
Ripeto film molto improbabile, ma comunque il regista si "arrangia" e riesce a creare un film discreto…
Come accennato nei miei commenti il genere horror va "preso con le molle" e quindi complimenti ad Avati..!
Negli ultimi tempi registi illustri come Argento hanno prodotto film insulsi, mediocri, assurdi…
Quindi nella totale "agonia" del genere c'è il boom, l'esplosione cinematografica del film in considerazione: "Il Nascondiglio"…
Avati ama dare una doppia identità al killer, o meglio non c'è solo una persona ad uccidere ma c'è il "complice"…
Anche se in questo film il "binomio – killer" non è fondamentale, vitale, primario come ne "La Casa dalle finestre che ridono" ove la "coppia" si "completa" a vicenda…
Nel "Nascondiglio" invece c'è il Killer "principale" e quello "subordinato", forse "superfluo" ma paradossalmente importante…
Film che mantiene egregiamente "teso" lo spettatore, pellicola "vivace" ed elegante…
Pupi Avati in "American Style", ovvero il regista punta tutto sulle case "maledette", e riesce ad elaborare il tutto in modo sopraffino e più credibile…
Il regista segue questo stile da tempo…
Infatti ha sempre ambientato i suoi film in luoghi chiusi ( e misteriosi) ovvero case, ville, monasteri…
Ottenendo a volte buoni risultati.
Secondo la mia Interpretazione il regista pone l'accento (diabolicamente) sull'episodio della centralinista che nel lontano giorno del massacro aveva ricevuto una chiamata…
Infatti il regista vuole mostrare l' "immortalità", l'"Omertà" della casa che per l'appunto è un rifugio ma anche una via di scampo…
L'episodio delle tracce dell'assassino (che mancano) sulla neve sono l'esempio che la casa "offre" un altro passaggio segreto (ovviamente il regista non lo mostra allo spettatore) anche la scena finale con il bambino protagonista incrementa la possibilità che nella casa c'è veramente una via di scampo..!
Alla fine compare la scritta che la casa è stata abbattuta e della vecchia non si hanno più notizie…Colpo di genio...!
Ma comunque il finale in linea di massima è mediocre, sbrigativo e lascia lo spettatore in piccola parte deluso; il flashback finale (nel quale si capirà l'identità del secondo killer) e da censura…
Tirando le somme…
Film pieno di dettagli, buona dinamica e quindi molti pregi…(buon lavoro riguardo gli effetti sonori)
Ma purtroppo la pellicola è composta da numerosi difetti, quindi film discreto ma non ottimo, comunque lode al regista che in un momento di "annebbiamento" cinematografico (riferito al genere Horror) riesce a fare "luce" e a "rispolverare" le idee…

8 risposte al commento
Ultima risposta 06/07/2008 21.00.35
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066063 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net