Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Se si prendono singolarmente le scene sono tutte di ottimo livello, ma credo che manchi quell'amalgama che lo rende un film fluido e scorrevole. Come dicono tutti la scena dell'incendio, il discorso col prete col figlio e il finle sono tutte di spessore, però forse manca quel filo logico xk quasi quasi si arriva a quell'incredibile finale un po inavvertitamente. Credo che il film semza Daniel Day Lewis sarebbe stato certamente inferiore il quale dimostra di essere il migliore attore vivente strameritando l'oscar in maniera schiacciante, una delle migliori interpretazioni degli ultimi anni, tanto da fare sfigurare una volta tanto il doppiaggio italiano che da sempre ha la fama di migliorare i film di lingua inglese. Lewis almeno 4 spanne sopra i vari Pitt e di Caprio. Dopo settimane dalla visione l'unica cosa che posso appurare è che nel vederlo il film presentava numerosi tempi morti alternate a delle scene memorabili ma poi pian piano l'ho masticato e digerito e mi è rimasto dentro xk ci ho ripensato e mi ha fatto riflettere, peccato solo per quel finale perfetto ma un po staccato dal resto della pellicola