Quella che doveva essere una manifestazione pacifica alla convention del partito democratico statunitense del 1968 si trasforma in una serie di scontri violenti con la polizia e la Guardia nazionale. Gli organizzatori delle proteste, tra cui Abbie Hoffman, Jerry Rubin, Tom Hayden e Bobby Seale, vengono accusati di cospirazione e incitamento alla sommossa in uno dei processi più noti della storia americana.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Film didascalico che racconta una vicenda poco nota ma in qualche modo significativa della recente storia statunitense. Il tutto è strutturato nello stile di "legal movie", ovvero praticamente tutto girato in aula di tribunale. I tempi sono dettati dalle varie fasi di processo, deposizioni, interrogatori, obiezioni, ecc... Inclusi i vari stratagemmi di accusa e difesa per volgere a proprio favore il processo.
Tanti nomi, che non rimangono impressi, tante facce ma pochi caratteri che vengono a galla. Un buon racconto di un fatto storico, ma al livello di film può piacere principalmente agli amanti di questo genere.
Ennesimo film che tratta di un segmento di storia americana poco nota. Realizzazzione didascalica e lineare ripetto alle vicende reali , non offre grandi spunti e colpi di scena , nonostante il grande cast tutti gli attori sembrano un pò bloccati dentro ai ruoli .. Si svolge poi quasi tutto all'interno di un tribunale ,quindi piacerà agli amanti del genere legal movie e ad una prima parte molto tecnica e fatta di termini giuridici se ne aggiuge una seconda che vorrebbe aumentare l'interesse con qualche mezzo colpo di coda ma poco si discosta dalla precedente ,quindi la noia è dietro l'angolo.