Quella che doveva essere una manifestazione pacifica alla convention del partito democratico statunitense del 1968 si trasforma in una serie di scontri violenti con la polizia e la Guardia nazionale. Gli organizzatori delle proteste, tra cui Abbie Hoffman, Jerry Rubin, Tom Hayden e Bobby Seale, vengono accusati di cospirazione e incitamento alla sommossa in uno dei processi più noti della storia americana.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Aaron Sorkin è uno dei migliori sceneggiatori presenti ad Hollywood in questi ultimi anni, i titoli adattati per il grande schermo da lui si sprecano. Qui alla regia dimostra una volta per tutte di essere un autore universale, che predilige sì un certo tipo di scrittura, ma al tempo stesso è in grado di mettersi al servizio della storia (e, in questo caso, anche della Storia) e realizzare un'opera che possa essere pop, facilmente comprensibile, a volte perfino divertente, ma comunque densa di significato esattamente come quelle, ben più elitarie e snob, che l'hanno reso celebre e amatissimo dalla critica. Cast stellare che parla da solo