il ragazzo dai pantaloni rosa regia di Margherita Ferri Italia 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il ragazzo dai pantaloni rosa (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA

Titolo Originale: IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA

RegiaMargherita Ferri

InterpretiSamuele Carrino, Claudia Pandolfi, Corrado Fortuna, Andrea Arru, Sara Ciocca

Durata: h 2.04
NazionalitàItalia 2024
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2024

•  Altri film di Margherita Ferri

Trama del film Il ragazzo dai pantaloni rosa

Il 20 Novembre 2012, Andrea Spezzacatena, un ragazzo che aveva appena compiuto 15 anni, si tolse la vita. Fu il primo caso in Italia di bullismo e cyberbullismo che portò al suicidio di un minorenne. L’incidente scatenante fu l’aver voluto indossare dei pantaloni rossi, regalo della madre, che a causa di un lavaggio sbagliato erano diventati rosa. Questo film è tratto dalla sua storia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,58 / 10 (6 voti)6,58Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il ragazzo dai pantaloni rosa, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jumpy  @  29/03/2025 20:24:29
   7 / 10
Film tratto da una storia vera e di valore sociale, proposto nelle scuole.
Prima ancora che per la (eh... si ... bruttina) resa cinematografica, andrebbe visto in quest'ottica.
Giustifico quindi, gli aspetti un po' edulcorati (ma neanche tantissimo), le libertà di narrazione, l'atmosfera da fiction rai, in quanto l'obiettivo del film è fornire spunti di riflessione a degli adolescenti.

marimito  @  26/12/2024 21:40:45
   6 / 10
Forse ciò che manca a questo film è il coraggio di osare; tutto sembra edulcorato, tutto è sottinteso ed anche quando è espresso, il dolore si intende, ma non si vive; nel tentativo di non violentare psicologicamente lo spettatore, potenzialmente anche minorenne, il film è privato della veemenza emotiva. Poi, per carità, l'effetto lo fa e su alcuni è anche visibile, ma io, che di solito dinanzi alla cattiveria umana, piango e mi dispero, non ho versato una lacrima perché l'ho percepito come poco realistico. Ci avrei portato i miei alunni sicuramente, perché il tema è importante, ma li avrei portati con la consapevolezza che la storia non rende abbastanza ciò che Andrea Spezzacatena ha reamente subito.

Wilding  @  24/11/2024 18:48:46
   7½ / 10
Racconto che meritava più largo respiro, sembra soffocare nelle due ore, e la Storia ne risente. D'altronde è tratto da un romanzo dove forse (non l'ho letto) il tutto è meglio descritto. Resta un bellissimo film, istruttivo e commovente.

blackdalia  @  23/11/2024 17:45:36
   8 / 10
Do 8 a questo film, perchè il bullismo è un genere di violenza "passiva", spesso un male indotto, di cui le famiglie, la scuola e la società se ne occupano ancora troppo poco. Ricordare la storia di questo ragazzo significa ricordare il destino e le vicende di tutti quei fragili che non ce l'hanno fatta. Ed è un monito per tutti quei vili che tentano di rovinare la vita ad altri. Quindi 8 per il simbolo. Il punto di vista tecnico in questo caso soccombe di fronte alla necessità. Più film come questo, da far vedere nelle scuole e in famiglia

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  23/11/2024 16:22:04
   4½ / 10
Andrea Spezzacatena è un ragazzo gay di provincia, effemminato che non ha paura di indossare pantaloni rosa e di essere fuori dagli schemi. Peccato mortale nella provincia italiana omofoba e della scuola pubblica dove docenti distratti e conformisti non tutelano un ragazzino diverso dall'emarginazione e dallo scherno cui è costretto a subire dai compagni. Fino ad una terribile pagina social creata per prenderlo in giro. Andrea alla fine cede a tutto questo suicidandosi.
Questa è la storia vera

Adesso la trama del film
Andrea è uno studente cisgender che frequenta una prestigiosa scuola privata romana nonostante i problemi economici della famiglia di provenienza che vive in un attico al centro di Roma arredato da degli interior desing.
Ha una migliore amica e a scuola subisce un casto fascino platonico per un compagno. Alla fine verrà preso in giro per la sua voglia di essere se stesso e di indossare dei pantaloni rosa.
Cosi al ballo scolastico che come da tradizione non si tiene in nessuna scuola italiana ma in questo film si, viene umiliato e il resto segue la cronaca.

Ora va bene che un film si prenda delle libertà ma
1) Il bullismo è esagerato, mostrato in maniera grottesca e implausibile e la scuola viene totalmente esclusa. Non c è denuncia al sistema anzi metterlo in ambito di scuola privata ha il vantaggio di evitare polemiche e utilizzare l'effetto serie teen netflix

2) Non c'è realismo ed è assurdo se pensiamo sia tratto da una storia vera

3) Non tratta se non e in maniera sottesa ed indiretta il tema dell'omofobia. ( Avete ucciso due volte questo ragazzo!)

Per il resto il film è ben recitato e girato nonostante sia scritto male ed abbia una impostazione da fiction RAI.
Pensavo fosse una roba solo da scuole ed invece sta andando bene al botteghino.
Alla fine hanno avuto ragione loro ma il film resta da evitare

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/11/2024 19.38.25
Visualizza / Rispondi al commento
neverhood  @  17/11/2024 19:46:27
   6½ / 10
È davvero difficile valutare questo film. Da una parte, la tematica affrontata è estremamente attuale e delicata, e va riconosciuto il merito di averla portata sul grande schermo. Dall'altra, però, ci sono secondo me alcune criticità dal punto di vista prettamente cinematografico, dove ho riscontrato diverse mancanze.

Plauso agli, a partire da Samuele Carrino, che spicca per le sue notevoli doti espressive: mi ha piacevolmente sorpreso. Tuttavia, lo sviluppo della storia sembra seguire un susseguirsi di stereotipi e situazioni già viste e riviste. Forse questa è la cruda resa della realtà, ma in un film ci si aspetterebbe qualcosa di originale, qualcosa di sorprendente. Qui, invece, tutto scorre in modo fin troppo lineare, e l'unico elemento che riesce a creare un minimo di empatia è la consapevolezza che si tratta, tristemente, di una storia vera.

Credo, inoltre, che sia stata persa un'importante occasione per affrontare in modo più intimo ed efficace la tematica dell'identità, e soprattutto dell'orientamento sessuale, che in questo caso è stato quasi del tutto bypassato, forse per rassicurare, in qualche modo, il pubblico. Come a dire: "Qui si parla di bullismo e basta."

Do al film un po' più della sufficienza, per l'impegno, le prove attoriali e la potenzialità di sensibilizzare su un tema così importante. Purtroppo, però, non mi ha emozionato come avrebbe potuto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059949 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net