Il Ritorno di Mary Poppins è ambientato a Londra durante la Grande Depressione degli anni '30, ventiquattro anni dopo gli eventi del film originale. Michael Banks lavora nella stessa banca in cui lavorava suo padre e vive ancora al numero 17 di Viale dei Ciliegi con i suoi tre figli Annabel, Georgie e John e la domestica Ellen. Quando la famiglia subisce una perdita personale, Mary Poppins ritorna magicamente nella vita dei Banks e, con l'aiuto di Jack, li aiuta a ritrovare la gioia di vivere e il senso della meraviglia.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Ennesima operazione commerciale targata Disney di un remake mascherato da sequel di un classico amato da grandi e piccini. Le canzoni sicuramente non rimarranno impresse nella memoria come quelle dell'originale, belle comunque le scenografie, gli effetti grafici ed i costumi. Alla lunga finisce per annoiare, la scena con Meryl Streep forse la più malriuscita...Emily Blunt carina e graziosa ma neanche lontanamente si avvicina alla Andrews pur imitandola sfacciatamente... Colin Firth mamma mia!!! Sicuramente prodotto di intrattenimento familiare. Supercalifragilisticexpialidocious