il robot selvaggio regia di Chris Sanders USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il robot selvaggio (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL ROBOT SELVAGGIO

Titolo Originale: THE WILD ROBOT

RegiaChris Sanders

InterpretiLupita Nyong'o, Pedro Pascal, Kit Connor, Bill Nighy, Stephanie Hsu, Matt Berry, Ving Rhames, Mark Hamill, Catherine O'Hara, Boone Storm, Alexandra Novelle, Raphael Alejandro, Paul-Mikél Williams, Eddie Park, Dee Bradley Baker, Randy Thom, Avrielle Corti, Keston John, Max Mittelman, Piotr Michael, Alessandro Beghi, Tiago Martinez, Becca Last, Madelyn Turpin, Kayleigh Rayne, Isabelle Tupin, Beckett Blomberg, Damon Fung, King Moore, Collin Erker

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 2024
Genereanimazione
Al cinema nell'Ottobre 2024

•  Altri film di Chris Sanders

Trama del film Il robot selvaggio

L'epica avventura segue il viaggio di un robot - l'unità ROZZUM 7134, abbreviato "Roz" - che dopo un naufragio si ritrova su un'isola disabitata dove dovrà imparare ad adattarsi all’ostile ambiente circostante, costruendo gradualmente relazioni con gli altri animali dell’isola e adottando un'ochetta orfana.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,39 / 10 (18 voti)7,39Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il robot selvaggio, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Jumpy  @  25/10/2024 15:47:47
   5½ / 10
Delusione, soprattutto perché pubblicizzatissimo e molto pompato come se fosse chissà che capolavoro.
Come già notato, lo spunto era interessante ed aveva delle buone potenzialità, ma il tutto viene "bruciato" nella primissima parte del film, riducendo fondamentalmente tutta la (lunga) parte centrale ad una serie di gag per far ridere i bambini (per carità, ci mancherebbe pure, resta un film per loro).
La nota positiva è che la resa tecnica e straordinaria, si viene travolti da immagini coloratissime e bellissimi scenari della natura già dai primi minuti, resta però equivalente ad un giocattolo per bambini.

Dom Cobb  @  23/10/2024 18:19:20
   5 / 10
In un tempo e un luogo indeterminati, un robot di uso domestico si ritrova perso su un'isola disabitata in seguito a un naufragio; dopo essersi adattato al nuovo ambiente e imparare la lingua degli animali che ci vivono, adotta un'ochetta appena uscita dall'uovo: dovrà crescerla e insegnarle a nuotare e volare...
Be'... che peccato.
Ci speravo proprio, dopo la fiumana di lodi che si è beccato, di trovarmi davanti a un capolavoro; invece quello che viene descritto come uno dei film d'animazione migliori, più originali e unici degli ultimi anni si è rivelato il più convenzionale e standard da un bel po' di tempo a questa parte. L'ultima cosa che mi aspettavo di dire al riguardo è "occasione sprecata" o "delusione".
La premessa ci sarebbe anche e il primo teaser prometteva faville: un robot perso nella natura selvaggia che finisce per "evolvere" al di là della sua programmazione per crescere un'ochetta appena uscita dall'uovo. I presupposti per un film quieto, riflessivo e pregno di tematiche interessanti, pur rimanendo nell'ambito di film per famiglie, ci sono tutti.
E in effetti, dal punto di vista puramente tecnico, questo "The Wild Robot" si difende benissimo: l'animazione è stupenda, con una resa pittorica che lo rende una gioia per gli occhi e radicalmente diverso dallo standard popolarizzato e ancora in uso dai colossi Disney/Pixar. Alcune riprese somigliano a degli sgargianti quadri da appendere al muro, con un utilizzo di luci, colori e contrasti sbalorditivi. E la colonna sonora ha pure i suoi momenti, anche se a volte è un po' troppo enfatica.
Ma per il resto, ci si riduce all'esempio più rappresentativo del tipico film d'animazione hollywoodiano dei giorni nostri: ritmo frenetico, inseguimenti e sequenze slapstick a uso e consumo dei piccini ogni trenta secondi anche quando non servono,


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

una sarabanda di personaggi-macchiette di contorno il cui unico scopo è far ridere, senza però avere uno straccio di personalità e dialoghi che sono la fiera del cliché e delle ovvietà, perché non sia mai che il pubblico ci arrivi da solo su cosa parla il film. No, bisogna spiattellarglielo in faccia a più riprese.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

I rapporti fra i personaggi si riducono a scenette sviluppate in fretta e furia, dissolvenze e rapidi montage (se va bene), forse per compensare una sovrabbondanza di trama di cui proprio non si sentiva il bisogno. Il fulcro della vicenda (crescere l'ochetta, insegnarle a nuotare e volare) si risolve in meno di un'ora e i restanti quaranta minuti sembrano far parte di un film del tutto diverso e decisamente peggiore. Sottotrame introdotte in precedenza vengono lasciate perdere a metà strada


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

altre vengono introdotte e risolte nel giro di mezzo minuto


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e ovviamente c'è anche spazio per un inutile villain dell'ultimo momento, con climax d'azione fra raggi laser ed esplosioni e risoluzione finale forzatissima e smaccatamente buonista.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Insomma, un'opera dal grande potenziale instupidita a uso e consumo di un pubblico da asilo; è come se il film non credesse nella semplicità della sua premessa e dunque cercasse di compensare affastellando scene slapstick (non divertenti, aggiungerei), action e sottotrame una sopra l'altra, tutto nel disperato tentativo di non perdere le attenzioni del pubblico più giovane.
Direi che mi sorprende, ma dopotutto Chris Sanders ha anche diretto roba mediocre come "I Croods" e quella bizzarra versione de "Il richiamo della foresta" con i cani in CGI e questo "Il robot selvaggio" ci si allinea perfettamente. E in effetti il trucco funziona, per i bambini infatti questo film potrebbe andare bene come un qualsiasi prodotto Illumination, un'accozzaglia di suoni e azioni che però non significano niente.
Se questo è uno dei migliori film d'animazione degli ultimi decenni, io sono Walt Disney.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060769 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net