ilsa, la belva delle ss regia di Don Edmonds USA, Germania 1975
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ilsa, la belva delle ss (1975)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ILSA, LA BELVA DELLE SS

Titolo Originale: ILSA, SHE WOLF OF THE SS

RegiaDon Edmonds

InterpretiDyanne Thorne, Gregory Knoph, Tony Mumolo, Maria Marx, Nicolle Riddell, Jo Jo Deville, Richard Kennedy

Durata: h 1.36
NazionalitàUSA, Germania 1975
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 1975

•  Altri film di Don Edmonds

Trama del film Ilsa, la belva delle ss

la procace Dyanne Thorne si cimenta nella parte di un ufficiale medico impegnato nello studio della resistenza al dolore e nella conseguente ricerca della nuova razza eletta.

Film collegati a ILSA, LA BELVA DELLE SS

 •  ILSA - LA BELVA DEL DESERTO, 1975
 •  ILSA - LA TIGRE DEL SESSO, 1977

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,04 / 10 (13 voti)6,04Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ilsa, la belva delle ss, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Italo Disco  @  06/06/2021 23:58:50
   7½ / 10
Montaggio, regia e musiche lasciate da parte e pensare solo a passare in rassegna atrocità e sesso porno-soft senza soluzione di continuità focalizzando la concentrazione sulla popputa Dyanne Thorne: la nascita ufficiale del "naziporno".

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  20/08/2020 22:18:15
   4½ / 10
Caposaldo del naziexploitation. Questo primo film con la terribile Ilsa come protagonista è una sorta di "dramma sexy alla nazista", con sesso e torture, e null'altro.
«Con questo film vogliamo auspicare che tali spaventosi crimini non debbano più accadere», scrive il produttore in overture. A tale sacrosanto auspicio, si aggiunga quello di non dover più vedere pellicole come questa.

alex94  @  28/10/2014 17:06:23
   6 / 10
Uno dei migliori "Nazisploitation" di sempre,caratterizzato da molte scene violente e (per l'epoca)disturbanti e da una buona dose d'erotismo.
Piuttosto mediocre naturalmente la trama.
Nella media la regia e la recitazione.
Consigliato al' amante del genere,evitabile per tutti gli altri.

Jack_Burton  @  31/01/2014 18:15:55
   6½ / 10
Ilsa è un ufficiale nazista che conduce esperimenti medici disumani sui prigionieri presenti nel lager sotto il suo comando...
La follia e la malvagità della "belva delle SS" è tanto grande quanto la sua avvenenza fisica e sessuale.
Ilsa è infatti una ninfomane insoddisfatta degli uomini che di volta in volta gli capitano fra le mani...fino a che un giorno non incontra un prigioniero americano con il dono di poter controllare in eterno il tempo del proprio orgasmo...quella scoperta sarà per lei un grande tesoro da cui attingere a piene mani, ma allo stesso tempo una grande debolezza...
Dalla descrizione sopra riportata, si capisce che Ilsa, la belva delle SS è un film piuttosto strano che alterna momenti molto violenti e sanguinari ad altri di puro erotismo.
Alla fine ne esce fuori un film bizzarro e che colpisce...con le dovute precauzioni, lo consiglio.

lupin 3  @  01/01/2012 18:54:53
   6 / 10
Insomma questo nazisploitation non mi ha convinto del tutto, in questo sottogenere ho preferito IL portiere di notte

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  11/11/2011 14:24:39
   6½ / 10
Il nazisploitation fu un sottogenere del cinema estremo in voga soprattutto negli anni '70.Nato con l'obiettivo di shockare le platee utilizzava i folli esperimenti genetici dei nazisti per dispensare sangue,violenza e anche sesso in abbondanza.
Tra i titoli più celebri spicca "Ilsa-La belva delle SS",film che racconta le ignobili gesta di una spietata ufficiale nazista cui dà il volto la maggiorata Dyanne Thorne.La sua ricerca "scientifica" votata a superare la soglia del dolore per creare dei soldati maggiormente resistenti consiste in sadiche torture cui vengono sottoposti i prigionieri ,soprattutto di sesso femminile,di un campo di concentramento.
Don Edmonds gira un film dallo script inconsistente tutto basato su una compiaciuta serie di efferatezze disturbanti per l'epoca,oggi sicuramente meno sconvolgenti anche se in certi casi molto crude.Buoni gli effetti speciali mentre messa in scena e attori non sono granchè.La Thorne merita un discorso a parte, essendo in possesso del giusto carisma e di un paio di voluminose tette riesce a dare sostanza al suo personaggio,facendosi apprezzare sia come crudele aguzzina che come animale da letto in scene decisamente esplicite pur mai sconfinanti nel porno.
Il monito che apre il film è abbastanza ridicolo e pretestuoso,quasi a giustificare la ferocia elargita senza limiti e inasprita con supplizi decisamente inverosimili per rendere ancora più disturbante la visione .
La pellicola soddisfa i parametri del genere,a patto di procurarsi la versione uncut visto che ne girano alcune varianti censuratissime.
Fa sorridere il grezzo patriottismo di cui Edmonds fa sfoggio,con il prigioniero americano amatore instancabile e sagace leader della ribellione,simbolo degli Alleati pronti a liberare l'Europa dal giogo nazista e nettamente superiore ai tedeschi,impotenti davanti la forza liberatrice e ulteriormente mortificati dal pissing di Ilsa addosso al disgustoso generale.

Marv91  @  17/07/2011 21:04:56
   8 / 10
"Con questo film vogliamo auspicare che tali spaventosi crimini non debbano più ripetersi" (Herman Trager, produttore di Ilsa la belva delle SS)

E' con questa emblematica scritta che inizia Ilsa la Belva delle SS e, insieme al Salò di Pasolini ed a Il portieri di Notte della Cavani, si sviluppa un nuovo sottogenere dell'exploitation (genere che si sviluppa per lo più in Italia), cioè il "NAZISPLOITATION" o "EROSVASTICA" o "NAZIPORNO" o come lo volete chiamare .
Il "Nazisploitation" è un filone ambientato nel Lager durante la 2a guerra Mondiale dove vengono mostrate torture violente dei nazisti sugli ebrei (esperimenti scientifici, evirarazioni, castrazioni) condita da sequenza erotiche (che possono essere dei semplici nudi o scene erotiche più spinte ai confini dell'Hard).
il motivo principale della nascita di questo genere crudo e violento, è in primo luogo quello di shockare lo spettatore, ed Ilsa è certamente un film del genere nazi molto crudo e shockante.

"Ilsa è la belva delle SS"è un film del regista canadese Don Edmonds (uno dei pochi esempi di Nazi-erotico non italico) è un film molto macabro, malsano e crudo (uno dei prodotti migliori del genere) dove mostra alcuni degli esperimenti più feroci (veritieri o non) compiuti dagli scienziati nazisti e dalla stessa Ilsa

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER, scene molto feroci che sicuramente senza vedere la versione UNCUT di 96 minuti del film non avrei potuto vedere.
Un film composto anche da alcune scene erotiche e di nudo, un buon mix di "Sex & Violence", se a questo mettiamo anche una trama più curata (rispetto ad altri film nazisploitation) e anche una buona dose di azione (nel finale), non può che uscire un film Cult per tutti gli amanti dei B-movie e del genere Exploitation.
Dyanne Thorne (che non mi piace) se la cava molto bene nel ruolo di Ilsa, anche se molti qui ricorderanno di più le sue poppe (tra l'altro rifatte); buono anche il resto del cast, bravi gli attori che interpretano il Generale e il prigioniero americano. Un pò povere le scenografie anche se valide, buoni gli effetti speciali e i trucchi, non mi sono piaciute le musiche invece.
In conclusione" Ilsa" è uno dei migliori nazisploitation che abbiano fatto (insieme a La Svastica nel Ventre, L'ultima Orgia del Terzo Reich ed al delirante e povero La Bestia in Calore del mitico Batzella), "Ilsa e la Belva delle SS"(cui faranno 2 sequel ufficiali e 1 apocrifo) è da gustaro SOLAMENTE nella sua versione non censurata (io ho visto anche la versione censurata da 85 minuti e non c'è assolutamente storia).
Bellissimo. Consigliato agli amanti del genere.

pinhead88  @  19/04/2010 15:42:01
   7 / 10
Uno degli esempi migliori di nazisploitation e uno dei primi sul filone,non che il più famoso.ovviamente va visionato esclusivamente in versione uncut.

marfsime  @  04/10/2009 01:28:00
   6½ / 10
Ho visto sia la versione italiana (cut) sia quella straniera (uncut). La seconda è decisamente migliore..molte scene clou nella cut non vi sono..su tutte una che riguarda una donna immersa in acqua bollente che viene mostrata interamente..abbastanza inpressionante. Tuttavia globalmente la pellicola non m'ha entusiasmato particolarmente..sicuramente avrà avuto un maggior impatto emotivo nel '75..vista ai giorni nostri fa meno effetto. Comunque come esempio di nazi exploitation non è male.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/10/2009 01.28.52
Visualizza / Rispondi al commento
baskettaro00  @  20/06/2009 13:39:02
   5½ / 10
il film è una *******ta.....ma la protagonista nn è nnt male......mezzo punto in + x le scene di nudo......

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

genzo24  @  23/03/2008 05:51:21
   2½ / 10
una vac cata impressionante!si salva davvero poco in questo pseudo nazi-film....credo di aver visto la versione censurata,dato che niente si è visto!

4 risposte al commento
Ultima risposta 25/05/2008 23.31.51
Visualizza / Rispondi al commento
statididiso  @  21/03/2008 08:00:57
   7½ / 10
caposaldo del nazisploitation e primo film di Dyanne Thorne come attrice protagonista (a cui fecero seguito "Ilsa, la belva del deserto" e "La tigre del sesso"), qui nei panni di una sensualissima mad-doctor, "Ilsa, She Wolf of the SS" è una metafora in chiave sessuale dell'impotenza tedesca dinanzi all'incedere dell'americano. nonostante entrambe le versioni del film che ho visto non erano integrali (Torino Video cut - la meno "deflorata" di quelle doppiate in italiano - e Broadcast strong cut), una considerazione posso farla: il film di Don Edmonds mi sembra meglio confezionato mentre quello di Luigi Batzella più passionale (comunque, sono entrambi imperdibili per chi voglia avvicinarsi al genere). il finale "conferisce" veridicità storica alla vicenda. L

voto: 7,5

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  07/03/2007 08:57:55
   4½ / 10
e per fortuna che questo è l'unanimemente riconosciuto miglior esempio di naziploitation... SPERO di averne visto una versione pesantemente cut, altrimenti non mi spiego il tanto rumore fatto per le 'pesanti' torture e le 'esplicative' scene di sesso. qui non c'è niente, tranne un paio di tette ogni tanto e qualche ragazza con un po' di ketchup sparso sopra. poco mordente, pochissimo divertimento, tanta la voglia di spegnere dopo un quarto d'ora. ne ho visto una versione di circa 85 minuti, se qualcuno sapesse per certo che è molto tagliata fate conto che il mio commento non esista.

12 risposte al commento
Ultima risposta 17/07/2011 12.55.50
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060077 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net