il segreto dei suoi occhi (2015) regia di Billy Ray USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il segreto dei suoi occhi (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL SEGRETO DEI SUOI OCCHI (2015)

Titolo Originale: SECRET IN THEIR EYES

RegiaBilly Ray

InterpretiNicole Kidman, Julia Roberts, Chiwetel Ejiofor, Dean Norris, Michael Kelly, Lyndon Smith, Joe Cole, Don Harvey

Durata: h 2.09
NazionalitàUSA 2015
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2015

•  Altri film di Billy Ray

Trama del film Il segreto dei suoi occhi (2015)

L'ex agente dell'FBI Ray è ossessionato dall'omicidio della figlia della sua partner e grande amica Cobb. Marzin, il sospettato arrestato per l'omicidio, viene liberato a causa del suo ruolo chiave come informatore e dei discutibili mezzi usati per ottenere la sua confessione. Dopo 12 anni l'omicidio è ancora insoluto e Ray è costretto a confrontarsi con il suo passato e, in particolare, con l'agente con cui aveva condotto le indagini, Claire, con la quale è rimasta in sospeso una storia d'amore. Più Ray si avvicina alla soluzione del caso più la verità è scioccante.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,16 / 10 (25 voti)6,16Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il segreto dei suoi occhi (2015), 25 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Alpagueur  @  18/12/2020 11:06:56
   5½ / 10
Ancora saluti dall'oscurità. Perché, Billy Ray, perché? Non sorprende che Hollywood abbia dato il via libera all'americanizzazione del vincitore dell'Oscar 2010 per il miglior film straniero, "El secreto de sus ojos" di Juan José Campanella. Quell'originale argentino è un filmmaking esemplare e un thriller misterioso completamente divertente e avvincente; un must per ogni vero amante del cinema. Anche se qui viene ingaggiato un cast costellato di Oscar, l'ispirazione guida per un remake dovrebbe essere qualcosa di più che perdere i sottotitoli e filmare Julia Roberts senza trucco. La storia bilancia due linee temporali che coprono 13 anni. Jess Cobb (la Roberts) è un'investigatrice della omicidi che lavora con l'agente dell'FBI Ray Kasten (Chiwetel Ejiofor), l'assistente procuratore distrettuale Claire Sloan (Nicole Kidman) e uno spaccone procuratore distrettuale (Martin Morales, interpretato da Alfred Molina). Quando la figlia di Jess viene brutalmente stuprata e assassinata, l'indagine viene influenzata dal ruolo del ragazzo sospettato in quanto spia (informatore) del dipartimento, impegnato nel controllo di una moschea islamica a Los Angeles. Quando ci aggiorniamo tutti questi anni dopo, l'attrazione non corrisposta tra l'ex agente dell'FBI Ray e il fresco procuratore distrettuale Claire è più forte che mai; L'aspetto di Jess è alla pari di qualcuno che soffre di una malattia terminale e l'omicidio aleggia ancora su questi personaggi come se fosse avvenuto la scorsa settimana. È una storia affascinante che è stata gestita in modo eccellente nell'originale, ma per lo più sembra priva di ispirazione in questo ultimo progetto. A volte, è anche un po' confuso nel modo in cui vengono gestite le due epoche. La colonna sonora di Emilio Kauderer e un paio di belle scene della signora Roberts (anche se qui non ottiene alcun merito per essere apparsa senza trucco) sono le parti migliori di questa gestione. Ad ogni modo, il signor Ejiofor (di solito un bravo attore) va oltre le righe, mentre la signora Kidman è semplicemente sbagliata e incapace di generare la competenza richiesta per la sua posizione. Altri lavori di supporto sono offerti da Dean Norris (nei panni del detective zoppo e amico di Ray, Bumpy Willis), Michael Kelly (nei panni dell'antipatico poliziotto Reggie Siefert, l'unico contatto con lo stupratore/informatore Marzin) e Zoe Graham (Carolyn Cobb, la figlia adolescente di Jess). Ah si, c'è anche Joe Cole (che interpreta il giovane viscido Marzin, l'informatore di Siefert per quanto riguarda le sospette cellule terroristiche di Al Qaeda). Oltre a mancare della grinta e del realismo dell'originale, il montaggio e il lavoro con la fotocamera (così eccezionali nella prima versione) a volte risultano amatoriali questa volta. La sequenza di calcio dell'originale (allo "Estadio Tomás Adolfo Ducó" del Racing Club di Avellaneda, frazione di Buenos Aires) è stata purtroppo sostituita qui (per ovvi motivi) con il baseball dei Dodgers di Los Angeles (al "Chavez Ravine" Stadium) e un collegamento all'ex allenatore Walt Alston. Normalmente sarebbe considerato un miglioramento, ma ancora una volta, questi non sono all'altezza e non riescono a generare la suspense necessaria. Una debole imitazione della famosa lunga ripresa di tracciamento (carrellata) non aiuta di certo. Anche le qualità atletiche di Gomez (lo stupratore del film originale) risultano più importanti rispetto a quelle di Marzin qua, e spiccano molto di più durante il lungo inseguimento (che qui si esaurisce abbastanza presto, mentre nell'altro siamo quasi ai livelli del Parkour francese). Un'altra cosa che si è molto persa qui secondo me, oltre al periodo storico e all'ambientazione, è la quantità/sostanza della vendetta (come dicevo siamo passati dai 25 anni ai 13 anni di 'punizione controllata' e sono tanti), e anche chi ha messo in pratica questa vendetta non sembra così convincente, freddo e spietato come nell'altro film (Ricardo Morales, che se non altro qui ha prestato il suo cognome al personaggio interpretato da Molina). Le stesse parole pronunciate alla fine non lasciano il segno (siamo passati da un terrificante "Lei mi disse ergastolo…" di Morales, senza risposta da parte di Benjamin, a un "Ergastolo giusto?" di Jess "Si ma così lo è anche e per te…" di Ray, troppe!). La fotografia (dove lui guarda lei al picnic piuttosto che al diploma scolastico) invece resta più o meno la stessa…e proprio a tale fotografia (quella del 2009 ovviamente) si ispireranno Laura Girolami e Federico Patrizi per il loro ottimo giallo (italiano) "Surrounded" del 2014, dove anche qui Matthew fissa Maryann nella foto di scuola. Ricapitolando, per chi non ha visto l'eccellente originale dello scrittore/regista Juan José Campanella (produttore esecutivo qui), questa versione di Billy Ray potrebbe rivelarsi abbastanza interessante; tuttavia, quelle stesse persone sono fortemente invitate e incoraggiate a rintracciare l'originale e sperimentare la profondità emotiva e l'esperienza cinematografica che lo hanno reso un vincitore così degno di un Premio Oscar.

gemellino86  @  22/11/2018 16:15:10
   5½ / 10
Non faccio paragoni con l'originale ma questo remake mi è sembrato eccessivamente lento con una parte iniziale dove fatica a decollare. Il colpo di scena conclusivo è particolarmente spietato. Finale che lascia perplessi.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  15/06/2018 15:10:21
   4½ / 10
Un remake con bravi attori, ma non all'altezza del film originale.
La sequenza dello stadio che tanto avevo apprezzato qui proprio risulta sciatta.
Delusione.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/12/2020 09.44.35
Visualizza / Rispondi al commento
Seida  @  22/08/2016 17:12:02
   5 / 10
Non mi è piaciuto al contrario del film argentino da cui è tratto,troppo lento e sinceramente ho trovato la Kidman fuori ruolo.Brava Julia Roberts ma poco altro

TheLory  @  16/07/2016 18:06:31
   5 / 10
Non c'è paragone con l'originale! Quello commovente e intrigante, questo freddo e senza ritmo. Mi ha rovinato il ricordo di quell'altro, mannaggia a questo

Trixter  @  24/05/2016 09:55:40
   5 / 10
Buonissima la storia ma raccontata in maniera moscia e prolissa. Protagonisti poco e mal sfruttati, a parte forse una convincente Roberts. Nel film c'è poca tensione, bilanciata da un consistente numero di sbadigli. Per fortuna, la pellicola si risolleva nel finale. Meglio l'originale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/03/2016 17:08:54
   4½ / 10
Il remake americano del segreto dei suoi occhi non è proprio un copia/incolla ma poco ci manca. La struttura narrativa segue abbastanza fedelmente l'originale, cambiando il contesto storico: la dittatura alle porte nella pellicola argentina, l'immediato post 11 settembre nel film americano. In questo film è abbastanza evidente il senso di smarrimento di una nazione che ha smarrito valori morali importanti come il senso della giustizia e tale smarrimento è evidente nel personaggio ben intepretato da Ejiofor, tenacemente attaccato ad un senso morale definito, tanto da condizionarne parte della sua esistenza. Malgrado la confezione accurata, il film è povero di vera tensione. E' sufficiente confrontare le due sequenze principali, quella dello stadio e dell'ascensore, per rimarcare la differenza di tensione emotiva fra questi due film a svantaggio del remake.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net