il servo regia di Joseph Losey Gran Bretagna 1963
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il servo (1963)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL SERVO

Titolo Originale: THE SERVANT

RegiaJoseph Losey

InterpretiDirk Bogarde, James Fox, Sarah Miles, Wendy Craig, Catherine Lacey

Durata: h 1.56
NazionalitàGran Bretagna 1963
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 1963

•  Altri film di Joseph Losey

Trama del film Il servo

Preso a servizio dal giovane, ricco e nobile Tony Mounset, il cameriere Hugo Barrett intuisce la debole indole del suo nuovo padrone e non tarda a conquistarsi una posizione dominante, coinvolgendo nel gioco anche la propria amante Vera…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,70 / 10 (23 voti)8,70Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il servo, 23 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Marco Iafrate  @  18/01/2013 19:39:53
   10 / 10
Spoiler presenti

La prima sequenza. L'arrivo di Hugo Barret nella casa vuota, totalmente priva di una sua personalità, il breve giro di ricognizione all'interno di essa, la figura dell'uomo, enigmatica ed allo stesso tempo inquietante, che si staglia sopra il corpo addormentato su una sdraio del padrone di casa Tony Mountset, dà immediatamente il senso di chi sarà il dominatore e chi il dominato. E' una sequenza da antologia del cinema.
Il ribaltamento dei ruoli è il tema dominante di questo straordinario film, una progressiva, inarrestabile appropriazione d'identità da parte del servo nei confronti del padrone. Losey ci accompagna all'interno di questo stravolgimento degli equilibri delle forze in campo e delle sue imprevedibili e disastrose conseguenze.
Barret viene assunto come domestico da Mountset il quale gli dà carta bianca per arredare la sua dimora abbandonata, durante questo percorso comincia ad emergere il fascino che il servo esercita nei confronti del suo padrone, la cosa viene evidenziata dall'ostilità che Susan (la fidanzata di Tony) dimostra da subito nei confronti del servo, una sottile gelosia si impossessa di lei. Condizionato da questo fascino , per Mountset inizia una lenta ma inesorabile perdita di potere su Barret, l'intrusione di Vera (presunta sorella di Hugo)nelle vesti di cameriera, accelera il processo di disfacimento fisico e morale di Tony, il quale, dopo esser stato sedotto dalla ragazza, subisce le conseguenze della scoperta di una verità fino a quel momento impensata. L'uomo, abbandonato anche da Susan e ormai alla deriva, manda via i suoi servi e rimane solo. L'incontro casuale(?) con Barret in un pub ed il suo ritorno nella casa di Tony, sanciscono la definitiva "vittoria" del servo sul padrone.
L'opera di invasione da parte di Hugo e Vera ai danni di Tony raggiunge il suo apice nel momento in cui i due si impossessano del suo bagno prima, e della sua camera da letto dopo, un incredulo Tony sorprende Vera avvolta soltanto da un asciugamano nel suo bagno, questo appropriarsi di uno spazio così intimo che dovrebbe appartenere soltanto a lui inizia a destabilizzare il padrone di casa, che non reagendo in maniera efficace apre le porte della seduzione alla ragazza che sempre più insistentemente lo circuisce, fino alla scena del bacio, in cui l'attrice Sarah Miles, pur non essendo bellissima, sfoggia tutta la sua sensualità. Tony è ormai un giocattolo nelle sue mani.
Nell'esatto momento in cui Mountset precipita nel precario labirinto del tradimento cedendo miserevolmente alle avance di Vera, l'ago della bilancia si sposta definitivamente a favore di Hugo, il padrone diventa schiavo del suo servo, al punto che Hugo inizia a giocare a carte scoperte, non ha più bisogno di mascherare il suo reale rapporto con la (sorella) Vera e si fa apertamente scoprire dal suo padrone mentre giace a letto con lei in un modo che non lascia spazio ad interpretazioni, i due sono amanti.
Il film si divide in due parti ben distinte, la prima (quella dell'intrusione) precede la cacciata di casa dei due "servi" da parte del "padrone", la seconda (quella della decadenza) segue al ritorno di Hugo nella casa, e qui si nota chiaramente un elemento fino a quel momento in parte occultato dal regista, quello dell'attrazione omosessuale tra Hugo e Tony, che sfocia in regressione verso l'infanzia con i giochi sulle scale e al nascondino.
Interessante è il ruolo che il regista attribuisce a Susan in tutta la vicenda, la donna appare subito come un elemento di disturbo nell'ascesa di Hugo. Indipendentemente dagli evidenti segnali di insubordinazione ( un giorno Hugo piomba nella stanza senza bussare sorprendendo Tony e Susan nella loro intimità) l'uomo fin dall'inizio sembra non godere delle simpatie della donna, la quale lo considera una minaccia e più di una volta fa emergere la distanza che deve essere mantenuta tra la classe dominante e quella sfruttata assumendo un atteggiamento totalmente autoritario, rimarcando i conflitti sociali molto in voga nel Regno Unito agli inizi degli anni Sessanta, acquista quindi ancora più valore l'umiliazione che subisce la donna dopo l'orgia finale organizzata in casa da Hugo.
La bellezza della fotografia eleva il film ad autentico capolavoro, il gioco di luci ed ombre conferisce agli angoli della casa e ai personaggi che la popolano un'identità propria, come se il grado di luminosità dovesse stabilire i ruoli. Notevole l'interpretazione di tutti gli attori. Vedere per credere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062708 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net