il suo tipo di donna regia di John Farrow, Richard Fleischer USA 1951
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il suo tipo di donna (1951)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL SUO TIPO DI DONNA

Titolo Originale: HIS KIND OF WOMAN

RegiaJohn Farrow, Richard Fleischer

InterpretiJane Russell, Robert Mitchum, Vincent Price, Raymond Burr, Tim Holt, Charles McGraw, Jim Backus, Marjorie Reynolds, Philip Van Zandt, Carleton G. Young, Mamie Van Doren

Durata: h 1.37
NazionalitàUSA 1951
Generenoir
Al cinema nell'Agosto 1951

•  Altri film di John Farrow
•  Altri film di Richard Fleischer

Trama del film Il suo tipo di donna

Nick Ferraro, un boss in esilio nella lussureggiante Baja California, invita in Messico Dan Milner, un giocatore professionista d'azzardo, e la sua donna Lenore Brent. I due presto scopriranno che il loro misterioso ospite, proprietario di una bisca clandestina, ha dei segreti da nascondere. Milner cercherà di scoprire la verità, grazie anche all'aiuto del suo amico Mark Cardigan, un eccentrico e vanesio attore ormai sul viale del tramonto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (6 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il suo tipo di donna, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  10/09/2024 12:39:59
   6½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Farrow in collaborazione con Fleischer, accoppiata che sulla carta non mi dispiace affatto, qui alle prese con una sorta di noir un po' tardivo che però racchiude in sé tanti altri elementi, da alcuni tipicamente da gangster movie, come può essere l'incipit ad altri più tipici della commedia, basti vedere il personaggio interpretato da Vincent Price che praticamente è una spalla comica in un film in cui sembra leggermente fuoriluogo, ma regala qualche scena carina come quella bella partenza con gli altri membri delle forze armate su una scialuppa che affonderà due metri dopo, ma a parte questo, il film in sé non è malaccio, con Robert Mitchum che è un giocatore d'azzardo professionista che per sua sfortuna ha le sembianze simili ad un boss mafioso americano in esilio in Italia, per questo motivo verrà usato come sostituto e mandato in questo resort messicano, forse la sceneggiatura soffre di una certa staticità nella parte centrale, quella in cui Mitchum si guarda un po' attorno per cercare di scoprire qualcosa su questa misteriosa vicenda, incontrando vari personaggi che però si dimenticano in fretta, fatta eccezione ovviamente per il già citato personaggio di Price, attore ormai attempato che regalerà dei bei siparietti ed anche uno spettacolo teatrale parecchio strambo, e Lenore, che sarebbe la controparte femminile che aggiunge anche un tocco rosa a quest'opera in cui i generi rimangono spesso in bilico, interpretata da una splendida e giunonica Jane Russell, in un momento in cui ancora non aveva raggiunto la popolarità di due anni dopo quando insieme a Marylin sarà protagonista di "Gentlemen prefers blondes" ma già carismatica e dal forte fascino.

L'ultima parte risulta quella più interessante, quando si va verso la risoluzione del mistero di fondo e vi è anche qualche sequenza più action col protagonista che viene messo alle strette dagli scagnozzi del boss e dovrà riuscire a salvarsi, la lunga sequenza sulla nave con quella sensazione di essere in trappola riesce a creare una buona tensione, anche se tutto sommato è un film abbastanza modesto che sembra fare un mix di molte tendenze del periodo, tra noir, spy story, commedia, film sentimentale e un'atmosfera particolarmente esotica data dall'elegante resort messicano.

alex94  @  26/05/2024 18:17:20
   7 / 10
Il miscuglio di generi funziona e soprattutto funziona bene il cast.
Mitchum si trova suo agio con il personaggio,la Russell è assolutamente perfetta, incisivo Burr che dà vita ad un sadico gangster,un po' gigioneggiante ma protagonista di una delle migliori scene della pellicola Vincent Price.
Unica cosa che mi ha fatto storcere il naso è che l'atmosfera nera da noir va un po' a perdersi in favore di inserti e toni quasi da commedia...
Poco male comunque,un buon film, inusuale per il tempo,meriterebbe maggior attenzione.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  16/04/2024 16:32:36
   7 / 10
Abbastanza inusuale questo film, noir nella sua struttura e fondamenta, ma all'inizio degli anni 50 siamo in qualche modo già in era post. Se il noir lo contraddistingue, numerose sono le contaminazioni di altri genere che vanno dal thriller, al poliziesco e dalla commedia rosa. Sembrerebbe un pasticcio ma il film ne esce piuttosto equilibrato. Se Mitchum e la Russell sono i protagonisti e si miscelano bene è Price che riesce a dare un valore aggiunto a questo prodotto forse passato un po' inosservato rispetto ad altri titoli, ma meritevole di una visione.

Italo Disco  @  22/05/2023 21:52:11
   7 / 10
Un buon noir che non lesina su scaramucce amorose e che chiude quasi in commedia. Dura parecchio, cosa insolita, ma è tutt'altro che pesante. Gran cast con Price che gigioneggia a dismisura.

topsecret  @  29/03/2022 14:43:17
   6 / 10
Difficile inquadrare questo film di Farrow (e Fleischer, non accreditato) in un genere ben preciso, visti i tanti elementi e sfaccettature di varia natura che spaziano dal noir alla commedia, dal poliziesco al sentimentale. Di certo, ogni personaggio sembra incanalato verso una caratterizzazione sommaria, tanto che definirne i contorni sembra quasi improponibile. Su tutti, quello di Price è decisamente sopra le righe, ed è quello che, per certi versi, sembra accaparrarsi l'attenzione dello spettatore a discapito di Mitchum, vero protagonista della storia.
Personalmente ho faticato un po' a digerirlo, soprattutto nelle battute finali, anche se devo ammettere di non essermi annoiato e aver seguito il film con un certo interesse, facilitato anche dalla visione di una splendida Jane Russell.
Non un cult, a mio modesto avviso, anche se HIS KIND OF WOMAN pare essere il capostipite di certi action-comedy recenti, ma visione abbastanza innocua che merita la sufficienza.
Sicuramente, però, le 2 ore di durata appaiono eccessive.

Goldust  @  22/03/2017 12:12:00
   5½ / 10
Visto qualche tempo fa, lo ricordo un film a tratti interessante ma abbastanza confuso nell'identità. Avventura, noir e trhiller si mescolano con poca cura anche se l'aria scanzonata che si respira rende la visione tutto sommato godibile. Il cast è impressionante ( Mitchum, Price, Burr e la Russell, tutti riuniti sotto lo stesso tetto, sono per lo spettatore un richiamo quasi irresistibile ) eppure le caratterizzazioni dei personaggi non riservano sorprese; è però il violento e farsesco finale ad affossare la pellicola e di conseguenza il mio giudizio, con il vanesio attore interpretato da Price ( già abbastanza sopra le righe fino a quel momento) assolutamente fuori controllo. Un vero peccato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)fuori la verita'grand prix (2025)green is the new redheidi - una nuova avventurahimhoney don't!
 NEW
i colori del tempo
 NEW
il maestro (2025)il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vita
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrealo spartito della vitamaterial lovene zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
noi e la grande ambizioneper te
 NEW
piero pelu’. rumore dentropomeriggi di solitudinepredator: badlandsqui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknown
 NEW
toni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillanteuna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066825 commenti su 52795 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net