il suo tipo di donna regia di John Farrow, Richard Fleischer USA 1951
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il suo tipo di donna (1951)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL SUO TIPO DI DONNA

Titolo Originale: HIS KIND OF WOMAN

RegiaJohn Farrow, Richard Fleischer

InterpretiJane Russell, Robert Mitchum, Vincent Price, Raymond Burr, Tim Holt, Charles McGraw, Jim Backus, Marjorie Reynolds, Philip Van Zandt, Carleton G. Young, Mamie Van Doren

Durata: h 1.37
NazionalitàUSA 1951
Generenoir
Al cinema nell'Agosto 1951

•  Altri film di John Farrow
•  Altri film di Richard Fleischer

Trama del film Il suo tipo di donna

Nick Ferraro, un boss in esilio nella lussureggiante Baja California, invita in Messico Dan Milner, un giocatore professionista d'azzardo, e la sua donna Lenore Brent. I due presto scopriranno che il loro misterioso ospite, proprietario di una bisca clandestina, ha dei segreti da nascondere. Milner cercherà di scoprire la verità, grazie anche all'aiuto del suo amico Mark Cardigan, un eccentrico e vanesio attore ormai sul viale del tramonto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (6 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il suo tipo di donna, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  10/09/2024 12:39:59
   6½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Farrow in collaborazione con Fleischer, accoppiata che sulla carta non mi dispiace affatto, qui alle prese con una sorta di noir un po' tardivo che però racchiude in sé tanti altri elementi, da alcuni tipicamente da gangster movie, come può essere l'incipit ad altri più tipici della commedia, basti vedere il personaggio interpretato da Vincent Price che praticamente è una spalla comica in un film in cui sembra leggermente fuoriluogo, ma regala qualche scena carina come quella bella partenza con gli altri membri delle forze armate su una scialuppa che affonderà due metri dopo, ma a parte questo, il film in sé non è malaccio, con Robert Mitchum che è un giocatore d'azzardo professionista che per sua sfortuna ha le sembianze simili ad un boss mafioso americano in esilio in Italia, per questo motivo verrà usato come sostituto e mandato in questo resort messicano, forse la sceneggiatura soffre di una certa staticità nella parte centrale, quella in cui Mitchum si guarda un po' attorno per cercare di scoprire qualcosa su questa misteriosa vicenda, incontrando vari personaggi che però si dimenticano in fretta, fatta eccezione ovviamente per il già citato personaggio di Price, attore ormai attempato che regalerà dei bei siparietti ed anche uno spettacolo teatrale parecchio strambo, e Lenore, che sarebbe la controparte femminile che aggiunge anche un tocco rosa a quest'opera in cui i generi rimangono spesso in bilico, interpretata da una splendida e giunonica Jane Russell, in un momento in cui ancora non aveva raggiunto la popolarità di due anni dopo quando insieme a Marylin sarà protagonista di "Gentlemen prefers blondes" ma già carismatica e dal forte fascino.

L'ultima parte risulta quella più interessante, quando si va verso la risoluzione del mistero di fondo e vi è anche qualche sequenza più action col protagonista che viene messo alle strette dagli scagnozzi del boss e dovrà riuscire a salvarsi, la lunga sequenza sulla nave con quella sensazione di essere in trappola riesce a creare una buona tensione, anche se tutto sommato è un film abbastanza modesto che sembra fare un mix di molte tendenze del periodo, tra noir, spy story, commedia, film sentimentale e un'atmosfera particolarmente esotica data dall'elegante resort messicano.

alex94  @  26/05/2024 18:17:20
   7 / 10
Il miscuglio di generi funziona e soprattutto funziona bene il cast.
Mitchum si trova suo agio con il personaggio,la Russell è assolutamente perfetta, incisivo Burr che dà vita ad un sadico gangster,un po' gigioneggiante ma protagonista di una delle migliori scene della pellicola Vincent Price.
Unica cosa che mi ha fatto storcere il naso è che l'atmosfera nera da noir va un po' a perdersi in favore di inserti e toni quasi da commedia...
Poco male comunque,un buon film, inusuale per il tempo,meriterebbe maggior attenzione.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  16/04/2024 16:32:36
   7 / 10
Abbastanza inusuale questo film, noir nella sua struttura e fondamenta, ma all'inizio degli anni 50 siamo in qualche modo già in era post. Se il noir lo contraddistingue, numerose sono le contaminazioni di altri genere che vanno dal thriller, al poliziesco e dalla commedia rosa. Sembrerebbe un pasticcio ma il film ne esce piuttosto equilibrato. Se Mitchum e la Russell sono i protagonisti e si miscelano bene è Price che riesce a dare un valore aggiunto a questo prodotto forse passato un po' inosservato rispetto ad altri titoli, ma meritevole di una visione.

Italo Disco  @  22/05/2023 21:52:11
   7 / 10
Un buon noir che non lesina su scaramucce amorose e che chiude quasi in commedia. Dura parecchio, cosa insolita, ma è tutt'altro che pesante. Gran cast con Price che gigioneggia a dismisura.

topsecret  @  29/03/2022 14:43:17
   6 / 10
Difficile inquadrare questo film di Farrow (e Fleischer, non accreditato) in un genere ben preciso, visti i tanti elementi e sfaccettature di varia natura che spaziano dal noir alla commedia, dal poliziesco al sentimentale. Di certo, ogni personaggio sembra incanalato verso una caratterizzazione sommaria, tanto che definirne i contorni sembra quasi improponibile. Su tutti, quello di Price è decisamente sopra le righe, ed è quello che, per certi versi, sembra accaparrarsi l'attenzione dello spettatore a discapito di Mitchum, vero protagonista della storia.
Personalmente ho faticato un po' a digerirlo, soprattutto nelle battute finali, anche se devo ammettere di non essermi annoiato e aver seguito il film con un certo interesse, facilitato anche dalla visione di una splendida Jane Russell.
Non un cult, a mio modesto avviso, anche se HIS KIND OF WOMAN pare essere il capostipite di certi action-comedy recenti, ma visione abbastanza innocua che merita la sufficienza.
Sicuramente, però, le 2 ore di durata appaiono eccessive.

Goldust  @  22/03/2017 12:12:00
   5½ / 10
Visto qualche tempo fa, lo ricordo un film a tratti interessante ma abbastanza confuso nell'identità. Avventura, noir e trhiller si mescolano con poca cura anche se l'aria scanzonata che si respira rende la visione tutto sommato godibile. Il cast è impressionante ( Mitchum, Price, Burr e la Russell, tutti riuniti sotto lo stesso tetto, sono per lo spettatore un richiamo quasi irresistibile ) eppure le caratterizzazioni dei personaggi non riservano sorprese; è però il violento e farsesco finale ad affossare la pellicola e di conseguenza il mio giudizio, con il vanesio attore interpretato da Price ( già abbastanza sopra le righe fino a quel momento) assolutamente fuori controllo. Un vero peccato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net