Film a episodi alcuni dei quali di durata brevissima, quasi dei semplici sketch, in cui vengono prese di mira le mode, i tic, le manie più diffuse nella società italiana dell'epoca. Siamo nel 1964 e dunque in pieno boom economico: ecco allora chi ha fatto i soldi e cerca di darsi un tono appassionandosi all'antiquariato e chi, in seguito alla prima, timida, libertà di costumi, accorre ai primi spettacoli di strip tease. Ma ci sono anche le cambiali (altra grande "passione" nazionale) e il sottobosco politico della vecchia Dc.
| Voto Visitatori: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() 6,17 / 10 (3 voti) | Grafico |









7 / 10








6 / 10








5½ / 10Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
Regia: Kathryn Bigelow
Regia: Kaouther ben Haniaarchivio
Regia: Tim Fehlbaum
Regia: Robert Eggers