i mostri - the munsters regia di Rob Zombie USA 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i mostri - the munsters (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I MOSTRI - THE MUNSTERS

Titolo Originale: ROB ZOMBIE’S THE MUNSTERS

RegiaRob Zombie

InterpretiSheri Moon Zombie, Jeff Daniel Phillips, Daniel Roebuck, Cassandra Peterson, Dee Wallace, Jorge Garcia, Richard Brake, Catherine Schell, Sylvester McCoy, Pat Priest, Tomas Boykin, Jeremy Wheeler, Roderick Hill, Mark Griffith

Durata: -
NazionalitàUSA 2022
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2022

•  Altri film di Rob Zombie

Trama del film I mostri - the munsters

Reboot di "The Munsters", che segue una famiglia di mostri che si trasferisce dalla Transilvania in un sobborgo americano

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,00 / 10 (6 voti)5,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I mostri - the munsters, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Noodles71  @  21/02/2023 09:43:15
   4 / 10
Rob Zombie ha voluto omaggiare la serie televisiva del 1964 che ricordavo poco pur avendone visti diversi episodi nei passaggi successivi negli anni ottanta. Il film fa da prequel al trasferimento della famiglia Munsters negli Stati Uniti, ambientazione della serie originale. Le scene da sitcom, i dialoghi ed i personaggi non mi hanno proprio entusiasmato e la tentazione di stoppare dopo la cena di Lily con il conte Orlock è stata molto forte... Il fascino e la sensualità di Sheri Moon troppo poco per un film che non può piacere nemmeno ai giovanissimi. Le scenografie ed i costumi unica nota positiva per il resto megio dimenticare.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  18/01/2023 19:35:04
   5½ / 10
Riprendendo la vecchia sitcom dei Mostri, Rob Zombie non è che si sia allontanato dall'estetica del suo cinema. In fondo il materiale per creare un mondo bizzarro c'è tutto. L'umorismo nero traspare, non sempre efficace, ma diverse volte riesce a far sorridere e le pellicole precedenti di Zombie hanno effettivamente una patina di umorismo nero. Solo che The Munster mi sembra squilibrato, cioè dedica la maggiorparte del suo film alla Transilvania per rimarcare che in fondo c'è la voglia di cambiare aria pur in un contesto affine alla famiglia e nel personaggio di Lily traspare questa esigenza perchè annoiata dalla banalità che la circonda. Solo che la parte americana è breve. In un contesto profondamente diverso dove il contrasto fra la mostruosità letterale dei protagonisti, potenzialmente si incontra con la mostruosità della normalità.....puff, finisce il film. Non so se nelle intenzioni di Zombie ci sia l'intenzione di una seconda parte, ma finire un film in questo modo è totalmente anticlimatico e purtroppo sorprende in negativo. Così com'è non mi ha convinto.

DankoCardi  @  16/01/2023 23:31:31
   2½ / 10
E così anche Rob Zombie si è dato alla commedia. La domanda è: lo ha fatto perchè da ragazzino era un fan di questo telefilm ed ha deciso di coronare un suo sogno realizzandoci un film...o semplicemente perchè ha capito che le bollette vanno pagate? Se era un esperimento per ritirare fuori il francise dei "The Munster" per poi realizzarne una caterva di seguiti (speriamo proprio di no), devo dire che il tutto è fallito miseramente in uno spreco di pellicola di una stupidità davvero estenuante, troppo sciocco anche per un pubblico di bambini. Le uniche cose positive sono la fantasiosa mano di Zombie alla regia ed una scenografia unita ad una fotografia davvero mirabolante e colorata ma la trama è a dir poco inesistente e si trascina avanti a forza di gag stupide e che non provocano un sorriso nemmeno per sbaglio, con personaggi che non rispettano per nulla gli originali e non suscitano nemmeno simpatia. La serie tv (di cui non sono mai stato un grande fan pur trovandola carina) era per lo meno divertente, diciamo ai livelli de "La famiglia Addams", ma qui l'unica sequenza degna di nota è una scopiazzatura da plagio di "Frankenstein Junior" ma per il resto abbiamo un vero e proprio omicidio di neuroni, un insulto all'intelligenza dove stavolta la bellezza di Sheri Moon non salva proprio nulla. L'unica cosa che mi ha fatto piacere è stato rivedere l'attore Jorge Garcia dai tempi di Lost. Caro Rob Zombie, ti prego, dicci che è stato solo uno scherzo di Halloween e che tornerai a fare i bei film a cui ci hai abituati!

topsecret  @  16/01/2023 13:14:42
   4½ / 10
Rob Zombie si è bevuto il cervello e fumato l'impossibile.
Solo così si può spiegare la realizzazione di questa ciofeca inguardabile che fa il verso a LA FAMIGLIA ADDAMS, FRANKENSTEIN JUNIOR e alla serie tv I MOSTRI.
L'ironia che si tenta di trasmettere è davvero mostruosa, e non è un complimento, e tra una barzelletta patetica e una battuta banale si arriva, con molta fatica, alla fine senza aver visto nulla di divertente o mediamente simpatico (ma potrei essermelo perso, dato che mi sono appisolato un paio di volte).
Ci vuole una faccia come il cul0 per catalogarlo nel genere horror.

BlueBlaster  @  15/01/2023 13:24:42
   7 / 10
Molto ma molto carino nel suo essere particolare.
Una operazione nostalgia non per tutti in quanto ha uno stile molto sopra le righe e con interpretazioni quasi "teatrali" però a suo modo riuscito.
Scenografie "cartonate" da baraccone dell'orrore, personaggi assurdi, colonna sonora formidabile (presa per i fondelli di Bono e Cher da manuale con "I got you babe"), fotografia tipicamente da video musicale di Rob Zombie.
Per me attori molto bravi, bella storiella che da prequel all'inizio della vecchia serie tv e regia che ha raggiunto gli obbiettivi prefissati.
Un film strano, lontano dall'horror di Zombie, che mi ha parecchio divertito.

Elfo Scuro  @  14/01/2023 12:35:47
   6½ / 10
Per Rob Zombie era l'occasione per raccontare la storia d'amore tra due strambodi con Halloween nel cuore, in cui fila tutto liscio, dall'incontro alla casa insieme, un idillio sottolineato dalla loro imitazione di Sonny e Cher, con tanto di duetto su "I got you babe". Quindi forse toccherà accontentarsi, ma di fatto questo film è la cosa più vicina a quello che avrei sempre sognato di vedere, una serie tv sulla vita di Rob e Sheri Moon Zombie.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065753 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net