inception regia di Christopher Nolan Gran Bretagna, USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

inception (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INCEPTION

Titolo Originale: INCEPTION

RegiaChristopher Nolan

InterpretiLeonardo DiCaprio, Marion Cotillard, Ellen Page, Cillian Murphy, Michael Caine, Ken Watanabe, Joseph Gordon-Levitt, Tom Hardy, Tom Berenger, Lukas Haas

Durata: h 2.22
NazionalitàGran Bretagna, USA 2010
Generethriller
Al cinema nel Settembre 2010

•  Altri film di Christopher Nolan

Trama del film Inception

Dom Cobb è un abile ladro, il migliore in assoluto nell'arte pericolosa dell'estrazione, rubando segreti preziosi dal profondo del subconscio durante lo stato dei sogni, quando la mente è più vulnerabile. La rara capacità di Cobb l'ha reso un giocatore ambito in questo nuovo e infido mondo dello spionaggio aziendale, ma ha anche fatto di lui un latitante internazionale a cui è costato tutto ciò che ha mai amato. Ora a Cobb viene offerto una possibilità di redenzione. Un ultimo lavoro che potrebbe ridargli indietro la sua vita, ma solo se può realizzare l'impossibile inception. Al posto della rapina perfetta, Cobb e il suo team di specialisti devono realizzare il contrario: il loro compito non è quello di rubare un idea, ma di piantare una. Se riusciranno, si potrebbe trattare del crimine perfetto. Ma nessuna attenta pianificazione o esperienza è in grado di preparare la squadra per il pericoloso nemico che sembra prevedere ogni loro mossa. Un nemico che solo Cobb avrebbe potuto prevedere.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,00 / 10 (673 voti)8,00Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
Miglior fotografia (Wally Pfister)Migliori effetti specialiMiglior sonoroMiglior montaggio sonoro
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Miglior fotografia (Wally Pfister), Migliori effetti speciali, Miglior sonoro, Miglior montaggio sonoro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Inception, 673 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

JOKER1926  @  05/10/2010 18:48:29
   8 / 10
Il Cinema di Christopher Nolan sfrutta a pieno le potenzialità di questa immensa arte che a volte può giocare e forzare sull'effetto visivo più di ogni altra cosa, più di un libro, più del teatro…
E insomma la regia ha capito come scorticare fastosamente le dinamiche e la potenza di un immagine cinematografica che, sapientemente apportata ad una sceneggiatura di livello, può far impazzire lo spettatore facendolo vacillare in un personale stato di sensazioni.

Dopo le grandi prestazioni alla regia di Nolan come "Memento", "The Prestige" il regista inglese confeziona un film di altissimo spessore : "Inception".
"Inception" prende forma da una trama davvero fantastica colma di sfumature che non possono passare inosservate, il film vive in un ritmo debordante che non permette alcuna pausa intellettiva a colui che ne osserva gli sviluppi; la pausa dell'intervallo è utile a riepilogare un po' le varie idee del film, perché "Inception" deve essere rincorso dal primo minuto all'ultimo con un'attenzione altissima, perché la pellicola non è facile da seguire con personaggi che si tallonano, si amano e bluffano in diversi piani del sogno, in diversi meandri, impalcature mentali.

"Inception" è mentalmente devastante, Nolan attraverso una sceneggiatura traboccante e ubriacante mette in luce una storia colma di azione e anche di sentimento con scene di inseguimenti e momenti di amore e passione con il subconscio protagonista e architetto di follie e di sogni/incubi che strizzano l'occhio, in modo indiretto e assai frammentato, a "C'era una volta in America", "Apri gli occhi".
In una sceneggiatura così ricca in luce i dialoghi profondi di significato intensificati ed intersecati in successioni incredibili con i protagonisti risucchiati in diverse sfere del sogno (primo sogno, secondo sogno, terzo sogno e subconscio), oltre alle battute di ambigua interpretazione un'elaborazione espositiva da urlo, narrazione e montaggio geniali che lasciano allo spettatore dubbi e svariati punti di esegesi che vanno da un finale di pellicola felice ma "falso" ad un epilogo felice ma vero, insomma un film troppo sofisticato che sopprime i pensieri ma che allo stesso tempo porta riflessioni all'infinito.

Innestare un'idea

E' questo il piano della truppe di Cobb (Leonardo di Caprio), lo scopo è praticamente quello di modificare la mente, le idee di un individuo attraverso un gioco "sporco" o non "strettamente legalizzato" comunque difficile e, sotto svariati aspetti, astratto e consequenzialmente tecnico da trasportare su pellicola.
La mente è il più grande ed esteso piano di azione dell'uomo, Nolan con una presunzione e una terribile bravura riesce a farcela amare e con il suo genio trasporta il pubblico in un viaggio disorientante ma logico nelle sue regole, si arriva ad un certo punto a visionare in rapida successione sequenze che spiazzano da un piano "concettuale" ( o meglio mentale) all'altro secondo un meccanismo coincidente, mostruosamente filante e fluido quasi perfetto.

Ingannare la propria mente

E' quello che fa, o perlomeno cerca di fare Cobb verso la fine, alla corte del proprio subconscio, improvvisando false teorie di vita vissuta, un calderone di ricordi che creano i sogni…
Nolan a livelli di Lynch e di Ingmar Bergman, ovviamente cambiano i contesti, gli scenari ma la pura genialità, la sapienza e la strategia di fare spettacolo ed arte resta simile, incorruttibile.

Idealizzare il proprio futuro

La mente è davvero l'organo primario e massimale che rende e cambia a modo suo le circostanze, gli eventi; non esiste teoria che neghi che il film sia solo una visione non reale del protagonista , la mente allegata a nozioni e a giochi di finzione porta lo sbigottimento e l'automatico delirio del pubblico; attraverso una base è possibile spianare diramazioni psichiche che formano diramazioni e nuove vite/vie tanto potenti da far perdere l'origine e da far raggiungere una fine voluta.
Il finale di film è drammatico con il fatidico ed idealizzato (come vuole lo scenario elegiaco) incontro fra padre e figli (vedere "Allucinazione perversa") da ottenere ad ogni costo in qualsiasi sfera di spazio e lasso temporale, vero o fittizio da raggiungere, il resto appartiene allo spettatore.


Il Capolavoro degli anni 2000

Difficile valutare "Inception" dopo una sola visione, ma allo stesso tempo, visualizzandolo una seconda e/o terza volta potrebbe perdere quel bagaglio di emozioni che trasmette a "primo impatto", perché in fondo la pellicola di Nolan è nata per essere moderatamente interpretata e mai capita a fondo perché il mistero, l'enigma e le visioni personali ne devono scandire la "tipicità" e l'estro che non si misura scientificamente ma vive in un disegno elaborato fra immagini, visioni e architetture intellettive immense e non pienamente decifrabili.
"Inception" è la forza che vince sulla lentezza, un viaggio acuto originale e clamoroso.

"Inception" può essere definito uno dei più grandi film dei nostri giorni, la firma di regia è una grossa garanzia, grazie poi ad un egregio lavoro musicale e ad un cast di qualità la pellicola sale di gradimento da vedere, da stimare, da amare…

7 risposte al commento
Ultima risposta 30/11/2010 17.32.50
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net