In un futuro imprecisato, un drastico cambiamento climatico ha colpito duramente l'agricoltura. Un gruppo di scienziati, sfruttando un "whormhole" per superare le limitazioni fisiche del viaggio spaziale e coprire le immense distanze del viaggio interstellare, cercano di esplorare nuove dimensioni. Il granturco è l'unica coltivazione ancora in grado di crescere e loro sono intenzionati a trovare nuovi luoghi adatti a coltivarlo per il bene dell'umanità.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Film che vuol prendersi troppo sul serio per poi perdersi in una miriade di sciocchezze che avete ben elencato.
Nonostante tutto il film scorre abbastanza piacevolmente nonostante la lunghezza, fino agli ultimi 30 minuti dove si crea un vero improprio imbuto narrativo atto a chiudere il cerchio : il risultato è un finale caotico, d'altra parta troppa carne al fuoco rischia di bruciarsi.
Nota meritevole per la colonna sonora, fantastica.
Film comunque che merita la piena sufficenza, anche se ormai l'hype creato da Nolan, regista più secchione che vero fuoriclasse, penalizza sempre un po il giudizio finale, visto che ci si aspetta sempre quel "quid" decisivio. Detto qusto voto giusto secondo me 6,5 ed entrata di diritto nel cassetto degli "one shot".. ovvero visti e archiviati-