In un futuro imprecisato, un drastico cambiamento climatico ha colpito duramente l'agricoltura. Un gruppo di scienziati, sfruttando un "whormhole" per superare le limitazioni fisiche del viaggio spaziale e coprire le immense distanze del viaggio interstellare, cercano di esplorare nuove dimensioni. Il granturco è l'unica coltivazione ancora in grado di crescere e loro sono intenzionati a trovare nuovi luoghi adatti a coltivarlo per il bene dell'umanità.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Capolavoro di Nolan, che questa volta punta sulla fantascienza. Piccola digressione: per il genere che rappresentano è lecito aspettarsi un paragone fra il famosissimo 2001 Odissea nello Spazio e Interstellar, anche se è impossibile fare un confronto fra i due. Personalmente tifo per Interstellar, che per il sottoscritto è il vero trionfo della fantascienza. Tornando al film direi che si tratta di una bellissima storia, intensa ed emozionante, ricca di contenuti e di nozioni scientifiche. Soprattutto una storia fra un padre e una figlia... Insomma, grazie Nolan.