intrigo a stoccolma regia di Mark Robson USA 1963
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

intrigo a stoccolma (1963)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INTRIGO A STOCCOLMA

Titolo Originale: THE PRIZE

RegiaMark Robson

InterpretiPaul Newman, Edward G. Robinson, Elke Sommer, Diane Baker, Micheline Presle, Gérard Oury, Sergio Fantoni, Kevin McCarthy, Leo G. Carroll, Sacha Pitoëff, Jacqueline Beer, John Wengraf, Don Dubbins, Virginia Christine, Rudolph Anders, Martine Bartlett, Karl Swenson, John Qualen, Ned Wever, Bess Flowers, Britt Ekland, Colin Kenny, Bert Stevens, Arthur Tovey, Lori Williams, Sigrid Petterson, Lars Passgård, Grazia Narciso, Annalena Lund

Durata: h 2.15
NazionalitàUSA 1963
Generespionaggio
Tratto dal libro "Intrigo a Stoccolma" di Irving Wallace
Al cinema nel Giugno 1963

•  Altri film di Mark Robson

Trama del film Intrigo a stoccolma

Andrew Craig, scrittore americano con eccessive simpatie per l'alcol, è a Stoccolma per il premio Nobel. Le autorità svedesi gli hanno messo alle calcagna un'affascinante funzionaria. Craig si accorge che intorno alla persona del dottor Stratman, anch'egli in attesa di ricevere il premio, si muove qualcosa di losco. Grazie all'aiuto della sua simpatica sorvegliante riuscirà a risolvere il mistero.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,93 / 10 (14 voti)7,93Grafico
Miglior attrice debuttante (Elke Sommer)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice debuttante (Elke Sommer)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Intrigo a stoccolma, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/12/2015 22:32:28
   7½ / 10
Intrigo a Stoccolma offre un'ottima cornice, quella del premio Nobel, per imbastire una buona trama di spionaggio sulla falsariga dell'Intrigo internazionale hitchcockiano. Pur essendo abbastanza prevedibile il plot, il punto non è tanto scoprire gli intrighi che si nascondono dietro le quinte quanto la capacità del protagonista Newman ad essere creduto nella sua teoria e non essere preso per le bizzarrie stravaganti di uno scrittore americano alcolizzato. Il film è lungo e godibile, sa gestire bene i vari registri che presenta e più di una sequenza, come la conferenza dei nudisti, offre l'occasione per stimolare anche la comicità. Bravo Newman, ottimo Robinson, meno la Sommers che comunque non è mai stata una grande attrice, sia pure dotata di una bellezza mozzafiato.

ZanoDenis  @  06/11/2015 16:54:04
   7½ / 10
ATTENZIONE A QUALCHE SPOILER
Intrigo a Stoccolma è un buonissimo film di spionaggio, debitore, in maniera evidente dell'opera di Hitchcock, ci sono moltissime similitudini tra i film del maestro e quest'opera di Robson a partire da piccoli elementi narrativi riguardanti il soggetto, ad esempio? Il protagonista e risolutore del'intrigo non è ne una spia ne chissà quale uomo d'azione, è un uomo comune che si ritrova in mezzo alla vicenda quasi involontariamente o per qualche intuizione di troppo, qui abbiamo un Paul Newman straordinario, istrionico nella parte dello scrittore ubriacone e dongiovanni che ha vinto il premio nobel, ma anche in parte anticonformista. L'altra similitudine può notarsi anche nella protagonista femminile, qui la bellissima Elke Sommer, al tempo solo ventitreenne, che può ricordare a molti la classica bionda hitchcockiana, con lo sguado di ghiacchio, di un fascino disarmante, l'interpretazione dell'attrice colpisce in pieno e riesce a caratterizzare benissimo il suo personaggio. Ma le similitudini non sono finite qui, anche nello stile si vedono evidenti richiami, specie nell'uso di un certo humor inglese anche nelle sequenze più seriose o comunque piene di suspense e action, i dialoghi sono brillanti e pieni di brio, battute e situazioni comiche, più o meno divertenti accadono frequentemente, e culminano con la scena chiave, in cui la citazione ad Intrigo internazionale diventa esplicita, ovvero la scena del convegno nudista, molto molto simile a quella famosa scena dell'asta. Ma le similitudini non sono finite qui, c'è pure la scena sul ponte, in cui il nostro Paul Newman dovrà schivare una macchina che tenta di venirgli addosso, Cary Grant l'aereo, Paul Newman la macchina, un'altra delle tante similitiduni. Solo dopo la fine del film ho scoperto che lo sceneggiatore è lo stesso di Intrigo internazionale, ottimo.
L'intreccio tutto sommato è molto semplice, si basa su un semplice complotto, un caso di sostituzione di persona, ma il film risulta efficace per moltissime sequenze riuscite oltre che per il grande carisma degli attori in scena, ancora non ho citato Robinson, nella parte del rapito e del sostituto che fa una prova abbastanza di spessore anche se secondo me non sfruttata a pieno. Buona la colonna sonora, con molti rimandi al cinema classico. Tutto il film è una bella avventura, di puro intrattenimento che tra intrighi, risate, situazioni imbarazzanti, sub-plot che coinvolgono la vita privata e sentimentale di molti premi nobel, in maniera totalmente ludica riesce a divertire e catturare lo spettatore. Pecca di poca originalità ma è un buonissimo prodotto, molto in linea con il resto dei film di spionaggio del periodo, tra primi 007 e ultimi Hitchcock. Se proprio dobbiamo trovare qualche difetto forse possiamo aggrapparci a qualche effettuccio speciale che oggi risulta obsoleto, ma perdonabile e ad una fotografia non di certo memorabile, ma che comunque viene rimediata da una buona scenografia di una fredda Stoccolma e da una regia sempre puntuale che assieme ad un montaggio bello dinamico riesce a far procedere velocemene la vicenda e non dare attimi di tregua allo spettatore. Buonissimo film.

guidox  @  03/05/2015 19:00:46
   8 / 10
film così purtroppo non se ne fanno più...
trama semplice al limite della banalità, ma attori in grande spolvero e grande humor che creano una miscela esplosiva di godibilità.
Paul Newman mitico.

Dick  @  23/07/2014 21:23:16
   8 / 10
Praticamente il rivale di "Sciarada"! XD Un thriller con tocchi di commedia ambientato inconsuetamente durante i giorni dei premi Nobel da assegnare (!) con un Paul Newman sornione ed ironico ed al solito un grande Edward G. Robinson! Belle anche le storie dei premiati che fanno da corollario alla vicenda.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Goldust  @  24/08/2012 15:46:09
   7½ / 10
Con questo thriller spionistico siamo inequivocabilmente dalle parti di Hitchcock ( più Il prigioniero di Amsterdam che Intrigo Internazionale )

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
per una tipologia di film che all'inizio degli anni '60 era molto in voga.
Ispirazioni e rimandi a parte Intrigo a Stoccolma è una pellicola con dignità propria, molto gradevole per l'effervescenza recitativa di un cast in parte e con un'ambientazione - quella della premiazione dei premi Nobel - più che mai azzeccata.

gemellino86  @  06/01/2012 13:24:07
   8 / 10
Molto intrigante con un grande cast di attori. Newman è sempre una garanzia e la regia si dimostra esperta. Da vedere per gli appassionati del genere.

outsider  @  06/01/2012 13:19:24
   10 / 10
Porca miseria, come ho fatto a non commentare questo colosso visto forse dieci volte? Certo, probabilmente aspettavo di acquistare un'edizione speciale in DVD per giudicare anche il prodotto supporto.
Comunque ora parlo del film. Siamo ancora una volta in un caso in cui ogni commento è superfluo. Potrei vantare tremila aspetti:
recitazione da urlo,
attori strepitosi,
qualità eccezionale di riprese, colori, fotografia e casting, come solo allora curavano, le pettinature e l'aspetto dei protagonisti e non erano pressochè perfetti.
trama superba e dinamiche da maestria della scrittura e meravigliosamente descritte
ironia a gogo del grande Newman
donne affascinante o Tope di prima classe
la Mercedes Benz dei migliori tempi
Erotismo sottile.
Stockolm me ra vi glio sa!
Il BaFFo premia!

Invia una mail all'autore del commento anthonyf  @  02/09/2011 22:12:33
   8½ / 10
Davvero un'intrigante spy-story, con sfumature rosa ed altre più ironiche, molto ben diretta da Mark Robson, edita negli Stati Uniti come "The Prize".
In ambito recitativo, davvero poco da dire: bravissimo Paul Newman, molto a suoi agio nei panni dello scrittore americano Andrew Craig; a dir poco magistrale Edward G. Robinson, in un'interpretazione profonda ed oscura; e molto brava la Sommer, all'inizio molto fredda, poi incantevole e sensuale.
La sceneggiatura del film è un'altra grande perla, dinamica e coinvolgente in tutta la durata del film, con un delizioso omaggio a Hitchcock con la scena nel bagno dei nudisti (che ricalca molto "Intrigo Internazionale"!) e con delle ottime sequenze d'azione, come l'inseguimento in macchina sul ponte.
Splendida ed intrigante la colonna sonroa del grande Jerry Goldsmith, specie nelle sequenze notturne e nelle altre più romantiche; grandioso l'epilogo finale; e davvero precisa ed accurata la regia di Robson.
Da vedere e rivedere.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  11/04/2010 18:58:20
   7 / 10
Uno dei giallo-rosa più famosi dell'epoca e uno dei migliori film del poliedrico Robson, qui alle prese con un intricato gioco spionistico nel bel mezzo della celebrazione del premio Nobel nella città svedese.
Nonostante qualche superflua lungaggine, rappresenta uno spettacolo ancora piacevolissimo e ricco di humour sopraffino.
Come non adorare il meraviglioso Newman che fa un improvvisata ad un convegno di nudisti ("Signorina, perché mi sta guardando?", "Qual'è la sua posizione a proposito del gomito?", "Vuol darmi l'asciugamani? Questo poi mai!")? La Sommer è una preda perfetta, Robinson il solito grande interprete.
Un film d'alta classe.

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  15/05/2007 18:37:51
   7½ / 10
Piacevolissimo divertissement, che strizza l'occhio ad Hitchcock con espliciti riferimenti a "Il prigioniero di Amsterdam" e ad "Intrigo Internazionale" (si pensi all'analoga struttura della scena dell'asta di Intrigo Internazionale e a quella dell'incontro nel centro di nudismo).
Da un regista sempre interessante e di buono spessore, un film senza pretese se non quella di divertire. Cast internazionale di altissimo livello che recita spensieratamente e senza prendersi troppo su serio. Da segnalare la partecipazione del regista (ma anche attore) Gérard Oury nel ruolo del dottor Marceau e del "nostro" carissimo Sergio Fantoni nel ruolo del dottor Farelli.
Per una serata rilassante e serena, un intrattenimento divertente ed intelligente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  01/10/2006 20:19:27
   7½ / 10
Irresistibile commedia giallo-rosa sulla scia di altri successi dell'epoca tipo "sciarada" di Donen (che a sua volta parodia "intrigo internazionale" di Hitch).
Poche storie: se apparentemente è un film stupido, bisognerebbe raccogliere la provocazione e capire quanto sia genialoide questa stupidità: per inciso, si ride dall'inizio alla fine.
La scena di Newman che disquisisce al congresso dei nudisti ("perchè mi sta guardando?") dovrebbe essere consegnata negli annali del cinema comico.
E funziona anche tutto il contorno, dal sempre straordinario Robinson alla glaciale e fisicamente esplosiva Elke Sommer

polbot  @  21/06/2006 13:51:40
   9 / 10
fantastico film del passato....da vedere! suspense!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  16/06/2006 12:50:24
   8 / 10
Impazzisco per questi vecchi film.

"Mi domando se andrà tutto bene, stavolta... Immagino che la preoccupazione sarà breve, è il vantaggio dell'avere 79 anni".
Un raduno a Stoccolma, per conferire i Nobel ai vari scienziati radunati per la cerimonia.
Un Paul Newman è uno scrittore, dedito all'alcool, simpatico, donnaiolo: "Mai negare all'uomo il diritto d'incoscienza", eppure estremamente lucido ed attento.
Sono morta dal ridere quando ho visto l'espressione di Andrew quando sta per chiamare la polizia, ma scorge un paio di scarpe dietro ad una tenda.
Qualche incongruenza c'è.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Indimenticabile l'apparizione in mezzo ad un'assemblea di nudisti.
Ma nel complesso risulta essere vivace e divertente e molto ironico.
Gran marpione, Paul Newman, dall'indiscusso fascino sornione.
Ahhhhh, però quanto sono in gamba gli scienziati italiani...

"Sì, come sempre. E' andato tutto liscio. Non succede mai niente, ogni anno".

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

margò  @  16/06/2006 10:45:50
   7 / 10
Spionaggio vecchio stile, vicino ad Agatha Christie, ma un pò lentino. Vale la pena vederlo perchè così non ne fanno più e poi per il torso nudo di PAul Newman!!! Margò

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058834 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net