Una misteriosa epidemia si sta diffondendo per il mondo, ed è una psichiatra di Washington a capire che è di origine aliena. Quando anche suo figlio viene infettato, la donna e un collega iniziano una corsa contro il tempo per trovare una cura, prima che l'umanità sia perduta...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Premetto che non ho visto "L'invasione degli ultracorpi". La trama non è certo originale (e questo è implicitamente ovvio solo per il fatto che si tratta di un remake), però il film si difende più che egregiamente grazie allo svilupparsi degli eventi che si susseguono in modo rapido così da non annoiare mai. Mi è piaciuta molto la Kidman nei panni della mamma risoluta, mentre mi ha un po' deluso Daniel Craig che avevo certamente apprezzato maggiormente negli ultimi capitoli della serie 007. Ha il difetto di trasmettere troppa poca inquietudine, in caso contrario sarebbe stato un mezzo capolavoro. Ripeto che non ho visto il film originale ma questo mi è sembrato davvero un buon film di fantascienza (posso capire che di fronte a "L'invasione degli ultracorpi" molti siano rimasti delusi da questo remake, ma chi gli ha dato voto 2 è stato a dir poco catastrofista!).
vi invito a cercare in internet NEWS a riguardo ogni volta che vedete un film Hollywoodiano o simil, il 90% delle volte E' UN REMAKE (e non lo dicono MAI ). questà è l'ennesimo remake RUBATO, perchè non è esplicito..quindi RUBATO, dell L'invasione degli ultracorpi, il vero unico e solo.
W i REMAKE DI HOLLYWOOD con cui si fanno i miliardi e con cui mandano in onda sempre la stessa minestra che il pubblico (proprio perchè non vede films vecchi..non vanno di moda..dicono che sono noiosi in bianco e nero) ignornade si sorbisce in totale ignoranza. Non finisco nemmeno di vederlo...so già il finale ovviamente. Da oggi 2 ad ogni remake del remake non DICHIARATO ESPLICITAMENTE; questo è prendere per i fondelli la gente.
Molto carino, diciamo apprezzabile, anche se un'attrice come Nicole Kidman sceglie veramente dei film mediocri, o perlomeno film ad di sotto della sua bravura! una come lei che mi sceglie abomini come la bussola d'oro, la donna perfetta, vita da strega e birth-io sono sean è veramente scandaloso!! Peccato, perchè agli inizi del 2000 sceglieva grandi ruoli per grandi film come The Others, Eyes wide shut, Dogville, The Hours, Moulin Rouge, ritorno a cold mountain... tutti dei bei film! Questo perlomeno si fa vedere ed è divertente nel complesso!
Madò che sola terrrrificante! Premetto subito che ho avuto il triste destino di assistere a questo scempio, generosamente definito film, in prima fila con l'aggravio del centraggio "tutto a babordo" con ovvi danni permanenti alle mie retine già provate dal duro compito di sopportare cotanta miseria cinematografica. Detto ciò, passo ad analizzare questo documentario sulla nuova forma di Aviaria, sviluppatasi stavolta nello spazio (si vede che i nuovi uccelli transgenici hanno varcato le frontiere dei cieli...). L'inizio ci mostra qualche ripresa fregata a qualche film di fantascienza per poi farci piombare, letteralmente, col **** per terra e apprendere che un terribile virus ha viaggiato con lo Space Shuttle fino a terra. Naturalmente la giustificazione geniale per cui questo virus non si sia bruciato a contatto con l'atmosfera è che l'esserino vivente è molto resisistente: wow! Tra le buffe abitudini del virus annoveriamo la singolare predisposizione a infettare l'organismo ospite nel sonno; vi state domandando il perchè? Non fatelo; è così perchè la trama ha le sue evidenti lacune e in qualche modo bisognava pur concedere un minimo di suspence allo spettatore e quale miglior modo di spaventare se non quello di mostrare tizi coperti di bava di lumaca mentre annaspano nel sonno? Mica*****, eh! Insomma, una volta scoperto nei primi 5 minuti cos'è e come si diffonde, si può schiacciare il pisolino prenotturno o scegliere, se si è masochisti, di seguire le vicende di una Kidman sempre all'altezza quanto sprecata, che combatte contro l'esserino dalle buffe abitudini e, ricordiamolo ancora, molto resistente. Fra spari, inseguimenti, gare di sputi (sì, 'sti *******tti non solo ti fregano nel sonno, ma ti sputano o vomitano pure addosso), e boiate del genere (cit.) si arriva alla conclusione del tutti vissero felici e contenti. Se proprio volete vedere un film sul contagio di virus bastardidentro, guardatevi "28 giorni dopo" che non sarà chissà quale meraviglia ma in confronto a 'sta cosa è oro che cola (dal naso). Etciù a tutti!
Premetto che ho visto il film all'estero, in lingua originale e senza sottotitoli, pertanto potrei aver perso qualche sfumatura dei dialoghi più importanti..
Ad ogni modo posso garantirvi che già dai primi minuti sembra di rivedere per la n+1esima volta il solito film in stile "alba dei morti viventi" \ "28 giorni dopo" etc..e persino negli aspetti "mostruosi" di questa invasione non c'è nulla di nuovo. Il film vorrebbe proporre una interessante considerazione sulla violenza insita nel genere umano, ma il tema è poco sviluppato, anzi si può dire che rimanga abbozzato a livello infantile, fatta eccezione per un paio di dialoghi che rappresentano la chiave di comprensione del film. Inoltre il contrasto tra il mondo come lo conosciamo e il mondo dopo questa "invasione" non è sufficientemente rappresentato, e anzichè riflettere sulle possibilità che questo nuovo mondo offre, si finisce per ritornare sterilmente a preferire la nostra violenta società. Come a dire: "siamo fatti cosi', che ci vuoi fare". Ritengo veramente sottotono l'interpretazione di questa Nicole Kidman (soprattutto perchè ho rivisto da poco Eyes Wide Shut!), che non trasmette come dovrebbe il senso di angoscia, tanto che i momenti di VERA tensione si contano sulla punta delle dita. Infine la fantomatica "invasione" mi pare introdotta veramente alla leggera, con motivazioni pseudo-scientifiche che hanno fatto il loro tempo..ma la Kidman sembra la sola ad accorgersi di quel che sta succedendo...bha!