invitation only regia di Kevin Ko Taiwan 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

invitation only (2009)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INVITATION ONLY

Titolo Originale: INVITATION ONLY

RegiaKevin Ko

InterpretiMaria Ozawa, Bryan Chang, Jerry Huang

Durata: h 1.40
NazionalitàTaiwan 2009
Generehorror
Al cinema nel Marzo 2009

•  Altri film di Kevin Ko

Trama del film Invitation only

Cinque amici vengono invitati per errore ad una lussuosa festa organizzata da persone ricche. Quello che doveva essere divertimento e fortuna, però, si trasforma in orrore, quando i partecipanti cominciano a morire uno dopo l'altro

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,67 / 10 (3 voti)5,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Invitation only, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

marfsime  @  08/11/2010 14:33:02
   5 / 10
Film che non convince affatto..non basta inserire momenti splatter a ripetizione e le tette della Ozawa per poter arrivare alla sufficienza. La sceneggiatura è più che lacunosa..la violenza è presente con delle buone scene gore-splatter ma nulla di eccessivamente disturbante o perlomeno non è più violento di altre pellicole similari..il finale poi è la classica conclusione "all'americana"..prevedibile e banale. Per carità non è da buttare..però era lecito aspettarsi qualcosa di meglio.

baskettaro00  @  27/08/2009 16:26:39
   6 / 10
concordo con il commento che mi precede.......
questa pellicola orientale è uno horror con una trama ed uno sviluppo della vicenda quasi uguale a molte americanate horror uscite negli ultimi anni(laid to rest,carver,venerdì 13,rest stop ecc)con la sola differenza che al posto della produzione americana c'è quella giapponese.....
la trama ruota attorno ad alcune persone che vengono invitate ad una festa e che successivamente vengono uccise da alcuni ragazzi coperti da una maschera bianca...
effetti splatter abbastanza ben realizzati(anche se qualcosina di meglio poteva essere fatto)e gradita presenza della pornodiva maria ozawa(però che finaccia che gli hanno fatto fare)
voto splatter:8
originalità della trama :4
recitazione degli attori:6.5/7
realizzazione degli effetti splatter:8
erotismo:3.5/4
cura della regia:6.5
in sostanza un film come tanti altri che va visto al 50%per la bellezza di maria ozawa e al 50%per le trovate splatter(non eccessivamente violente e splatterosissime)

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/08/2009 18.16.26
Visualizza / Rispondi al commento
Ciaby  @  24/08/2009 22:15:16
   6 / 10
Ho aspettato questo film per mesi e mesi e per diversi motivi: per prima cosa sono forse la persona che ama gli horror orientali più di qualcuque altro, secondo: taiwan come produzione orrorrofica è sempre una sorpresa piacevole (tranne per quanto riguarda l'abominevole "Silk", cafonata di rara pretestuosità e malignamente distrubita anche in Italia) , considerando anche che un gioiello come "The Heirloom" sia stato prodotto proprio in questo piccolo, grande paese. Terzo: Maria Ozawa. Grande diva del porno giapponese che recita in un horror.

Le promesse, dunque erano succose. Anche perchè Taiwan non si è mai immerso nel fascino dello splatter, preferendo di gran lunga le ghost stories. "Invitation Only" dunque sembrava un film sfizioso e infatti lo è, ma è anche furbo. Furbo e ammicante verso molto cinema USA: ragazze tettone e stragnocche che scappano urlanti sotto minacciose cesoie, il fi.go incravattato che sistema tutto, qualche spunto gore, un paio di tette ignude (la presenza dell'Osawa meritava, infatti un bel paio di sequenze erotiche :D) . Dunque il film riesce ad intrattenere con eleganza, anche grazie ad una regia ispirata, un paio di sequenze disturbanti e una fotografia curata e stuzzicante.

Ma appunto, "Invitation Only" intrattiene. Punto. Non eccede, non cerca di eccellere e non inventa, non offre nemmeno quel pizzico di ermetismo che contraddistingue il fascino dell'horror asiatico. Alla fine il finale è così prevedibile pur avendo un colpo di scena ad hoc, perchè è talmente americano nella realizzazione da lasciare inebediti e puntare sul manierismo.

Peccato, dunque, anche a colpa di una sceneggiatura fortemente derivativa, ma anche confusa nella narrazione e poco coinvolgente. Non manca la tensione e gli ambienti claustrofobici certamente aiutano per quel tocco di brivido, ma purtroppo non si può andare oltre un sei.
Peccato perchè da questo film mi aspettavo nettamente di meglio. Per fortuna c'è Maria Ozawa con delle zizze sempre pronte all'attacco.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062653 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net