i segreti di brokeback mountain regia di Ang Lee USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i segreti di brokeback mountain (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I SEGRETI DI BROKEBACK MOUNTAIN

Titolo Originale: BROKEBACK MOUNTAIN

RegiaAng Lee

InterpretiJake Gyllenhaal, Heath Ledger, Michelle Williams, Anne Hathaway, Randy Quaid, Linda Cardellini, Anna Faris

Durata: h 2.14
NazionalitàUSA 2005
Generedrammatico
Tratto dal libro "I segreti di Brokeback Mountain" di Proulx E. Annie
Al cinema nel Gennaio 2006

•  Altri film di Ang Lee

•  Link al sito di I SEGRETI DI BROKEBACK MOUNTAIN

Trama del film I segreti di brokeback mountain

Siamo negli anni sessanta. Ennis e Jack, devono trasferire un gregge su un pascolo di montagna, quel Brokeback del titolo. E lì, fra i monti, in solitudine nasce la loro storia d'amore, che riprenderà ciclicamente per molti anni. Nel frattempo i due vivranno, parallelamente, una sorta di vita normale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,03 / 10 (438 voti)8,03Grafico
Miglior regia (Ang Lee)Miglior sceneggiatura non originale (Larry McMurtry e Diana Ossana)Miglior colonna sonora (Gustavo Santaolalla)
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Miglior regia (Ang Lee), Miglior sceneggiatura non originale (Larry McMurtry e Diana Ossana), Miglior colonna sonora (Gustavo Santaolalla)
Miglior film drammaticoMiglior regista (Ang Lee)Miglior sceneggiatura (Larry McMurtry, Diana Ossana)Miglior canzone originale (A love that will never grow old - Gustavo Santaolalla, Bernie Taupin)
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior regista (Ang Lee), Miglior sceneggiatura (Larry McMurtry, Diana Ossana), Miglior canzone originale (A love that will never grow old - Gustavo Santaolalla, Bernie Taupin)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I segreti di brokeback mountain, 438 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jane Austen  @  06/03/2006 16:52:37
   6½ / 10
Sinceramente non capisco come questo film possa essere considerato un capolavoro. Se i due protagonisti della storia d'amore non fossero stati due uomini ma un uomo ed una donna la storia non sarebbe stata considerata niente di specialema banale e sdolcinata. Il fatto che si tratti di una storia omosessuale così esplicita e che tale rappresenrtazione non sia mai stata tanto frequente nella cinematografia ha fatto la fortuna del film senza che poi ci fosse un vero spessore dietro, non una particolare profondità di sentimenti nè critica sociale vera (che il realtà il film crede di accennare), insomma un quasi harmony cinematografico per gay. Credo proprio il tema dell'omosessualità e del suo lato sentimentale meriti un film migliore di questo.

9 risposte al commento
Ultima risposta 30/09/2006 00.47.34
Visualizza / Rispondi al commento
janelobster  @  01/03/2006 23:08:08
   4 / 10
film insincero e un tantino furbo. film che si perde per la strada dei vent'anni che vorrebbe raccontare e sui tanti interrogativi che suscita e su cui magistralmente sorvola.
Odore di oscar e di pesci mai pescati.

incongruenze nella sceneggiatura e attori forse bravi ma inadatti al ruolo. Facce troppo belle e pulite, da studentelli appena usciti da Harvard: due improbabili pecorari - bovari (o bovary?) soli e sperduti nelle magnifiche montagne a montare la guardia a uno sterminato branco, pardon, gregge di pecore. Cow boys o be-e-e-s boys credibili come "roma città aperta" girata a Tokio.
Prima, lunga parte del film, insistente sul bucolico mondo montano dal verde molto selvaggio.

E poi, a quali segreti si allude? Il buon Aguirre dall¹occhio lungo li sgama subito e infatti, non ce li vuole più lassù a pecorinare; la moglie del biondiccio lo vede coi suoi stessi occhi allibiti, ma non troppo, per proferire alcunché, appiccicato al forestiero in un inequivocabile lingua in bocca molto pre-fornicatorio


il tempo passa e i due sempre immutabili (ma più che altro, fanno ridere i tentativi maldestri, il 'trucchetto' di aggiungere particolari per denunciare il trascorrere delle varie età). Più spettinato e ancora più moscio il biondo; riga da una parte e baffetto alla francaise per il più civilizzato moro. ma verso la fine della storia, dopo vent'anni, al biondastro quarantenne dal viso giovanissimo spuntano escrescenze intorno agli occhi, segni d'invecchiamento di un ottantenne: il trucco c'è e si vede!!! ma soprattutto, era proprio necessario?

troppe cose non girano, troppe contraddizioni non si risolvono: questa esperienza omosessuale parte violenta e sodomizzatrice così, a freddo. ma mi risulta da racconti di amici di an-aloga sponda che vadano adoperate certe accortezze. e se l'intento era che si partisse così, ex abrupto, con un' autentica violenza violentatrice, volontà penetratrice e deflagratrice, ci si sarebbe aspettati un minimo di reazione, no? anche un modesto ruggito di piacere misto a dolore o un doloroso godere. mah, niente, invece

riguardo all'esperienza e all'esperimento, sia dopo la prima volta che in seguito, non si sa se ci siano stati precedenti, pare che la cosa non interessi, e non interessa neanche il tema della 'scop-erta', a quanto pare, dell'esplodere di certe tendenze, del marasma che dovrebbe seguirne (a maggior ragione, dato che ci troviamo nell'arretrato e retrivo Wyoming) degli interrogativi, dei dubbi, delle lacerazioni, troppo rapidamente riassunti da un moto simil disperato del biondastro all'atto della separazione, in questo bozzetto di 'maniera' di un mondo rude e maschio dove parlano gli interminabili silenzi, governato da pecore, copule e giochi fanciulleschi a rotolare, inseguirsi e lottare nell'erba anche crudamente, fino al sangue (ma chi ci crede...?)


una moglie vede e tace, si sorvola sui suoi tormenti, sul come e perché decida di non farne parola, ma questo è un problema mio, a quanto pare, se ne abbia avuti o meno non ci è dato sapere, checcenefrega, d'altronde, questa è una virile storia di maschi, mandriani, pescatori e rodeisti, le donne sono ombre lasciate alle spalle, compaiono sullo sfondo, ai margini, ai bordi della vita di questi due che riescono con fatica a ritrovarsi dopo ere geologiche col pretesto e la balla puerile della caccia al pesce - o al pesce/pecora- mentre, intanto, per l'appunto, vivono la vita di tutti i giorni imprigionati (questo lo invento io perché non c'è nessun dramma, neanche in questo senso) in questi legami paravento (e paradio*) con questi orpelli di mogli insignificanti, alle quali non debbono alcuna spiegazione, anzi, vengono saltate a piè pari, bruscamente e senza troppi convenevoli

i due - quella che aveva visto e taciuto e il biondicchio - si lasciano perché lei non vuole più dare altri figli al marito che lavora, lavora, ma a casa porta poco o niente - lui ci dà dentro, invece, e non si capisce come mai abbia tutta questa foga scopereccia (compensa-toria?) e come faccia a continuare a trombarsi la moglie mentre desidera così ardentemente il suo pescatore da rodeo; lei si arrabbierà ferocemente in un terzo o quarto tempo, a scoppio ritardato (e soprattutto perché lui non ha mai portato un pescetto a lei e alle loro bimbe eh eh eh), a divorzio già avvenuto, quando avrà finalmente al suo fianco un buon 'partito', il fido commesso pizzicagnolo.

alla fine il sopravvissuto si mette sulle tracce dello scomparso, va in cerca delle radici, del passato, delle ceneri dell'amico e ritorna con la notizia gentilmente offertagli dal di lui arcigno e invelenito padre (nonché mancato suocero) che lui - ecché ti credevi?- era uno dei tanti uomini nella vita del gaudente figliolo (notizia che non lo scalfisce minimamente) e recupera la sua brokeback camicia sanguinolenta e stropicciata, trofeo e simbolo dell'amore dell'amato (benché abbondantemente cornificante...)

finale melodrammatico e melenso a sigillare un film dalle molte, troppe promesse e aspettative, quasi tutte sprecate e tradite

una storia che fa acqua e pesci da tutte le parti. bella la fotografia e intensi i primi piani delle pecore del Wyoming (e di Aguirre, il migliore in campo)

"Io ti giuro".. che è l¹unico 'segreto' di Brokchecch Montans che proprio non ho capito.


46 risposte al commento
Ultima risposta 30/09/2006 01.01.29
Visualizza / Rispondi al commento
JANE  @  17/02/2006 21:58:36
   7½ / 10
Bellissime ambientazioni, trama piuttosto banale, cast più che soddisfacente.

Sembra che siano gli amori irrealizzabili, inattuabili ed impossibili quelli che toccano di più nel profondo proprio perchè ostacolati e dai più mal giudicati. Perchè stroncati in partenza e nutriti di un qualcosa che può andare solo in crescendo. La speranza, il sogno. Quando un rapporto si alimenta di vera e pura realtà niente resta più al mondo dell'immaginifico. E' un botto, uno schianto e punto e accapo. Nuove scene, altre emozioni.

Immaginatevi il biondo e il moretto, nel loro ranch nove anni dopo...

- "Ennie caro, cosa vuoi da cena? Fagioli in bianco o con il lesso di pecora?"-
- " Pfh... Dimenticavo, a pranzo non ci sono, vado a pescare."-


Omnia vincit amor - qualche volta è vero, ma non sempre e difficilmente è per sempre.

13 risposte al commento
Ultima risposta 30/09/2006 01.32.53
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063010 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net