it regia di Tommy Lee Wallace USA 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

it (1990)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IT

Titolo Originale: IT

RegiaTommy Lee Wallace

InterpretiJohn Ritter, Tim Curry, Annette O'Toole, Harry Anderson, Dennis Christopher, Richard Masur, Tim Reid, Richard Thomas, Jonathan Brandis, Seth Green, Emily Perkins, Olivia Hussey, Michael Cole

Durata: h 3.12
NazionalitàUSA 1990
Generehorror
Tratto dal libro "It" di Stephen King
Al cinema nel Settembre 1990

•  Altri film di Tommy Lee Wallace

Trama del film It

Derry, Maine. La cittadina è devastata da strane morti e sparizioni. Un gruppo di amici decide di formare una banda per debellare la ragione di tanto male, un mostro nero che vive nelle fogne. Ma c'è un altro mostro che ristagna nel paese, è quello "evocato" dalla cattiveria e dalla meschinità degli uomini.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,80 / 10 (233 voti)6,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su It, 233 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

JOKER1926  @  29/06/2008 20:02:32
   8 / 10
"It" di Tommy Lee Wallace è un film in parte sottovalutato, la pellicola fu apprezzata molto in America, in Italia nei primi anni del 1990 ebbe un discreto successo...
Ma il tempo, il processo "evolutivo" del Cinema ha quasi cancellato le "vecche" pellicole...
In questo caso la "vecchia" pellicola è "It", film ben fatto che con il tempo è stato dimenticato, e nessuno tenta di "riscoprirlo" tranne gli adulti ,al tempo bambini, che vogliono "rivivere" attimi di infanzia, di ricordi...
Il film era in formato televisivo, infatti all'epoca uscì una doppia videocassetta...
E negli anni 90 ci fu una vera e propria "introduzione", un "avvicinamento" al film, della pellicola di Tommy Lee Wallace se ne parlava in tv e sui giornali..!
Film che si ispira al romanzo di King, io comunque commento solo la pellcola, il voto quindi è riferito solo al lavoro del regista.
"It" può essere "visto" in diversi modi, il film ha come protagonisti un gruppo di ragazzi con i rispettivi problemi.
Il loro obbiettivo è quello di eliminare il mostro...
Un obbiettivo difficile, i ragazzi dovranno affrontare in primis le loro paure...
Infatti ogni ragazzo ha un "punto debole", It "avvicina" i ragazzi alla morte con un' "esca", l' "esca" è quel qualcosa di "caro" e/o di sconvolgente per i ragazzi...
Comunque visionando il film si capisce facilmente il concetto.
"It" è un film delicato, la pellicola non si limita solo a l'effetto visivo, essa "penetra" nella mente...
It è un mostro, i ragazzi lo "ricevono" nelle vesti di un pagliaccio...
Ma dietro le vesti buffe, circensi si nasconde il male, il male puro...
L'icona di It è fondamentale, unica, impeccabile...
Essa in pratica rappresenta l'ipocrisia, la finta bontà...
Potrei parlare per ore di It, personaggio davvero inquietante...
Secondo la mia Interpetrazione il pagliaccio è lo specchio della società, un male eterno, un male primitivo, primordiale...
Solo l'innocenza, la purezza dei bambini potrà trionfare ai danni del male.
Quindi pellicola educativa, la paura, il male, possono essere sconfitte solo con un'"armonia" di gruppo, con la solidità di un numero di ragazzi che si amano e si rispettano...
Ovviamente il mostro "evocato" dalle persone è metaforicamente parlando la meschinità, la crudezza, l'assenza di volontà, di bontà nell'animo delle persone.
"It" è una bomba di significati nascosti, profondi che si mescolano con la paura, i sogni...
Creando un "collegamento", un "asse" virtuale fra concezioni mentali e visive del film possiamo dire che la pellicola è un mezzo capolavoro.
Ovviamente è facile capire che il mostruoso pagliaccio sarà sconfitto in modo strettamente "personale", in pratica It è un incubo "universale", esso sarà sconfitto, di conseguenza cancellato dalle menti di pochi ragazzi, gli altri andranno a morte sicura...
Il male si nasconde dietro una maschera, è inutile lodare tutti i "sensi" della pellicola, ritornando all'effetto visivo c'è da lodare la favolosa colonna sonora, la musica porta l'animo dello spettatore in un "limbo" totale, nella testa entrano "umori" strani, la "malvagità sonora", primordiale, primitiva, selvaggia che si è evoluta con il tempo…
Ma comunque tratto l'argomento in modo pacato, il mio Vangelo è compreso solo da pochissimi e beati cervelli…
Quindi ottimo lavoro musicale, gli attori sono discreti e la dinamica del film è accettabile.
Forse il film è un po' troppo lungo, esso poteva essere dimezzato, ci sono scene ripetitive e alla lunga il film annoia (in piccola parte) lo spettatore.
Infatti la prima parte del film è molto veloce, vivace, inquietante…
Mentre la parte finale del film (o meglio, la seconda parte) è un po' più lenta, il regista riproporrà i famosi flashback della vita dei ragazzi e il più delle volte annoieranno brutalmente..!
Ottimo lavoro del regista riguardo le atmosfere, per gran parte del film si respira un'area di inquietudine, lo spettatore sarà "avvolto" dalla malinconia, dall'oscurità'…
Come accennavo prima il film è composto da scene grandiosi, una delle scene più belle di tutti i tempi (occhio… di tutti i tempi) e quella della doccia ove It mostra al bambino la sua terrificante bocca (e soprattutto i suoi innaturali denti), in questa scena "esplodono" nei meandri remoti della mente sensi di paura primordiale, infantile e di totale onnipotenza il tutto si mescola con la concezione di essere un debole dinanzi alla Maestà dell'orrore…
Ma il tutto non impressiona il sottoscritto…
Film cupo, alcune scene mettono nell'animo dello spettatore un senso profondissimo di noia, di inquietudine totale, perpetua…
Uno dei difetti del film riguarda gli effetti speciali; infatti molte scene sono banali, lo spettatore quindi resterà in parte deluso…
Ma gli effetti speciali fanno un "doppio gioco", essi sono banali, ma nella loro totale banalità creano nell'animo dello spettatore suggestione, paura…
I luoghi del film sono particolari, ottimo Tim Curry nelle vesti del mefistofelico pagliaccio, l'attore nel film mette in luce la sua enorme bravura, i suoi movimenti (a volte goffi e circensi) calano nella mente dello spettatore paura "psicologica" ,"infantile", "fantastica"…
Film che vive momenti di totale delirio, magnifico l'inizio della pellicola, il finale "visivamente" potrebbe deludere in parte lo spettatore, ma chi visiona la pellicola deve sapere che il regista vi "indirizza" altrove, dove il sogno è la realtà ed essa è parte integrante della paura, quindi viene a crearsi un'impossibile, perversa, unica, diabolica, impensabile, insensata, bizzarra, "combinazione" "mentale", "psicologica"…
è inutile ricordare e lodare il film in modo completo, pellicola immensa…
Film con abbastanza tensione, "melodico", "musicale"… insomma da vedere e da capire..!
Nella pellicola il regista "mescola" saggiamente tensione con un po' di commedia, Humour che non guasta.
Ripeto, ottima l'immagine di It che nel film è un pagliaccio enorme alto circa cinque metri.
"It" è poesia, dall'inglese "esso", questo essere diabolico non è "degno" di un nome…
Ovviamente tutte queste delicate concezioni ultravisive e profonde non sono capite da tutti…
Secondo la mia Interpretazione il regista tratta "passivamente" anche altri grandi problemi della società, Tommy Lee Wallace in ciò non è "chiaro" ma dietro la massima apoteosi di un buffo personaggio nasconde tutto il male eterno, perpetuo e mostruoso del mondo…
Ottimi anche i dialoghi nella pellicola (precisi, chiari e soprattutto educativi…).
Nell'Olimpo dell'orrore, nella sede eterna e beata di questo genere gode sovranamente questa pellicola con It che siede su un trono fatto di sogni, perversione, incubo e fantasia…

"Esso è tornato…"

10 risposte al commento
Ultima risposta 08/01/2009 23.17.19
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060093 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net