it's such a beautiful day regia di Don Hertzfeldt USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

it's such a beautiful day (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IT'S SUCH A BEAUTIFUL DAY

Titolo Originale: IT'S SUCH A BEAUTIFUL DAY

RegiaDon Hertzfeldt

Interpreti: -

Durata: h 1.02
NazionalitàUSA 2012
Genereanimazione
Al cinema nell'Agosto 2012

•  Altri film di Don Hertzfeldt

Trama del film It's such a beautiful day

Una serie di oscuri ed inquietanti eventi forza Bill a fare i conti con il senso della sua esistenza e a tentare di rimettere insieme i pezzi della sua psiche in frantumi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,88 / 10 (4 voti)8,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su It's such a beautiful day, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  19/05/2018 21:21:03
   9½ / 10
Questo film è davvero originale: è principalmente un cartone animato, il cui potagonista è una figura stilizzata di una persona, Bill (esattamente quel Bill che si vede in tanti meme che circolano su Facebook!) la cui esistenza viene raccontata totalmente dalla voce narrante (dello stesso autore). Il regista ha fatto curato praticamente ogni aspetto di questo film che è in realtà l'insieme di 3 suoi cortometraggi (che si uniscono perfettamente). Il film parla dell'esistenza, della vita e della morte, della malattia mentale. Lo fa così bene ed in maniera così toccante che ci si dimentica prestissimo della semplicità delle immagini e ci si ritrova profondamente immersi nel mondo che viene narrato. Credo sia impossibile non trovarlo profondamente coinvolgente, e anche doloroso, ma in qualche modo confortante e sorprendente. Il finale è incredibilmente geniale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  03/09/2015 13:04:21
   8 / 10
Molto apprezzato tra gli addetti ai lavori Don Herztfeld è uno dei nomi più impertinenti e geniali dell'animazione statunitense.
"It's such a beautiful day" è l'unione di suoi tre cortometraggi dedicati a Bill, un uomo di mezza età alle prese con una vita non proprio soddisfacente. Sul quotidiano di questo strambo tizio incidono in maniera radicale fissazioni ipocondriache, attacchi di panico e una non meglio specificata malattia, probabilmente di origine psichica. Tutto ciò lo costringe ad affrontare la propria esistenza in maniera decisamente anomala, illustrata mediante gag tragicomiche, momenti surreali e un tocco bizzarro che trova il suo apice creativo nei ricordi infantili e nell'aneddotica sugli avi, un gruppo di personaggi decisamente fuori dagli schemi.
Accompagnato da una voce fuori campo pressante e da una colonna sonora azzecca, Bill si rapporta con ciò che lo circonda con approccio alienato, spesso malinconico, goffo e delicato.
Lo stile animato è elementare, integrato spesso da frame fotografici o da brevissimi inserti in cui la realtà aggredisce quel panorama così minimalista.
Il lavoro di Hertzfeld si segnala come una brillante riflessione sulla vita, in cui il protagonista alla fine si fa beffe (o viene beffato?) da quell'ombra mortale che da sempre lo segue.

eruyomè  @  11/06/2015 12:26:47
   10 / 10
Senza parole. In un'oretta ho provato tutti i sentimenti possibili. E non ho staccato un secondo gli occhi dallo schermo, ero incatenata. E a bocca aperta. Sconvolgente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/05/2015 21:46:49
   8 / 10
Mi sono sempre piaciuti i corti di animazione di Hertzfeld, dotati di un umorismo nero fuori dal comune. Questo è un progetto molto più ambizioso anche se è, da come ho letto, l'unione di suoi precedenti lavori. Francamente non me ne sono accorto perchè legati bene e l'argomento dell'alienazione del protagonista, vittima di un quotidiano ripetitivo e pressochè cancerogeno pone sul tavolo interessanti tematiche, come interessante è anche la qualità del prodotto: l'animazione semplice e stilizzata di Hertzfeld, inserti video sullo stile di Brakhage che creano un effetto straniante e psichedelico, perfettamente coerente alla narrazione e alla progressione della malattia del protagonista.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratelli
 NEW
come ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalus
 NEW
discesa liberael jockey
 NEW
elisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il film
 NEW
franco califano - nun ve trattengogli esseri realihappy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazial'arca
 NEW
last breath (2025)leopardi & colocked - in trappolam3gan 2.0
 NEW
material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvare
 NEW
pomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzo
 NEW
quirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)
 NEW
the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuola
 NEW
un film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisi
 NEW
una sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065265 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net