Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Jerry Schatzberg non è un autore notissimo, anche se nel curriculum ha pellicole di tutto rispetto come Panico a Neddle Park e soprattutto Lo Spaventapasseri sempre con Pacino e Hackman. Più che sulla filmografia, comunque evocata, questo breve documentario racconta il background del regista come fotografo, suo ambiente di provenienza e peraltro molto apprezzato visto lo stretto rapporto con Dylan ed altre celebrità. Mi piace sotto questa veste ed i suoi servizi fotografici dove ad uno sfondo urbano canonico è presente un particolare bizzarro e particolare che caratterizzano il contesto stesso. Mi è piaciuta in particolare una foto di un autobus a due piani aperto in cui causa pioggia gli occupanti sono stati costretti ad indossare degli impermeabili bianchi. L'angolatura della fotografia faceva sembrare dei normali turisti come appartenenti al Ku-Klux-Klan alla conquista di New York. Contemporaneo di Kubrick al quale hanno in comune la provenienza (il Bronx) e la professione (fotografo, appunto), il lavoro di Jerry Schatzberg come fotografo è pregevole e da apprezzare. Il tutto condotto dallo stesso regista, ancora in forma nonostante i suoi 90e passa anni e da Michel Ciment. Notevoli i suoi servizi ad una Deneuve ancora giovanissima e pressochè sconosciuta, Faye Dunaway con cui ha convissuto e bellissimo il servizio su Sharon Tate.