john rambo regia di Sylvester Stallone USA, Germania 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

john rambo (2008)

 Trailer Trailer JOHN RAMBO

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JOHN RAMBO

Titolo Originale: RAMBO: TO HELL AND BACK

RegiaSylvester Stallone

InterpretiSylvester Stallone, Julie Benz, Paul Schulze, Matthew Marsden, Graham McTavish, Ken Howard, Rey Gallegos, Tim Kang, Jake La Botz

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA, Germania 2008
Genereazione
Al cinema nel Febbraio 2008

•  Altri film di Sylvester Stallone

•  Link al sito di JOHN RAMBO

Trama del film John rambo

Strappato dal suo esilio in un monastero buddista, Rambo deve organizzare velocemente un gruppo di giovani mercenari e partire alla volta della Burmesia. Un gruppo di religiosi cristiani sono tenuti in ostaggio e hanno bisogno del suo aiuto...

Film collegati a JOHN RAMBO

 •  RAMBO, 1982
 •  RAMBO 2 - LA VENDETTA, 1985
 •  RAMBO 3, 1988
 •  RAMBO: LAST BLOOD, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,12 / 10 (289 voti)7,12Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su John rambo, 289 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jolly Roger  @  06/05/2020 01:19:38
   8½ / 10
Wow! Faccio ammenda. Mi sono approcciato a questo film pensando di vedere qualcosa di trash all'ennesima potenza.
Noi tutti sappiamo (soprattutto noi quarantenni o giù di lì) quanto Rambo abbia condizionato la nostra crescita umana. Il primo film, First Blood, è un capolavoro, è storia del Cinema.
Rambo 2 La Vendetta e Rambo 3, al contrario, sono tra i peggiori sequel della storia del Cinema. Un po' sciocchi, completamente inverosimili, intrisi di propaganda reaganiana all'ennesima potenza: gli USA, il Bene assoluto, contro Vietnam, o URSS, potenze comuniste del Male. Rambo 2 non è nemmeno malissimo come ambientazione e come ritmo di azione – ma la sua totale inverosimiglianza lo rende poco credibile, come la cartapesta.
Mi aspettavo un quarto capitolo ancora peggiore!
E invece…
John Rambo spacca.
Stallone conferisce al personaggio un'umanità impressionante: una carcassa appesantita dal rancore, un soldato, un carnefice a comando che nel contempo è vittima di un mondo che ha stuprato i suoi ideali prendendolo in giro, un cane solo, abbandonato, che ha buttato via la propria vita, un cane randagio che si è reso conto di essere stato un cane al guinzaglio dei potenti, una pedina di un gioco tanto grande che nemmeno riesce a spiegarselo, se non con il fatto che l'uomo, per sua natura, è portato alla violenza, come gli animali.
Un personaggio decaduto, perso nella splendida e grezza natura thailandese, in mezzo a serpenti velenosi che cattura per lavoro (da notare, la completa inumanità del personaggio: homo homini lupus, Rambo, un ex predatore di umani, ancora oggi cattura altri predatori pericolosi – i cobra - per mestiere). A questo personaggio che odia l'umanità, viene offerta la possibilità di dare qualcosa a qualcuno, senza avere niente in cambio.
Di donare tempo ed energie agli altri.
E lui lo farà.
Ma a modo suo.

John Rambo è un film che ti tiene incollato dall'inizio alla fine. Rambo è un personaggio drammatico e tragico, dentro cui finiamo per immedesimarci tutti: ci trascina con lui, e più lui viene catturato dalla causa della libertà e della lotta contro l'oppressione, più ci sentiamo catturati anche noi attraverso di lui, in un crescendo di suspense e di nervosa aspettativa, che sfocerà in un grand guignol di violenza pura, seguendo lo schema di un film di Tarantino ma con un'iconografia splatter così violenta che al confronto gli altri Rambo sono delle favole per bambini.
E il film si mantiene credibile per tutta la sua durata, anche nei contenuti.
Intendiamoci, io dico "credibile". Non aggiungo la mia voce a chi dice che il film tratta la triste condizione delle popolazioni della Birmania, oppresse dal regime. Non lo faccio, in primo luogo perché non conosco bene la storia del popolo birmano - e non mi va di sparare a zero su cose che non conosco, come tipicamente ormai fanno tutti sui social network, improvvisandosi storici, sociologi, opinionisti e tuttologi del ca.zzo.
Ma, soprattutto, in secondo luogo, perché ho imparato a dubitare della "umanità" delle cellule militari rurali, di tutti i cosiddetti "fronti di liberazione nazionale" che, una volta distrutto il potere costituito e stappato il tappo della bottiglia, hanno in realtà fatto molto peggio dei regimi tirannici e dittatoriali contro cui questi "fronti per la liberazione" si ribellavano, combinandone di cotte e di crude.
Tipo i ribelli in Siria, che hanno distrutto le cose più belle di uno dei Paesi più belli del Mondo.
O, ancora peggio, i ribelli della Libia. Togli il tappo e gli scarafaggi vanno al potere. E l'ordine lascia il posto al caos e alla distruzione.
Ma vogliamo parlare degli Afghani che Rambo 3 aiutava a ribellarsi contro l'URSS? Piccoli Talebani che crescevano. E tali si sono rivelati.
Vogliamo finire con l'ISIS in IRAQ?
E perchè non citare la peggior mostruosità che il genere umano abbia prodotto...gli eserciti di liberazione nazionale in Cambogia, proprio lì vicino allla Birmania, ovvero i cosiddetti KHMER Rossi? Che, seppur partendo da inopinabili condizioni di poverà e sopraffazione, hanno totalmente distrutto l'umanità, dissolvendo l'istituzione della famiglia e causando un genocidio senza precedenti, peggio di qualsiasi cosa abbiano fatto i nazisti e la dittatura comunista?

Insomma, l'unico enorme difetto di Rambo 4 è la PRETESTUOSITA'. Una causa umana, magari per certi versi giusta, ma per altri forse no, è stata usata come pretesto per girare un film di violenza propagandistica, dove i ribelli Buoni combattono contro l'esercito dei militari Cattivi, quando invece la realtà assume sfaccettature molto diverse e molto complesse – non certo uno scontro fra buoni e cattivi. In cui, peraltro, anche volendo sintetizzare all'estremo, i ribelli non sono per forza i buoni, ma forse son anche peggiori degli altri. Insomma, Stallone ha fatto girare il mappamondo, cercando tra i vari continenti una situazione di guerra civile ancora attiva e poco conosciuta, da usare come tavola su cui imbandire una storia con connotati verosimili, ma in realtà falsi e pretestuosi, col fine di poter giustificare un bagno di sangue senza precedenti nella saga.
Ma va beh. Voglio essere buono. Facciamo finta che tutto questo film si svolga in un luogo immaginario e non in Birmania.

Oltre a tutti gl iaspetti positivi sottolineati prima, cìè anche qualcosa che mi ha commosso profondamente.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Voglio infine dire due cose su Stallone. Come attore, è invecchiato molto male. Fisicamente è diversissimo da ciò che era in gioventù. E' cadente, sgraziato. E la faccia (forse a causa delle plastiche facciali) ha perso molto nell'espressività. Tuttavia, in questo film riesce ad essere credibile – anche se vien da piangere pensando al magro e atletico soldato dei primi film.
Una speciale menzione all'attrice protagonista femminile, Julie Benz. Bellissima donna, ma soprattutto bravissima attrice, umana e credibile, straordinariamente emozionante.
Ottima fotografia, ottima ambientazine, ottima colonna sonora, ottimo ritmo.

Guardatelo!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060808 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net