joker regia di Todd Phillips USA 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

joker (2019)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JOKER

Titolo Originale: JOKER

RegiaTodd Phillips

InterpretiJoaquin Phoenix, Robert De Niro, Zazie Beetz, Frances Conroy, Brett Cullen, Shea Whigham, Bill Camp, Glenn Fleshler, Leigh Gill, Josh Pais, Rocco Luna, Marc Maron, Sondra James, Murphy Guyer, Douglas Hodge, Dante Pereira-Olson, Carrie Louise Putrello, Sharon Washington, Hannah Gross, Frank Wood, Brian Tyree Henry, April Grace, Mick Szal, Carl Lundstedt, Michael Benz, Ben Warheit, Gary Gulman, Sam Morril, Chris Redd, Mandela Bellamy, Demetrius Dotson II, Greer Barnes, Ray Iannicelli

Durata: h 2.02
NazionalitàUSA 2019
Generethriller
Al cinema nell'Ottobre 2019

•  Altri film di Todd Phillips

Trama del film Joker

Joker è noto per essere uno dei nemici storici di Batman. Ma la storia del suo alter ego Arthur Fleck rivela come un uomo trascurato dalla società possa riversare tutta la sua grinta in qualcosa che sarà di futuro monito per tutto il mondo.

Film collegati a JOKER

 •  JOKER: FOLIE A DEUX, 2024

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,96 / 10 (178 voti)7,96Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Migliore attore protagonista (Joaquin Phoenix)Migliore colonna sonora (Hildur Guðnadóttir)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Migliore attore protagonista (Joaquin Phoenix), Migliore colonna sonora (Hildur Guðnadóttir)
Miglior attore in un film drammatico (Joaquin Phoenix)Miglior colonna sonora (Hildur Guðnadóttir)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in un film drammatico (Joaquin Phoenix), Miglior colonna sonora (Hildur Guðnadóttir)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Joker, 178 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Spera  @  14/10/2019 14:08:50
   7½ / 10
Il titolo "Joker" pare una trovata di marketing davvero geniale: il film poteva benissimo chiamarsi "Arthur".
Ma chi sarebbe andato al cinema a vederlo? Penso in pochi cinefili... Invece questo titolo ha attirato folle di spettatori nelle sale, complimenti.
Si insinua addirittura il dubbio che questo Joker, non sia il vero antagonista di Batman ma che potrebbe essere uno "dei tanti" dal quale, l'acerrimo nemico dell'eroe, abbia preso ispirazione.
Ma tralasciamo il titolo e veniamo al film.

La sceneggiatura, nonchè il risultato finale, secondo me presenta non pochi problemi, per fortuna la prova di Phoenix è valsa il costo del biglietto (il "grosso" del voto è per lui).
La prima parte è infarcita di scene di una banalità mostruosa e poco orinali (aggressione dei ragazzini a inizio film o anche aggressione della ragazza da parte dei 3 ragazzoni che lanciano le patatine; da capire se si tratta di immaginario fanciullesco del protagonista o meno ma solo così mi spiegherei tanta banalità) e si cerca di tracciare il profilo di un reietto con scene scontate e tutte già viste.
Per fortuna, anche qui, Phoenix salva la baracca.
Insomma non ero tanto preso dal film quanto dalla fisicità di un attore e la sua ottima prova.
Idem per la scena nella metropolitana dove avvengono i primi omicidi che mi hanno lasciato attonito:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Detto questo ho apprezzato di più la seconda parte, quando Arthur ha la sua rivincita, dopo i fatti banali che cercano di presentarlo come un rifiuto della società.
Ero speranzoso in un gran finale ma invece nel momento chiave dell'invito al talk show ricadiamo in un dialogo banale e telefonatissimo.
Tutto si è rivelato come mi aspettavo ma ho voluto vedere con i miei occhi: un buon film con un attore molto bravo.
Da un lato anche Phoenix non è stato come credevo, trattandosi del Joker, mi aspettavo un'interpretazione molto più dettagliata di espressioni e con una mimica facciale molto curata e particolareggiata oltre quella del corpo.
Infatti la mimica del corpo è fantastica ma quella facciale un po' meno, dopo la prima parte monotale caratterizzata da quella risata malata mi aspettavo qualcosa di più nell'evoluzione del personaggio.
Personalmente preferisco ancora i JOKER di Heath Ledger e Nicholson (certo diversi ma il confronto è inevitabile) anche se questa interpretazione rimarrà degna di nota (per quanto mi riguarda non come Joker ma come Arthur).

Questo film non è un film di super eroi, tantomeno un film su Joker ma è un film su una delle tante persone sole che popolano il pianeta.
E di questi film ne ho visti parecchi, secondo me è difficile parlare di questi temi alla luce dei riflettori di Hollywood e delle sue grandiose colonne sonore, è tutto troppo spettacolarizzato e non si riesce a raggiungere quella profondità necessaria che tocca il cuore (non dico che dovessimo raggiungere vette tipo "Taxi driver" a cui ci sono buoni rimandi o "Seul contre tous" ma mi aspettavo di più - ottimi invece i rimandi a "Re per una notte").
C'è di buono che il film si apre a numerose interpretazioni riguardo l'andamento degli eventi (immaginazione del nostro protagonista o realtà? Qual'è il confine tra i due mondi?) e sfiora (sfiora perchè non approfondisce in nessun modo) tematiche sociali e politiche (che secondo me Nolan e l'universo di Batman aveva già aperto quindi anche qui niente di nuovo) che fanno più da sfondo invece che essere reali spunti di riflessione (sai che c'è? Siamo nel 2019, buttiamoci dentro anche cenni alla pattumiera e alla criminalità dilagante così il film diventa anche attuale e impegnato, bah...)
Che Gotham fosse una città socialmente in difficoltà e bisognosa di un eroe (Batman o un politico) lo sapevamo già e non si aggiunge niente di nuove alle solite tematiche sociali se non attualizzandole leggermente.
Il film, inoltre, solleva un dubbio importante, questa volta connesso, sì, alle vicende di Batman:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

In definitiva, un buon film segnato da una grande interpretazione.
Solo me lo aspettavo diverso.
Sinceramente fatico a capire l'elevazione a capolavoro di questo prodotto, per me davvero esagerata.
Per l'interpretazione invece potrebbe arrivare un'oscar di cui non mi sorprenderei; il personaggio di Joker ha già ucciso un attore, speriamo che a Phoenix vada meglio.

"Spero che la mia morte abbia più senso della mia vita"
(A questo mi riferisco quando parlo di profondità ma purtroppo è stato solo un cenno)

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/10/2019 13.45.42
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)
 NEW
chien 51come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066085 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net