jonathan degli orsi regia di Enzo G. Castellari Italia, Russia 1995
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

jonathan degli orsi (1995)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JONATHAN DEGLI ORSI

Titolo Originale: JONATHAN DEGLI ORSI

RegiaEnzo G. Castellari

InterpretiJohn Saxon, Franco Nero, Rodrigo Obregon, Floyd Red Crow Westerman

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia, Russia 1995
Genereavventura
Al cinema nell'Aprile 1995

•  Altri film di Enzo G. Castellari

Trama del film Jonathan degli orsi

Jonathan si vede uccidere da bambino i genitori da dei banditi e cresce avendo per fratello un cucciolo di orso bruno e per padre il capo degli indiani Dakota. Divenuto adulto e integrato,sia nel mondo della Natura che in quello degli uomini, è pronto per l'amore ma anche per vendicarsi di coloro che lo hanno reso orfano. Diventerà al contempo il sostenitore della causa dei pellerossa che lo hanno allevato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,07 / 10 (7 voti)6,07Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Jonathan degli orsi, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

daniele64  @  06/04/2022 09:39:50
   5 / 10
Un bambino, unico sopravvissuto ad un feroce attacco dei banditi, cresce in compagnia di un orsetto e di una tribù indiana.. Siamo nel 1993 e, visti i successi di "Balla coi lupi" e di "Gli spietati", anche in Italia si prova a riproporre una storia western. Si ripescano quindi gli occhi azzurri di Django Franco Nero (qui pure soggettista) e l'abilità registica del quasi dimenticato Enzo G. Castellari, per mettere in scena una vicenda che miscela ai vecchi stilemi degli Spaghetti Western (violenza, avidità, vendetta) qualche tema più al passo con i tempi (ecologia, ecumenismo). Purtroppo il risultato finale è tutt'altro che esente da pecche, a cominciare da un protagonista chiaramente troppo vecchio per il ruolo e proseguendo con dialoghi imbarazzanti, con una lunghezza esagerata e con un evidente abuso di flashbacks. Peccato perchè Castellari, aiutato da bravi stuntmen, dimostra di saper ancora dirigere belle scene d'azione e le insolite locations (il film è girato in Russia!) sono affascinanti e ben fotografate. Riguardo al cast, si vede che Nero crede nell'operazione e si impegna al massimo, poi troviamo il classico villain di John Saxon e qualche volto noto di caratterista, come Enio Girolami e Floyd Westerman. Purtroppo si nota abbastanza la folta presenza di comprimari smaccatamente russi asiatici, specialmente tra le schiere dei pellirossa. A malincuore devo dire che si tratta di una pellicola fuori tempo massimo, riuscita a metà, e quindi devo dargli solo 5.

marcogiannelli  @  24/05/2016 23:41:59
   5 / 10
Castellari è uno che copia e scopiazza
In questo film inserisce, oltre a riprese buone ma prese da altri, alcune sue inquadrature che sono giuste..insieme a delle belle scene iniziali con un orso ottimo protagonista
Ma i pregi finiscono qui
Sceneggiatura e messa in scena non si mantengono in piedi, e i salti temporali sono gestiti malissimo, così come il sonoro e amche un pò la fotografia, retro per essere un film del '95
Comunque vedere un cowboy pulito come se fosse appena uscito dalla doccia, ma in realtà dopo essere stato trascinato per metri e metri e "crocifisso" ed esposto alle intemperie, fa ridere
Franco Nero non sbaglia la recitazione, ma era fin troppo grande per questo ruolo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  30/05/2014 10:58:22
   5 / 10
Western/Action/Adventure fuori tempo massimo, forse l'ultimo testamento del cinema di genere italiano prima del suo inevitabile decesso.
Apprezzabile il tentativo dell'artigiano Castellari di tenere in vita questo tipo di pellicole, ma le buone intenzioni, artistiche od ecologiche che siano, da sole non bastano; il risultato infatti è un ibrido tra "Rambo" ("Thunder"?) e "Balla Coi Lupi" pieno zeppo di cretinate e risibile in ogni suo singolo aspetto, robe impossibili da non notare neanche in un film di serie B come questo: storia banale e sempliciotta, recitazione scadente (Franco Nero troppo vecchio e brutto per il ruolo), dialoghi indecenti (tremendamente indecenti, vedere per credere), brutte inquadrature e montaggio, puntate trash indescrivibili (l'indiano karateka, il gruppo di criminali sadici che sembrano dei punk anni 80, l'amore del protagonista che è l'unica bianca gnocca in mezzo alle indiane cesse, ma poi magari sarò io ignorante ma è possibile che a quei tempi avessero pure le Luger P08???) e scene d'azione imbarazzanti e fatte parecchio male.
Si salvano il grande Saxon che povero si ritrova ad interpretare un villain che rappresenta quanto di più caricaturiale si possa immaginare, le musiche decenti a cura di compositori impronunciabili, il fatto che nel suo piccolo riesce ad intrattenere senza sbadigli (più per i demeriti che per altro), ed appunto per le sue buone intenzioni.

Visto ciò che rappresenta e per il fatto che sono un amante del genere non mi va, da spettatore, di essere troppo cattivo; è anche vero però che gli spunti per difenderlo si contano sulle dita di una mano, e anzi, il fatto che sia stato diretto da Castellari non fa che aumentare il senso di delusione.

C'è chi apprezza e non gliene faccio colpe, io ormai ho già dato.

topsecret  @  13/04/2010 18:58:05
   4½ / 10
Western ecologista (madre terra, fratello orso, zio oro e cugino petrolio....) con un rimando religioso con tanto di crocifissione, il cui soggetto lo si deve allo stesso Franco Nero, protagonista principale del film. Una pellicola, a mio modo di vedere, strutturata male in quasi tutti i suoi passaggi:dai dialoghi banali e poco incisivi alle interpretazioni sotto tono degli attori, dalle coreografie dei duelli corpo a corpo (con l'indiano clone di Bruce Lee) alle scene degli scontri a fuoco. Si salvano le ambientazioni e la bella Melody Robertson che senza proferire parola riesce ad essere più efficace di tutto il resto del cast.
Pellicola che non mi ha convinto e che credo non riceverà molti altri commenti e di sicuro non positivi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamite
 NEW
about luisafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2
 NEW
bobo'
 NEW
breve storia d'amorebugoniabuon viaggio, mariecarmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: m
 NEW
die my lovedj ahmetdracula - l'amore perdutodreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenzio
 NEW
evenfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)il mio nome e' nevenkail mostro (2025)
 NEW
il primo figlioil principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del coro
 NEW
la ragazza di ghiacciola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrea
 NEW
lo schiaffo (2025)ne zha - l'ascesa del guerriero di fuoconino. 18 giorninoi e la grande ambizione
 NEW
oi vita mia
 NEW
orfeo (2025)paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlands
 NEW
put your soul on your hand and walkqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion rurale
 NEW
ricardo e la pittura
 NEW
rino gaetano - sempre piu' bluriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei ventisemplice clienteshelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)
 NEW
the encampments - gli accampamentithe last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: arestua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillantevas
 NEW
wake up dead man - knives outwicked - parte 2
 NEW
zootropolis 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067140 commenti su 52865 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net