Grazie ad un rivoluzionario processo di ingegneria genetica, l'imprenditore John Hammond, fa clonare una ricca gamma di rettili preistorici dal Dna di dinosauri estinti. Questa è l'idea per uno straordinario parco dei divertimenti. Per testare il sistema di sicurezza, il miliardario Hammond ingaggia un trio di scienziati, i legali degli azionisti del parco e un paio di nipotini, affinché perlustrino in anteprima il grandioso parco, ma non tutto andrà bene.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Capolavoro assoluto il primo capitolo di una delle saghe cinematografiche che ho amato e che amo tuttora, ogni volta che ne prendo visione, sempre di più. In questo racconto tutto è perfetto, a partire dal libro di Crichton, la colonna sonora inconfondibile celebre e leggendaria come x Lo Squalo, del maestro Williams, la mano sapiente e sempre determinante del Maestro Spielberg e un cast eccezionale con i vari Goldblum, Neill, Dern, Jackson e Sir Attenborough che fanno di questo film una pietra miliare della storia del cinema. Un'idea in quel ormai lontano 1993, geniale e innovativa al pari dell'idea stessa all'interno della pellicola, ricreare i dinosauri, gli animali estinti dalla faccia della terra milioni di anni fa e che, e se qualcuno ha il coraggio di dissentire provi a dire il contrario :) , da sempre sono entrati ed entrano nella fantasia e nella mente di noi bambini passati, di quelli oggi in età, e di quelli futuri, ci sono sempre stati un pò "simpatici" e adesso, grazie al vecchio Steven. sono lì, a portata di mano e di occhio in carne e ossa sottoforma di pellicola. Un meraviglioso, avvincente, stupendo, emozionante film che ho visto anche ieri sera con il mio bel DVD per, credo, la 76esima volta. Non credo di dover aggiungere altro se non, come direbbe il buon vecchio John Hammond con un sottofondo musicale indimenticabile, "Benvenuti al Jurassic Park"!